Ecco il piano per 1600 ricercatori, l’80% andrà negli atenei

Fonte: Il Sole 24 Ore di Marzio Bartoloni 17 ottobre 2017 Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan l’ha definito «nuova linfa» per il settore dell’università e della ricerca. Si tratta del piano da oltre 1500 ricercatori – dovrebbero alla fine essere 1615 – da assumere negli atenei e negli enti di ricerca (l’80% del contingente…

ENEA: La Regione candida il Brasimone per il centro europeo

Dopo la candidatura ufficiale da parte della Regione-Emilia per ospitare l’impianto europea di ricerca per la produzione di energia i sindaci dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese apprezzano e si mostrano fiduciosi  L’Emilia-Romagna si è ufficialmente candidata a ospitare nella sede Enea sul lago Brasimone, nel territorio di Camugnano, un centro di ricerca europeo per testare…