Una riga in una circolare mette a rischio oltre 2mila posti fissi per i ricercatori

Fonte: Il Sole 24 Ore –di Gianni Trovati 30 gennaio 2018 A occhi disattenti o inesperti sarà sembrata una piccola correzione formale, una riga all’interno di una circolare di 11 pagine. Ma l’effetto di questo mini-restyling, di fatto imposto alla Funzione pubblica dalle obiezioni della Corte dei conti, rischia di bloccare uno dei capitoli chiave della stabilizzazione…

Fusione nucleare: completo lo schieramento delle Regioni in lizza per DTT

Fonte: Brindisi Report Fusione nucleare: completo lo schieramento delle Regioni in lizza BRINDISI – E’ agguerrito il parterre delle concorrenti di Brindisi-Cittadella della Ricerca nella corsa per ospitare la sede dell’esperimento Divertor Tokamak Test (Dtt) di Enea, che dovrà individuare nei prossimi anni un modello industrializzabile di reattore a fusione nucleare calda, soprattutto mettendo alla…

Contro la retorica dell’eccellenza

Originally posted on Docenti Preoccupati:
Articolo di Andrea Zhok pubblicato dal n. 2 / 2018 di L’Espresso. Contro la retorica dell’eccellenza Sono oramai diversi anni che in Italia la parola “eccellenza” ha acquisito un’aura particolare, salvifica, quasi escatologica. Ogni uomo politico che conti – anche solo moderatamente – si sente in obbligo di invocare l’orizzonte dell’eccellenza come…

[Reblog]: Articolo33 su CNR e orario di lavoro

Difficile capire una risposta se non si conosce la domanda. Ed infatti avevamo anticipato che non era possibile analizzare compiutamente il parere dell’ARAN in materia di orario di lavoro fin quando non avessimo letto il quesito posto dall’amministrazione del CNR. Grazie alle leggi sulla trasparenza che le pubbliche amministrazioni devono osservare, abbiamo potuto visionare il…

Lavoro al Cern, in Italia non riesco a tornare

Fonte: Invece Concita Livia Soffi ha studiato Fisica con professori da Nobel Grazie a Livia Soffi, 30 anni, che lavora a Ginevra “Sono anni che ci raccontiamo la favola bella dell’università italiana che sforna talenti, li manda orgogliosamente in giro per il mondo e poi se li scorda, o meglio, fa finta di non conoscerli…

Ricerca e campagna elettorale

Fonte: Scuola 24 Il bonus ricerca mette d’accordo tutti di Marzio Bartoloni ed Eugenio Bruno PDF Le proposte dei partiti Nella campagna elettorale delle mille promesse più o meno irrealizzabili c’è una voce che spicca per la sua assenza. Ed è la ricerca. Una variabile cruciale, a detta di tutti, per il rilancio del paese. Eppure,…

Salute: ENEA con statunitense Perma-Fix produrrà radiofarmaci per diagnosi e cura tumori

Fonte: ENEA Presidente ENEA Federico Testa, a sinistra, e il fondatore di Perma-Fix, Lou Centofanti Roma – Alleanza italo-statunitense nel settore della medicina nucleare per la produzione di radiofarmaci, in grado di minimizzare gli effetti collaterali e tossicologici nella diagnosi e cura di patologie tumorali. L’accordo è stato firmato oggi a Roma dal fondatore di…

Dall’eccellenza del CNAO al pronto soccorso: Petrolio del 13/01/2018

dalla trasmissione “Petrolio”, guarda su RaiPlay: http://www.raiplay.it/video/2018/01/Petrolio-Around-Midnight-076ab57e-468a-4bfc-b285-e4adb7eae813.html St 2018 Cura sicura – 13/01/2018 È la più grande ricchezza che possediamo, ce ne accorgiamo quando la perdiamo. La salute, che in molti Paesi nel mondo si compra a caro prezzo, in Italia è un diritto costituzionale. Oggi, a 40 anni dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale, come…

Il Presidente della Repubblica visiterà i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN

Fonte: rete8 Il Presidente Mattarella in visita ai Lavoratori dell’ INFN. Lunedì 15 Gennaio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN e presenzierà all’apertura dell’evento organizzato per celebrare i  30 anni della loro attività scientifica. Secondo quanto reso noto dalla Prefettura de L’Aquila, il programma prevede…

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento (2018 – 2022)

Fonte: ANVUR Dipartimenti universitari di eccellenza 2018-2022. L’ANVUR pubblica oggi 9 gennaio 2018 nella sezione DIPARTIMENTI l’elenco dei 180 Dipartimenti che sono risultati assegnatari del finanziamento. Come stabilito dalla Legge 11 dicembre 2016, n. 232, articolo 1, comma 328 e comma 331, lettera d, pubblichiamo oggi 9 gennaio 2018 nel sito istituzionale dell’ANVUR, nella sezione…