Decreto Ministeriale 163/2018: assunzione di ricercatori e tecnologi negli enti di ricerca MIUR

Roma, 28 febbraio 2018 Assunzioni di ricercatori e tecnologi negli enti pubblici di ricerca Nota Prot. n. 163 IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Presidente della Repubblica del 12 dicembre 2016, con il quale la Senatrice Valeria Fedeli è stata nominata Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca; VISTO il decreto…

La Sardegna si candida per il Centro europeo per le onde gravitazionali

Onde gravitazionali | Sardegna | Progetto da 17 milioni „ Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sosterrà la candidatura della Regione Sardegna a ospitare un Centro europeo per l`Osservatorio delle onde gravitazionali nella miniera di Sos Enattos a Lula. Il Miur, la Regione, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università di Sassari hanno firmato…

Italian election leaves science out in the cold

Italian election leaves science out in the cold Researchers hold out little hope that the next government will improve their underfunded research system. Allison Abbot As campaigning ahead of Italy’s national election enters its final weeks, researchers in the country fear that budget cuts and declining interest in science will only continue — whatever the…

È scozzese il primo direttore di Human Technopole

Fonte: La Stampa A guidare l’istituto di ricerca multidisciplinare che entro un paio d’anni occuperà trentamila metri quadri sui terreni di Expo sarà il biochimico Iain Mattaj, attuale direttore generale del Laboratorio Europeo di Biologia Molecole (Embl) di Heidelberg, in Germania. Lo ha designato il comitato di coordinamento FABIO DI TODARO MILANO Lo Human Technopole…

SIGLATA L’IPOTESI DI ACCORDO RELATIVA AL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA

Aran e Organizzazioni sindacali hanno firmato questa mattina l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro per quasi 1.200.000 dipendenti appartenenti al comparto Istruzione e ricerca, nel quale sono confluiti i precedenti comparti  Scuola, Enti di ricerca, Università, Accademie e Conservatori. Il nuovo contratto si riferisce agli anni 2016, 2017 e 2018 e riconosce aumenti da 84…

Ricerca, Fedeli firma decreto per Giornata internazionale. Sarà il 15 aprile, tra le iniziative il Bando “Leonardo da Vinci”

Fonte: MIUR La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato oggi il decreto che istituisce la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. Si celebrerà ogni anno il 15 aprile, giorno scelto non a caso: è quello in cui, nel 1452, è nato Leonardo da Vinci. A darne annuncio è stata la stessa…

Al MAXXI per parlare di bosone di Higgs con Gianotti e Ferroni

Roma, 5 feb. (askanews) – Sarà Fabiola Gianotti, direttore generale del Cern di Ginevra, ad aprire l’8 febbraio al Maxxi di Roma la serie di incontri con artisti, scienziati, filosofi organizzati in occasione della mostra “Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein”, nata dalla inedita collaborazione tra Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Agenzia Spaziale Italiana…

Ricerca, in Italia cala la spesa: 21,6 miliardi nel 2016

Fonte: Milano Finanza In Italia la spesa totale per ricerca e sviluppo nel 2016 è stata di 21,6 miliardi di euro, l’1.29% del pil (dati provvisori), diminuita dai 22,1 miliardi del consuntivo 2015 (l’1,34% del pil), mentre in Francia e Germania le percentuali sono del 2,22% e del 2,94% In Italia la spesa totale per…

Entro aprile la mini riforma delle classi di laurea

Fonte: Il Sole 24 Ore di Benedetta Pacelli Flessibilità e razionalizzazione delle classi di laurea, revisione e semplificazione dei settori scientifico disciplinari. Su queste due direttrici si prepara la (complessa) nuova mini-riforma universitaria che potrebbe essere pronta entro il prossimo aprile. Un restyling non semplice ma necessario, come chiede il mondo accademico e come è…

Annullato definitivamente l’esperimento SOX ai Laboratori del Gran Sasso

Giovedì, 01 Febbraio 2018 17:00 Infn e Cea annullano il progetto Sox: impossibile realizzare esperimento L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA) hanno comunicato che l’esperimento SOX è stato annullato, “per l’impossibilità tecnica di realizzare l’esperimento”. Dopo le difficoltà di cui aveva informato a dicembre,…

[Reblog]: Il CNR chiede la restituzione delle indennità art. 22 a ricercatori e tecnologi

In 14 dovranno restituire più di un milione al Cnr, ma sarà battaglia in tribunale Anche se tutti sapevano che da un momento all’altro poteva accadere, nessuno immaginava che tra i primi atti del direttore generale facente funzioni, Giambattista Brignone, potesse esserci la disposizione impartita all’Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale di procedere,…