Annullato definitivamente l’esperimento SOX ai Laboratori del Gran Sasso

Giovedì, 01 Febbraio 2018 17:00

Infn e Cea annullano il progetto Sox: impossibile realizzare esperimento

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA) hanno comunicato che l’esperimento SOX è stato annullato, “per l’impossibilità tecnica di realizzare l’esperimento”. Dopo le difficoltà di cui aveva informato a dicembre, il produttore della sorgente, il russo Mayak, ha comunicato in modo definitivo che non è in grado di realizzare il generatore di antineutrini basato sul Cerio 144, che avrebbe dovuto costituire il cuore del progetto. Il generatore avrebbe, infatti, un’intensità di non più di 50 kCi (kilocurie), che corrisponde a circa un terzo di quanto richiesto dal progetto, e quindi non avrebbe le caratteristiche di attività necessarie, cioè non fornirebbe un numero sufficiente di antineutrini, per condurre l’esperimento in modo scientificamente efficace e competitivo.

Si chiude così una vicenda spinosa, che ha fatto discutere la Regione negli ultimi mesi per le questioni di sicurezza sollevate dalle associazioni ambientaliste e dai cittadini…

continua su news-town.it

 

Annullato l’esperimento Sox, i russi danno forfait: non sono in grado di realizzare il generatore di antineutrini

Studio ai confini della fisica, ricerca fondamentale, esperimento mai tentato prima ma anche un mare di polemiche. Alla fine il tanto discusso esperimento Sox è stato annullato. Gli ambientalisti gioiscono, i ricercatori piangono.
Oggi pomeriggio la sentenza che mette fine alla querelle arriva in un comunicato congiunto dell’Infn (Istituto nazionale di Fisica nucleare) e del Cea francese (Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives)…

continua su Il Mattino

 

Annullato l’esperimento Sox, non c’è il componente della discordia

Impossibile raggiungere le caratteristiche previste

E’ stato annullato l’esperimento Sox, previsto nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Manca il componente russo ‘della discordia’: non ha le caratteristiche tecniche perche’ il rivelatore riesca e ‘vedere’ i neutrini sterili, le particelle la cui scoperta potrebbe aprire una nuova era nella fisica. Di conseguenza Infn e Commissariato francese per l’energia atomica (Cea) hanno deciso per l’annullamento.

Il componente che avrebbe dovuto fornire l’associazione russa Pa Mayak era il cuore dell’esperimento Sox (Short distance Oscillations with boreXino) ed è anche l’elemento che a partire dall’autunno 2017 ha sollevato i timori di alcune associazioni ambientaliste…

continua su ansa.it

Laboratori Gran Sasso, annullato esperimento Sox: “Poteva rivoluzionare la fisica”
L’Istituto nazionale di fisica nucleare ha spiegato che è impossibile realizzare la sorgente con le caratteristiche necessarie all’esperimento. Il Progetto Sox cercava di individuare i neutrini sterili la cui scoperta potrebbe aprire una nuova era nella fisica.

L’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) e il Commissariato francese per l’energia atomica (Cea) hanno annunciato che il tanto attesto esperimento scientifico del progetto Sox (Short distance Oscillations with boreXino), che doveva avvenire nei laboratori nazionali del Gran Sasso, è stato annullato. Come comunicato dall’Infn, si è trattato di uno stop forzato visto che manca il cosiddetto componente “della discordia” che doveva essere fornito dai russi. Già nel dicembre 2017 l’esperimento era slittato per i ritardi nella consegna di questo componente che doveva essere fornito da un gruppo russo. Il componete radioattivo, che aveva fatto sorgere anche i timori di alcune associazioni ambientaliste, infatti, è il cuore centrale di tutto l’esperimento che, secondo gli scienziati, avrebbe potuto rivoluzionare il mondo della fisica.

continua su: https://www.fanpage.it/laboratori-gran-sasso-annullato-esperimento-nucleare-sox-poteva-rivoluzionare-la-fisica/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.