Ricerca, oltre 4.500 progetti presentati per il bando PRIN

Fonte: MIUR Giovedì, 29 marzo 2018 Sono 4.552 i progetti presentati nell’ambito del bando PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale), pubblicato lo scorso 27 dicembre, che ha stanziato 391 milioni di euro per la ricerca di base delle università e degli Enti per la ricerca pubblici. La procedura per la presentazione delle proposte è…

Radio3Scienza: La scoria infinita

Fonte: RAI La scoria infinita Ascolta l’audio Vai al programma Aggiungi a Playlist Condividi In arrivo la “Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee” ed è la mappa che indicherà le zone in grado di ospitare il deposito nazionale per i rifiuti radioattivi. Ma con quali criteri? Questione di giorni. Il ministro dello sviluppo economico Calenda…

Nota informativa MISE su Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico Venerdì, 23 Marzo 2018 Il Deposito Nazionale è un’infrastruttura ambientale di superficie dove saranno conferiti i rifiuti radioattivi prodotti in Italia, generati dall’esercizio e dallo smantellamento delle centrali e degli impianti nucleari, dalle attività di medicina nucleare, industriali e di ricerca. Il Deposito servirà per lo smaltimento a titolo definitivo…

Governo: parere favorevole al contratto Istruzione e Ricerca

Consiglio dei Ministri n. 75 21 Marzo 2018 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha deliberato di autorizzare la Ministra Madia ad esprimere il parere favorevole del Governo sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale…

Università, Cineca non ha pagato le tasse: il Fisco vuole 60 milioni di euro. Si profila lo scontro tra il Miur e il Mef

Per cinque anni, dal 2011 al 2015, il consorzio per il supercalcolo partecipato da 70 università e controllato dal Miur ha contabilizzato i contributi ministeriali come patrimonio netto sottraendoli alle “sopravvenienze attive” da imputare ai fini delle imposte su redditi e attività produttive. Il Fisco offre la possibilità di un accertamento con adesione che riduce…

DIRETTIVA 2013/59/EURATOM: SCADUTO TERMINE RECEPIMENTO

https://www.certifico.com/categorie/274-news/5584-direttiva-2013-59-euratom-scaduto-termine-recepimento Il 6 febbraio 2018 è scaduto il termine per il recepimento della Direttiva 2013/59/EURATOM, da parte dell’Italia. La Direttiva 2013/59/EURATOM – del Consiglio del 5 dicembre 2013 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom – ha come oggetto la protezione…

Fusione, Mit punta a realizzarla in 15 anni con l’Eni

Il Massachusetts Institute of Technology (Mit) è in corsa per rendere disponibile la fusione nucleare nei prossimi 15 anni. Ha appena costituito a questo scopo l’azienda Commonwealth Fusion Systems (Cfs), alla quale, come rende noto il Mit sul suo sito, partecipa l’italiana Eni con 50 milioni di dollari. L’obiettivo è realizzare la fusione utilizzando i…

A Celebrated Physicist With a Passion for Music

By ELAINE SCIOLINOMARCH 7, 2018 MEYRIN, Switzerland — Fabiola Gianotti is one of the most important physicists in the world, and when she gazes at the heavens after dark, she sees more than the moon, the stars and the Milky Way. For her, the night sky is a daily reminder of humanity’s ignorance of the…

Ricerca, oltre 300 milioni per il potenziamento delle infrastrutture. Pubblicato il bando sul sito del MIUR

Fonte: MIUR È disponibile da oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’avviso pubblico che stanzia oltre 326 milioni di euro per il potenziamento di infrastrutture di ricerca (IR) attraverso i fondi PON. I finanziamenti sono coerenti con le strategie indicate nel Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e con la Strategia nazionale…

Divertor Tokamak Test (DTT): la decisione sul sito entro il 10 aprile

Entro il prossimo 10 aprile sarà resa pubblica dall’ENEA la decisione sul sito che ospiterà l’infrastruttura di ricerca sulla fusione nucleare DTT (Divertor Tokamak Test) che prevede investimenti per 500 milioni di euro. Lo ha stabilito il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia nella riunione del 28 febbraio sulla base delle comunicazioni ricevute dalla “Commissione per la…

DM 168/2018: Piano Straordinario 2018 per il reclutamento ricercatori di cui all’articolo 24, comma 3, lettera b) della Legge 240/2010

IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA PIANO STRAORDINARIO 2018 PER IL RECLUTAMENTO RICERCATORI DI CUI ALL’ARTICOLO 24, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE 240/2010 VISTO il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 121, relativo all’istituzione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca; VISTA la legge…

Università, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando del “Programma Montalcini” 2017

Fonte: MIUR E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il bando da cinque milioni di euro del “Programma Montalcini” finalizzato a finanziare 24 contratti da ricercatore ai sensi della legge 240/2010, art. 24, comma 3 lettera b). Il Programma è destinato ad attrarre giovani studiosi ed esperti italiani e stranieri impegnati…