[Reblog]: Vi spiego i nuovi piani del Cira. Parla Annunziato

Michela Della Maggesa

La definizione e approvazione da parte del Miur del nuovo programma nazionale di ricerche aerospaziali (Prora) fornirà tutti gli elementi per il rilancio del centro sperimentale italiano, a partecipazione statale, che possiede la più grande dotazione di infrastrutture di ricerca in campo aerospaziale presente in Italia. Si tratta del Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali) e a sostenere la sua rinascita è il nuovo presidente Paolo Annunziato (professore alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e un passato da dg del Cnr). Il Cira è dotato di impianti di prova, adesso funzionanti, unici al mondo e laboratori utilizzati da enti e industrie nazionali e internazionali. A Capua le attività svolte sono molteplici, si va dallo studio dei velivoli aeronautici e spaziali, in grado di volare in modo autonomo e a velocità elevatissime, alla messa a punto di sistemi innovativi per ridurre l’impatto ambientale dei velivoli, aumentare la sicurezza del volo, rendere più efficiente la gestione del traffico aereo, fino allo sviluppo di tecnologie abilitanti per i futuri sistemi di trasporto spaziale…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.