Bando trasferimento tecnologico per università e enti di ricerca

È online il bando per gli uffici di trasferimento tecnologico (utt) delle università e degli enti pubblici di ricerca italiani per sostenere l’innovazione nelle imprese italiane. Lo comunica il ministero dello Sviluppo economico. Le risorse a disposizione ammontano a 3 milioni di euro. Il finanziamento è pari al 50 per cento dei costi ritenuti ammissibili…

Stefano Buono, lo «sconosciuto» scienziato diventato Mr. 3,9 billions

–dall’inviato Paolo Bricco 27 maggio 2018 Storia abbastanza sconosciuta di uno scienziato italiano, Stefano Buono, che, diventando imprenditore, ha fatto successo. Un successo di cifra ed entità, dimensioni e attitudine americane, più che europee. Nella bolla mediatica del venture capital italiano – negli ultimi venti anni alimentata dalle epiche gesta di startupper che fatturano come…

INFN: bando stabilizzazione

CONCORSO 19964 / 2018 Scadenza 20-06-2018 Scarica la Domanda Procedura per il superamento del precariato riservata al personale non dirigenziale, inquadrato nei profili di ricercatore e tecnologo, in servizio presso l’INFN alla data del 22 giugno 2017, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e in possesso dei seguenti requisiti: a) risulti in servizio…

Tornano le progressioni di carriera per ricercatori e tecnologi

http://www.flcgil.it/ricerca/ricercatori-tecnologi/tornano-le-progressioni-di-carriera-per-ricercatori-e-tecnologi.flc La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Riunite riconosce le nostre ragioni sull’articolo 15 del Ccnl.   I passaggi di carriera ex articolo 15 tornano ad essere procedure interne. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, intervenendo su un procedimento avente per oggetto il difetto di giurisdizione del giudice ordinario dichiarato dalla Corte…

Fonte: Agenzia Spaziale Italiana Nominata il 16 maggio dal Consiglio di Amministrazione ASI, Anna Sirica ricoprirà la carica di Direttore Generale per il prossimo quadriennio di Redazione ASI Giovedì 17 Maggio 2018 Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella riunione del 16 maggio, ha nominato  la Dott.ssa Anna Sirica Direttore Generale dell’Ente per il…

Circolare dei Ministri PA e MEF n. 2/2018

Circolare dei Ministri Madia e Padoan n. 2/2018, concernente chiarimenti in merito alle circolari n. 3/2017 e n. 1/2018. In attesa di registrazione presso i competenti organi di controllo. Circolare n. 2 del 2018 (PDF) Versione testuale del documento Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Il Ministro dell’economia e delle finanze  …

Documento del CUN sulla revisione di settori e di corsi di studio

Nell’ultima riunione CUN si è completato ed approvato un documento sull’organizzazione dei saperi e dei corsi di studio, in risposta alla richiesta della Ministra. Il documento sarà adesso presentato al Ministero, alla CRUI e all’ANVUR, per un confronto sulle posizioni espresse dal CUN, prima di entrare negli aspetti specifici delle varie discipline. Va sottolineato che se le…

CONDIZIONI DI INGRESSO E SOGGIORNO DEI CITTADINI DI PAESI TERZI PER MOTIVI DI STUDIO E RICERCA

È stato approvato in via definitiva, da parte del Consiglio dei Ministri n. 82 (8 maggio 2018) il decreto legislativo che, in attuazione della direttiva UE 2016/801, introduce anche nel nostro ordinamento una disciplina speciale per l’ingresso e il soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di…

Roberto Battiston confermato alla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

Fonte: ANSA Il fisico Roberto Battiston è stato confermato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Lo rende noto il ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. E’ stato nominato per la prima volta il 16 maggio 2014. Il decreto di nomina del presidente dell’Asi, firmato dal ministero Valeria Fedeli, viene ora trasmesso alle Camere. Ordinario di Fisica…

Il MIUR pubblica il bando per la selezione dei commissari delle nuove tornate di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il biennio 2018-2020

Fonte: Corriere Nazionale È disponibile da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il bando per la selezione dei commissari delle nuove tornate dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il biennio 2018-2020. Gli aspiranti commissari (che devono essere professori ordinari in servizio nelle università italiane) avranno, a decorrere dalla data di emanazione del…