L’INFN stabilizza 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi

Comunicato stampa INFN: Oggi, 27 luglio, il Consiglio Direttivo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha approvato le graduatorie finali per l’assunzione a tempo indeterminato di 170 dipendenti, tra ricercatori, tecnologi, tecnici e amministrativi, consentita dalla Legge di Bilancio del 2018. Si è compiuto così l’atto formale che sancisce il via libera alla stabilizzazione di…

I migranti della scienza

Il Consiglio Europeo delle Ricerche ha comunicato i risultato del bando dedicato ai giovani ricercatori (Starting), che si alterna nel programma quadro europeo Horizon 2020 con quelli per chi è più avanti nella carriera (Consolidator) o è senior (Advanced): https://erc.europa.eu/news/mini-organs-ultrafast-filming-erc-invests-early-career-researchers Il quadro che le statistiche offrono è – purtroppo – il consueto: giovani ricercatori italiani molto…

Roma, CdA Palaexpo con Pietroiusti Guida Ferroni Tosi Giammaria

Presentati oggi dalla Giunta Raggi Roma, 25 lug. (askanews) – Presentato questo pomeriggio il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Palaexpo, a seguito del primo consiglio di insediamento. Il nuovo CdA è stato nominato con ordinanza sindacale n.123 del 17 luglio 2018. Il Presidente è Cesare Pietroiusti, i quattro Consiglieri sono Maria Francesca Guida, Fernando…

Norme prorogate in materia di Università e istruzione

Art. 6  Proroga di termini in materia di istruzione e universita’  1. Il termine previsto dall’articolo 8, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 4 aprile 2016, n. 95, come modificato dall’articolo 4, comma 5-sexies, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19, e’ prorogato…

Firmato atto di impegno per il Politecnico della Cultura del Lazio

Fonte: Regione Lazio E’ stato firmato questa mattina dal Magnifico Rettore dell’Università “Sapienza”, Eugenio Gaudio, l’atto d’impegno per la creazione del Centro di eccellenza del Distretto tecnologico per i beni e le Attività Culturali del Lazio (Dtc), alla presenza del Vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio e del Presidente di Lazio Innova, Paolo Orneli. Il…

Abilitazione scientifica, insegnanti all’estero, graduatorie AFAM: pacchetto MIUR nel milleproroghe

Fonte: Sole 24 Ore La notizia era nell’aria. Come anticipato su Scuola24 del 20 luglio le commissioni che dovranno valutare le circa 20mila domande degli aspiranti prof universitari avranno tre mesi in più. Al tempo stesso le nuove graduatorie per insegnare nelle scuole italiane all’estero arriveranno solo nel 2019/2020. A prevederlo è il decreto legge…

In commissione gli emendamenti al decreto dignità su stabilizzazioni dichiarati inammissibili

(Teleborsa) – Settimana piena per il decreto dignità. Mercoledì 25 luglio, la Camera è chiamata all’esame e alle votazioni sulle questioni pregiudiziali, mentre la discussione generale partirà giovedì 26. Oggi 24 luglio ci saranno le interpellanze e interrogazioni. Questa la tabella di marcia del provvedimento fortemente voluto dal vicepremier Luigi Di Maio che continua a…

I commenti politici al parere delle commissioni parlamentari sul FOE

Lorenzo Fioramonti, deputato M5S e sottosegretario MIUR: “Nelle prossime ore chiuderemo la bozza di decreto sui finanziamenti agli enti pubblici di ricerca che consentirà di stabilizzare migliaia di ricercatori precari. Da adesso in poi ricerca innovativa, formazione continua e meritocrazia saranno al centro del cambiamento.” Aggiunge su Twitter il sottosegretario: “E vale anche per chi…

Pareri commissioni parlamentari su decreto di riparto 2019 del Fondo Ordinario Enti di ricerca (FOE)

VII Commissione Camera: http://www.camera.it/leg18/824?tipo=A&anno=2018&mese=07&giorno=18&view=&commissione=07#data.20180718.com07.allegati.all00010 CAMERA DEI DEPUTATI Mercoledì 18 luglio 2018 38. XVIII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI Cultura, scienza e istruzione (VII) ALLEGATO ALLEGATO 1 Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2018 (Atto n. 28). PARERE APPROVATO    La VII…

Ricerca e innovazione, nasce il network R2I per l’Italia

Fonte: http://www.meteoweb.eu/2018/07/network-r2i/1125099/ Usufruire delle tecnologie sviluppate dall’INFN e dal CERN ora è un’opportunità concreta per molte imprese, spin-off e piccole imprese hi-tech italiane che hanno deciso di puntare e investire sull’innovazione. Sono stati, infatti, firmati gli accordi tra l’INFN e i primi BIC, Business Innovation Centre, vale a dire gli incubatori e acceleratori d’impresa che hanno…

«Il decreto brucia posti» E sulla ricerca è allarme

Fonte: Il Messaggero Il decreto dignità ridurrà l’occupazione di 8 mila posti l’anno, oltre 80 mila nei prossimi dieci anni. La stima, nero su bianco, è stata fatta dallo stesso governo, che l’ha inserita nella relazione tecnica che accompagna il provvedimento. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e dunque le norme, dalla riduzione…

[Reblog]: Quale agenzia per quale ricerca

di Pietro Greco da Il Bo Nei giorni scorsi, l’11 luglio per la precisione, il nuovo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha illustrato le sue linee programmatiche al Senato, parlando alla Commissione VII (Istruzione pubblica, Beni culturali) del Senato e VII (Cultura, Scienza e Istruzione) della Camera, riunite congiuntamente. Negli ambienti scientifici ha…

Giornate formative CODIGER a L’Aquila: La ricerca e la PA

Fonte: cinquecolonne.it Dopo la calorosa accoglienza riservata dalla città a relatori e ospiti negli anni passati, anche nel 2018 la CODIGER è tornata a L’Aquila per la terza edizione de “La ricerca e la P.A.”. Gli appuntamenti con le Giornate Formative della Conferenza Permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani, dal 2016 sono regolarmente ospitati nel…

Battiston, nominato da Gentiloni alla testa dell’Agenzia Spaziale Italiana, nel mirino del M5s. Ma c’è chi lo vuole all’Esa per contrastare Francia e Germania

Fonte: Business Insider Michele Arnese Interrogazioni parlamentari di critica per la conferma del vertice. Dichiarazioni pubbliche di stima per il riconfermato presidente. C’è dibattito all’interno del Movimento 5 Stelle sulla scelta del precedente governo, presieduto da Paolo Gentiloni, di confermare alla presidenza dell’Asi (Agenzia spaziale italiana) Roberto Battiston, che ha avuto il plauso dei governi…

What’s on the Horizon for the ERC?

Fonte: European Research Council 9 July 2018 Horizon Europe, an ambitious 100 billion EUR research and innovation programme for 2021 to 2027 was recently proposed by the European Commission. To see what this will mean for the ERC, we interviewed Carlos Moedas, the Commissioner for Research, Science and Innovation. Why do we need a revised…

LA DIASPORA DEI RICERCATORI/ “PIÙ QUALITÀ, MENO CLIENTELE. NOI ALL’ESTERO PER PASSIONE” – DI FEDERICO FUBINI

Fonte: Corriere della Sera/AISE ROMA\ aise\ – “Si parla tanto in Italia di coloro che arrivano da dimenticarsi gli altri: quelli che vanno. Gli emigrati italiani non approdano in altri Paesi senza documenti e non chiedono asilo, ma lavoro, e a volte una carriera agli snodi più avanzati dell’economia della conoscenza. A migliaia fra loro…