Nasce l’Agenzia per la ricerca. Ma senza un euro

Nasce l’Agenzia nazionale per la ricerca. Bussetti: “Una cabina di regia” Il ministro dell’Istruzione proporrà domani al premier Conte il progetto di un’agenzia insediata a Palazzo Chigi. “Più dottorati industriali”. Assobiotec: “Buona notizia, ma dal governo segnali contrastanti” di CORRADO ZUNINO Fonte: repubblica.it ROMA – Ecco la cabina di regia per la ricerca, attesa da…

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN VISITA IL CENTRO DI RICERCA DELLA CASACCIA DELL’ENEA PER SOTTOLINEARE L’IMPORTANZA DELLA RICERCA APPLICATA.

Fonte: https://www.lagone.it/2018/09/21/presidente-della-repubblica-visita-centro-ricerca-della-casaccia-dellenea-sottolinea-limportanza-della-ricerca-applicata/ Oggi, 21 settembre 2018, alle 11.00 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato il Centro di Ricerca della Casaccia dell’ENEA. Ha visitato alcuni degli impianti più rappresentativi dell’attività che si svolge nel Centro, l’impianto “Solare Termodinamico”, la serra a contenimento e  il reattore TRIGA. Il discorso del Presidente è stato preceduto da quello…

Dipendenti pubblici: rischio stipendio più basso dal 2019

Fonte: Il Messaggero di Luca Cifoni ROMA Il rischio è concreto: dal prossimo mese di gennaio, circa trecentomila dipendenti pubblici consultando il proprio cedolino potrebbero ritrovarsi uno stipendio un po’ più leggero di quello ricevuto nel 2018. Non di moltissimo, una manciata di euro al mese; ma l’effetto sarebbe comunque fastidioso visto che tra l’altro…

Nel disegno di legge sulla pubblica amministrazione la soluzione al pasticcio su salario accessorio e stabilizzazioni

Fonte: Il Sole 24 Ore Via libera del Consiglio dei ministri alle misure per lo sblocco totale del turn over nella Pubblica amministrazione e il contrasto dell’assenteismo negli uffici pubblici. Lo sblocco, entra nel dettaglio una nota della Funzione pubblica, sarà «al 100% del personale cessato l’anno precedente» nella Pa, con la possibilità di assumere…

ESFRI supporterà sei nuove infrastrutture di ricerca europee

Fonte: Commissione Europea NEWS 11 September 2018 Vienna, Austria Research and Innovation European list of strategic research infrastructures expands into new areas   Biotechnology, food and nutrition, material testing, holocaust and natural environment are among the topics covered by the six new pan-European research infrastructure projects that were announced today as part of the 2018 roadmap of the European…

[Audio]: Radio 3 Scienza – Il papà di Virgo

Fonte: RAI Radio 3 https://www.raiplayradio.it/audio/2018/08/RADIO3-SCIENZA-Il-pap195160-di-Virgo-587e9ee2-f255-48b0-b892-3b832be4b2fb.html Esce il libro postumo di Adalberto Giazotto. Fisico, tra i pionieri della ricerca culminata con la scoperta del 2015, è stato il “papà” di Virgo La musica nascosta dell’universo. La mia vita a caccia delle onde gravitazionali. È questo il titolo del libro postumo di Adalberto Giazotto, appena uscito per…

ERC, budget 2019 di 2 mld di euro per ricercatori di eccellenza

Roma, 7 set. (askanews) – Con oltre 2 miliardi di euro il budget 2019 dell’European Research Council si presenta come il più ricco di sempre. La dotazione prevista nel Work Programme per il prossimo anno, presentato dal Consiglio Scientifico dell’ERC e pubblicato sul sito dell’istituzione europea, è destinata soprattutto a giovani ricercatori, a inizio e…

Dal 2020 in Italia (e altre 10 nazioni) i ricercatori dovranno pubblicare su riviste open access

Fonte: https://www.wired.it/scienza/lab/2018/09/06/ricerca-open-access-piano-s/ La parola del giorno è open access: gli studi pubblicati dovranno essere consultabili liberamente e immediatamente da tutti. Questo è l’obiettivo di 11 nazioni europee, fra cui l’Italia, che hanno annunciato di voler abbattere i muri dell’accesso alle pubblicazioni scientifiche, nella maggior parte dei casi non gratuite e ottenute tramite sottoscrizioni. Il progetto è…

L’Iit alla ricerca dell’erede di Cingolani

Fonte: Il Secolo XIX Genova – Scienziato iperproduttivo e di fama internazionale, in quasi dodici anni di gestione dell’Istituto italiano di tecnologia Roberto Cingolani ha dimostrato di essere anche un manager di vaglia e ha vinto la scommessa. Il “suo” Iit si è affermato come uno degli enti di ricerca più vivaci nel panorama nazionale,…