Negli enti di ricerca scocca l’ora delle chiamate diretta

Fonte: Scuola24 di Eu. B. La legge di bilancio 2019 riserverà poche sorprese al mondo dell’università. Anche l’ultima bozza del Ddl che dovrebbe essere inviato domani in Parlamento conferma il mini-menù di interventi anticipati nei giorni scorsi: abrogazione delle cattedre Natta, chiamata diretta negli enti di ricerca e mille ricercatori di tipo B in cattedra…

Agenzia Ricerca, Ferroni: se idea è buona dipenderà dai dettagli

Fonte: askanews Il presidente Infn su intenzione governo di istituire organismo Roma, (askanews) – “Sento parlare dell’intenzione del governo di istituire un’Agenzia nazionale della ricerca. Questa è un proposito neutro, può andare bene, può essere una cosa anche molto importante per la ricerca italiana ma sono i dettagli quelli che contano”. Così il presidente dell’Istituto…

Una nuova simmetria discreta(mente sbagliata)

Originally posted on nikolaivavilov:
Post dedicato alla vicenda del collega Alessandro Strumia che ha dato un talk (le slide sono qui) a un workshop dedicato ai problemi di genere in fisica teorica delle particelle elementari (descrizione qui, agenda qui.) Visto che tanto sto perdendo tempo a scrivere le stesse cose dappertutto, tanto vale che le…

Leading research universities in central Europe reject geographic funds allocation in Horizon Europe

Fonte: Science Business University heads disagree with Romanian MEP’s proposal that geographic evaluation criteria in the EU 2021 – 2027 research programme could fix EU’s research innovation divide. Excellence is what counts, they say By Florin Zubascu   A delegation of CE7 and LERU universities at a meeting in Warsaw. Photo: Veerle Van Kerckhove, LERU A group…

Strumia, figlie e gender bias

Mi è stato fatto notare di non aver preso posizione rispetto all’affaire Strumia (i pochi non informati dei fatti possono recuperare leggendo qui, qui e qui). Per evitare di far passare il silenzio sul blog come indifferenza, provvedo subito, chiedendo scusa a quanti giustamente non fossero interessati al mio parere. La questione di genere nell’accademia (in…