ENEA raddoppia i progetti di ricerca Ue

Fonte: Corriere Nazionale 24 NOVEMBRE 2018 by CORNAZ Nel quadriennio 2014–2017 ENEA ha raddoppiato i progetti di ricerca acquisiti in ambito europeo, cresciuti da 31 a 62 – il numero più elevato in 10 anni – con un incremento di oltre il 76% dei contributi finanziari, passati da 7,6 a 13,4 milioni di euro Nell’ultimo quadriennio l’ENEA ha raddoppiato…

La crisi finanziaria del Cnr

di Cristiana Pulcinelli Cento milioni di euro per rilanciare il CNR. A chiederli sono i cento direttori degli istituti scientifici del più grande ente di ricerca italiano, primi firmatari di un manifesto che ha già raccolto quasi 4.000 consensi in pochi giorni. In una conferenza stampa indetta mercoledì scorso, i direttori hanno spiegato i motivi che li hanno…

ASI, il TAR non sospende revoca presidenza a Battiston

Fonte: Tgcom24 Non ci sarà alcuna sospensione della revoca del fisico Roberto Battiston dalla presidenza dell’Agenzia spaziale italiana. Lo ha deciso il Tar del Lazio con un decreto monocratico del presidente della terza sezione bis del Lazio Riccardo Savoia. A togliere l’incarico a Battiston era stato il ministro di Istruzione, università e ricerca Roberto Bussetti.…

Serve la cabina di regia? No alla ricerca servono soldi

Ma la politica insiste, senza distinzione di partito. Abbiamo già visto che cosa ha portato la recente istituzione di una cabina di regia per la politica spaziale. MANOVRA: DI GIORGI, SERVE CABINA DI REGIA PER INVESTIMENTI SU RICERCA “Condivido la decisione presa dai direttori di 100 istituti del Cnr di sottoscrivere un Manifesto per salvare l’Ente…

Facciamo il punto sulla vicenda Battiston

Facciamo il punto sulla vicenda Battiston con un po’ più di informazioni rispetto all’annuncio della revoca dell’incarico da parte del diretto interessato: e il conseguente appassionato e dignitoso saluto ai dipendenti ASI: “Esco da quella porta a testa alta. Torno a fare il mio mestiere di ricercatore perché fortunatamente appartengo alla categoria di persone che…

Roberto Battiston resti alla guida dell’ASI

Chi mi conosce, sa che non credo alle petizioni online come strumento di pressione, in particolare sulla politica che è in questo caso l’interlocutore. Mi rendo conto però che molti, colleghi e non, sentono l’esigenza di “fare qualcosa” per manifestare il loro disagio rispetto a questo episodio – preoccupante per il metodo e il merito…