Nature: la crisi di governo rende ricercatori italiani vulnerabili. Appello al presidente della Repubblica

La prestigiosa rivista ha pubblicato una riflessione sullo stato della ricerca in Italia per la quale l’aumento dei fondi è adesso a rischio. Sottolinea gli scontri tra la Lega e il mondo scientifico sul tema dei migranti e con i professori di scuola sulla libertà di pensiero in classe. “Mattarella sia autorità morale” di MATTEO…

Hundreds of extreme self-citing scientists revealed in new database

Some highly cited academics seem to be heavy self-promoters — but researchers warn against policing self-citation. Richard Van Noorden & Dalmeet Singh Chawla The world’s most-cited researchers, according to newly released data, are a curiously eclectic bunch. Nobel laureates and eminent polymaths rub shoulders with less familiar names, such as Sundarapandian Vaidyanathan from Chennai in India.…

Ricerca, scuola e università minacciate dalla crisi di mezza estate

di Roberto Battiston, da Huffington Post Sospesi in uno strano agosto dominato da una profonda incertezza sul futuro del paese, assistiamo con preoccupazione all’aggravarsi dei tipici rallentamenti del periodo estivo, esposti alla paralisi pre-crisi. Un decreto essenziale, come quello della ripartizione del finanziamento degli enti di ricerca per il 2019 da parte del MIUR, non…