Università, tre proposte per la riforma: concorsi, flessibilità e nuovi dottorati

«Serve un programma decennale di concorsi, per dare opportunità alle nuove generazioni di dedicarsi, alla ricerca e alla formazione, pianificando la propria carriera accademica e la propria vita»

Sono passati venti anni dall’avvio dell’attuale sistema di governo dell’Università, è tempo per una riflessione sui risultati conseguiti e se del caso su come porre in essere eventuali manutenzioni. Le trasformazioni economiche, tecnologiche, produttive e sociali sono state così radicali in questi vent’anni da richiedere l’apertura, nella comunità accademica, così come nel Parlamento e nel Governo, di un dibattito senza pregiudizi corporativi sulla relazione fra università e società, tenendo a mente la ancor più vitale relazione tra ricerca e formazione…

continua su corriere.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.