Lettera dei membri eletti negli Organi di Governo degli EPR vigilati dal MIUR alle ministre Giannini e Madia

17 Maggio 2016   Alla Ministra della Funzione Pubblica, On. Marianna Madia Alla Ministra dell’Università, Istruzione e Ricerca, Sen. Stefania Giannini   Onorevoli Ministre, come membri eletti dei CdA dei principali Enti di Ricerca vigilati dal MIUR stiamo seguendo con estrema attenzione la genesi del Decreto Legislativo di attuazione della delega conferita al governo dall’art.13 della Legge…

Newsletter ANPRI del 21-11-2014

In questo numero:  – I pareri delle Commissioni della Camera sulla Legge di stabilità: l’Agenzia per la ricerca in agricoltura torna ad essere un Consiglio per la ricerca? – Il ministro Madia dimentica di convocare i sindacati della dirigenza e delle alte professionalità: dura reazione della CIDA. Confermato il blocco della contrattazioni: verso lo sciopero…

Newsletter ANPRI del 6-11-2014

In questo numero: – Legge di stabilità: dal testo ufficiale confermate le anticipazioni ma compaiono altri tagli per gli EPR – Nella 1a Commissione Senato presentati emendamenti al DDL sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: richiesto anche lo stato giuridico per Ricercatori e Tecnologi degli EPR – Riordino di INEA e CRA: l’ANPRI interviene all’audizione della…

Newsletter ANPRI del 23 ottobre 2014

In questo numero: – Legge di stabilità 2015: tagli contenuti per la ricerca e – finalmente (!) – fine del blocco delle retribuzioni dei Ricercatori e Tecnologi – Successo dell’ANPRI: il CNR ora rimborsa ai R&T le spese di taxi e di trasporto urbano all’estero – L’INEA incorporato nel CRA: nasce una nuova Agenzia? Arrivano…

L’ANPRI convince il CNR: i Ricercatori e Tecnologi hanno diritto al rimborso delle spese di taxi e di trasporto urbano all’estero come i dirigenti

Dopo un lungo e paziente lavoro ai fianchi del CNR, iniziato con una lettera dei primi di luglio e proseguito con incontri e lunghe discussioni, finalmente l’Ente ha dato ragione alle tesi dell’ANPRI ed ha riconosciuto ai Ricercatori e Tecnologi il diritto di ottenere il rimborso delle spese dei mezzi di trasporto urbano e taxi…

Newsletter ANPRI del 9-10-2014

In questo numero: – Finalmente approvata la Risoluzione sugli Enti pubblici di ricerca – Riprende al Senato l’iter del DDL con delega per il riordino degli enti di ricerca in agricoltura. E spunta l’idea di una agenzia – Il CNR lancia una call interna per assumere sei “eccellenze” con i fondi MIUR: è la prova…

Newsletter ANPRI del 10-7-2014

In questo numero: – Affare Enti Pubblici di Ricerca presso la 7a Commissione Senato: la proposta di Risoluzione del relatore – Sulla riforma degli EPR il Governo ascolti i Ricercatori – Passa anche alla Camera la proposta del Governo di nominare Giorgio Alleva Presidente dell’Istat – L’INFN si “dimentica” dell’accordo sull’applicazione dell’art. 15 del CCNL…

Newsletter ANPRI del 29-5-2014

In questo numero: – Nelle audizioni sugli Enti pubblici di ricerca al Senato la CRUI tenta di difendere le posizioni di privilegio degli universitari con tante inesattezze e giudizi preconcetti sui ricercatori degli EPR – Roberto Battiston è il nuovo Presidente dell’ASI – Arrestato per peculato l’ex ministro dell’Ambiente ed ex presidente dell’Area Science Park…

Newsletter ANPRI del 15 maggio 2014

In questo numero: – Aggregazione degli Enti di ricerca: cosa ne pensano il ministro Giannini e alcuni presidenti di Enti – L’ANPRI scrive al Governo sul punto 16 della “lettera ai dipendenti pubblici” e chiede di razionalizzare il sistema Ricerca abbandonando la logica dei “tagli di spesa” e “investendo” sui ricercatori – Da CIDA-FP e…

Newsletter ANPRI del 2 maggio 2014

 In questo numero: – Tra gli interventi del Governo in merito alla riforma della Pubblica amministrazione spunta anche l’aggregazione degli Enti di Ricerca – DEF: il Parlamento chiede di salvaguardare l’istruzione, la formazione e la ricerca – Nel decreto legge “Bonus IRPEF” spuntano possibili tagli anche per Università e Enti di ricerca – CIRA: confermato…

Newsletter ANPRI del 3 aprile 2014

In questo numero: – Audizione dell’ANPRI alla VII Commissione del Senato sull’“Affare in ordine agli Enti pubblici di ricerca” – Auditi al Senato sugli Enti pubblici di ricerca anche il rappresentante italiano dell’ERC e il Commissario dell’ASI – Parte la scelta del nuovo Presidente dell’Istat con una call pubblica – Il ministro Martina conferma il…

Audizione dell’ANPRI alla VII Commissione del Senato

Mercoledì 2 aprile l’ANPRI è stata audita dalla VII commissione del Senato sui temi della ricerca negli Enti Pubblici di Ricerca. Al momento delle convocazioni, la Commissione, aveva fornito una traccia di discussione indicando 5 punti nodali: il finanziamento della ricerca, lo status giuridico dei ricercatori, la collocazione del sistema nazionale della ricerca, la valutazione…

Manifesto ANPRI su Ruolo e Valorizzazione dei Ricercatori e Tecnologi degli Enti Pubblici di Ricerca

Con un comunicato inviato il 18 marzo 2014 l’ANPRI ha diffuso un “Manifesto” su “Ruolo e valorizzazione dei ricercatori e tecnologi degli Enti di ricerca”. Quasi tutti riconoscono la necessità di ridare centralità ai ricercatori all’interno degli Enti pubblici di ricerca, ma solo pochi sono veramente disponibili ad adottare provvedimenti normativi in grado di ridare slancio ed entusiasmo alle comunità scientifiche degli Enti di…

Newsletter ANPRI del 21-2-2014

In questo numero: – Il Senato avvia una discussione sugli enti pubblici di ricerca – Saggese si dimette da Presidente dell’ASI: Aldo Sandulli nominato commissario straordinario – ASI: in attesa che l’indagine della procura faccia il suo corso… – … la Corte dei Conti pubblica la relazione sull’esercizio 2012 dell’ASI – La RSU del CIRA…

Newsletter ANPRI del 6-2-2014

In questo numero: – Presentato dal ministro Carrozza il Programma Nazionale per la Ricerca 2014-2020 – Tra le priorità politiche del MIUR per il 2014 anche la promozione dello status del ricercatore – Approvato un DDL con delega per riorganizzare gli Enti MiPAAF – Successo dell’ANPRI nelle elezioni della RSU del CIRA – Anna Maria…

Lettera dell’ANPRI al ministro Carrozza su PNR

Data:6 febbraio 2014 Prot:13/2014 Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Prof. Maria Chiara Carrozza segreteria.particolare.ministro@istruzione.it Oggetto: Richiesta di incontro su PNR 2014-20 Illustre Ministro, l’ANPRI, presa visione delle linee guida del Piano Nazionale per la Ricerca 2014-2010 (PRN) da Lei recentemente presentate in Consiglio dei Ministri, esprime apprezzamento per alcuni degli obiettivi volti a…

Newsletter ANPRI del 23-1-2014

In questo numero: – Non solo LHC nella fisica fondamentale: prodotto al CERN il primo fascio di anti-idrogeno – Nel Decreto milleproroghe la proroga a fine 2014 del termine per le assunzioni negli enti di ricerca sul turn-over 2009-2012 – Anche l’IEEE critica l’uso improprio degli indici bibliometrici per la valutazione del singolo scienziato –…

Newsletter ANPRI del 9-1-2014

In questo numero: – La cultura dell’Open Data promossa dall’Europa – Con un colpo di mano, il Governo scippa 40 milioni destinati all’INFN e li destina alle Università – Presentato il manifesto “Una Maastricht per la Ricerca” – Massimo Inguscio è il nuovo Presidente dell’INRIM – Pier Carlo Padoan verso la Presidenza dell’ISTAT – Avviato…