IIT e tenure track

L’Istituto Italiano di Tecnologia per essere attrattivo nei confronti dei migliori talenti a livello mondiale, da una parte fornisce strutture di ricerca con laboratori e strumentazioni di livello che possano permettere ai ricercatori di perseguire con successo le proprie ricerche e dall’altra, adotta meccanismi di reclutamento e valutazione analoghi a quelli internazionali. IIT infatti ha deciso di adottare il meccanismo…

Lettera precari INAF alla ministra Giannini

Gentile Ministra Giannini, Siamo lieti di apprendere la notizia del reclutamento straordinario di ricercatori negli enti pubblici di ricerca. Non possiamo però accettare che venga considerata una priorità l’assunzione di giovani ricercatori, definiti come coloro che hanno ottenuto un PhD da non più di 5 anni. Come abbiamo avuto modo di portare alla vostra attenzione…

Premio “Alfredo Di Braccio” al Dott. Michele Cicoli

Il Dr. Michele Cicoli, del gruppo di Fisica Teorica della Sezione INFN di Bologna, è stato insignito del premio “Alfredo di Braccio” per il 2015 riservato a studiosi in Fisica sotto i 35 anni. Il premio gli è stato conferito lo scorso 11 giugno durante l’adunanza generale solenne dell’Accademia Nazionale dei Lincei in presenza del…

Commissariamento enti di ricerca: nessuna replica dal MIUR

Dopo l’articolo pubblicato da Il Foglietto di USI Ricerca, nessuna reazione ufficiale da parte del MIUR o del Governo. Singolare, dal momento che un atto come il commissariamento di enti pubblici (e di questa rilevanza) deve essere deliberato dal Consiglio dei Ministri e formalizzato in un DPCM. Tutto questo proprio mentre nel partito che esprime…

Pavia, il centro anti-tumori ha bisogno di 35 milioni di euro

da Il Giorno di Pavia Pavia, 10 novembre 2014 – Trentacinque milioni per sostenere l’attività del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (Cnao). I fondi che dovrebbero portare in Strada Campeggi 15 milioni nel 2015, 10 nel 2016 e altrettanti nel 2016, già promessi dal ministero della Salute, sono stati sollecitati da Scelta Civica attraverso un emendamento alla Legge…

“È necessario poter licenziare gli insegnanti che non lavorano”

Fonte: La Repubblica Corrado Zunino Il tour palermitano del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ieri, dalle undici di mattina alle sette di sera, ha registrato nell’ordine: un incontro con i dirigenti scolastici di Palermo al liceo Regina Margherita, una contestazione di cinquanta studenti medi all’esterno della scuola sfociata in uno sfondamento delle forze dell’ordine (due contusi…

[Reblog]: La nomina del Direttore Generale della ricerca del MIUR.

Fonte: CesareAlbanesi.com Già in un precedente articolo abbiamo dato notizia delle imminenti nomine dirigenziali che dovrebbero essere varate nel MIUR.. Tutte molto importanti nel contesto del nuovo assetto organizzativo. Assume rilievo  in particolare quella della direzione generale per la ricerca che dovrebbe assorbire anche le funzioni della direzione per l’internazionalizzazione della ricerca. e conseguentemente anche la vigilanza…

Comunicato Rete 29 Aprile: La ministra va alla guerra delle generazioni

Comunicato Rete 29 Aprile Le ultime esternazioni della ministra Carrozza (in particolare l’intervista rilasciata a Radio 24 e riportata dai giornali l’8 novembre) lasciano di stucco. In quella intervista la ministra affrontava a muso duro i ‘baroni’, spingendosi fino a invitarli, qualora «fossero generosi e onesti», a rinunciare alla possibilità di andare in pensione dopo i settant’anni.…

Comunicato USB PI su precari della ricerca

COMUNICATO STAMPA   RICERCA: USB P.I. DENUNCIA L’ITALIA A COMMISSIONE UE PER INFRAZIONE DELLE NORME SUI PRECARI. OGGI CONSEGNA AL MINISTRO CARROZZA Indetta settimana di mobilitazione dal 30 settembre al 3 ottobre     L’USB Pubblico Impiego ha denunciato l’Italia alla Commissione Europea per infrazione delle norme comunitarie in relazione alla mancata assunzione dei precari…

[Reblog]: All’Inaf …

All’Inaf troppi eventi senza spiegazioni. Forse utile un ricambio ai vertici MARTEDÌ 02 LUGLIO 2013 08:21  IL FOGLIETTO DELLA RICERCA La sede centrale dell’Inaf a Roma Monte Mario di Flavia Scotti E’ dagli inizi di giugno che il personale dell’Inaf assiste sbigottito all’accavallarsi  di  eventi che lasciano perplessi. Il tutto è iniziato con una finta mail…