Assemblea nazionale dei lavoratori della ricerca a Roma l’11 luglio
doc assemblea naz ricerca e precariato 11_7_13
doc assemblea naz ricerca e precariato 11_7_13
Il 7 giugno 2013 presso l’ Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale (Insean), dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per le Energie e i Trasporti, si terra la cerimonia con cui le due piu’ importanti infrastrutture sperimentali saranno intitolate alla memoria del Generale ispettore del genio navale Umberto Pugliese, presidente dell’Insean dal…
Riceviamo e pubblichiamo: Graduatorie degli idonei Concorsi ex art. 15, bandi 364.86 e 364.88 Si allega lettera di 50 dipendenti CNR non particolarmente contenti dell’esito degli ultimi accordi CNR — Sindacati Lettera
Il Sole 24 Ore – Giampiero Falasca Negli atenei. Ricambio generazionale più difficile LA MOTIVAZIONE L’esclusione dei docenti dalla proroga biennale concessa ai dipendenti pubblici viola il principio di uguaglianza I docenti universitari possono chiedere di restare in servizio, come gli altri dipendenti pubblici, per un biennio dopo il raggiungimento dei requisiti pensionistici. Così la Corte costituzionale…
(AGI) – Perugia, 29 apr. – Sara’ siglato domani a Roma, nella sede della presidenza dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), l’accordo quadro di collaborazione scientifica tra Italia, Svizzera e Cina per l’esperimento Dark Matter Particle Explorer (Dampe), un nuovo progetto di ricerca nello spazio che sta muovendo i suoi primi passi grazie al…
Fonte: Il Tirreno Sarà utilizzato per applicazioni scientifiche in ambito medico e nucleare, disponibili 1,2 milioni di euro Sorgerà a Pisa un nuovo impianto di luce laser “estrema” per applicazioni scientifiche in ambito medico e nucleare. L’impianto, già in fase avanzata di progettazione, sarà realizzato presso l’Unità di Pisa “A. Gozzini” dell’Istituto Nazionale di Ottica,…
Giovedì 24 Gennaio 2013 Fonte: IL FOGLIETTO DELLA RICERCA La sede romana dell’Infn, a piazza dei Caprettari di Roberto Tomei Il giorno 23 gennaio si è tenuto in Roma l’incontro tra la delegazione dell’Infn e i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali, tra cui anche l’Usi. In disparte problematiche di minore rilievo, la questione più importante da…
Medesima posizione, avevano chiesto la medesima indennità. Il tribunale lagunare è stato molto più rapido: 7 mesi contro 26 di Marco Aldighieri VENEZIA – Stesso ricorso, uguale avvocato, ma sentenze diverse. Vittime della giustizia sono sei pensionati padovani, ex tecnici di laboratorio del Cnr (consiglio nazionale delle ricerche)… continua su Il Gazzettino
Fonte: CNR Luigi Nicolais su RAI 1 Il Presidente del CNR Luigi Nicolais è stato ospite del programma televisivo “Sottovoce”, trasmesso su RAI 1 il 14 dicembre 2012 dopo la mezzanotte… (continua su cnr.it)
19-12-2012 | INFN Il giorno 13 dicembre u.s. si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e la delegazione INFN. Un incontro che, ancora una volta ha confermato, qualora ce ne fosse stato bisogno, il basso livello di considerazione dell’Istituto per le relazioni sindacali. L’INFN infatti disattende sfuggendo, ai confronti anche preventivi con le OO.SS., previsti…
Ricerca: proroghe contratti a termine, necessario proseguire Il 14 dicembre scorso al CNR, dopo una lunga trattativa, è stato firmato l’accordo che proroga al 2016 i contratti a tempo determinato di circa 800 precari. Per i segretari generali della FLC CGIL e UIL RUA, la stipula dell’accordo rappresenta “lo strumento che la direttiva europea ammette…
“Più cultura statistica contro i sondaggi-fuffa” Dario Ronzoni Nell’universo di dati diffusi, è difficile individuare quelli elaborati in modo corretto e quelli che, invece, seguono procedure non controllabili, soprattutto in un’epoca in cui le statistiche vengono usate per influenzare il dibattito pubblico, come spiega a Linkiesta Enrico Giovannini, presidente dell’Istat. 17 novembre 2012 – 15:40…
Quando scoprì l’H5N1 si oppose all’idea di circoscrivere le informazioni a pochi laboratori Ha isolato il virus dell’aviaria Pronta a fuggire dall’Italia Per lei spazi ridotti nella mega struttura di Padova La «Torre della ricerca» a Padova Quando stamane gli presenteranno Ilaria Capua come una fuoriclasse simbolo della ricerca italiana nel mondo, Giorgio Napolitano abbia…
La scuola, l’università e la ricerca sono state oggetto delle uniche riforme strutturali varate dal governo Berlusconi ovvero dal governo del “con la cultura non si mangia” e del “perché dobbiamo pagare uno scienziato quando facciamo le scarpe migliori del mondo”. Questo apparente paradosso si spiega semplicemente considerando che in questi settori sono stati operati…