Tornano le progressioni di carriera per ricercatori e tecnologi

http://www.flcgil.it/ricerca/ricercatori-tecnologi/tornano-le-progressioni-di-carriera-per-ricercatori-e-tecnologi.flc La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Riunite riconosce le nostre ragioni sull’articolo 15 del Ccnl.   I passaggi di carriera ex articolo 15 tornano ad essere procedure interne. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, intervenendo su un procedimento avente per oggetto il difetto di giurisdizione del giudice ordinario dichiarato dalla Corte…

Ricerca: gli impegni del MIUR per la stabilizzazione dei precari

http://www.flcgil.it/ricerca/precari/ricerca-gli-impegni-del-miur-per-la-stabilizzazione-dei-precari.flc Una delegazione sindacale è stata ricevuta dall’amministrazione nel corso della grande manifestazione tenuta di fronte al Ministero. 04/10/2017   Il 4 ottobre 2017 i precari del CNR e degli enti pubblici di ricerca (INAF, INFN, INGV, CREA, INRIM, INAPP, etc.) hannomanifestato sotto la sede del MIUR per rivendicare il loro diritto alla stabilizzazione, alla…

Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo

2016_05_26_lettera_rappresentanti_ministri COMUNICATO AL PERSONALE Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo Il 20 maggio scorso i Rappresentanti Nazionali del personale dell’INFN hanno sottoscritto, come membri eletti nel Consigli Direttivo dell’INFN, una lettera ai Ministri Madia e Giannini presentando alcune considerazioni riguardo la bozza di decreto di riforma degli EPR (cd Riforma Madia). Hanno stupito molto…

CNR: il neo presidente Inguscio convoca i sindacati per un saluto

La FLC CGIL auspica che a questo primo incontro segua una stagione di efficaci e costruttive relazioni sindacali nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori. 21/03/2016 Il 17 marzo si è svolto un incontro informale tra il neo Presidente del CNR prof. Massimo Inguscio, e le organizzazioni sindacali. All’incontro hanno partecipato il prof. Tommaso Edoardo Frosini, giurista, neo consigliere nel CdA del…

INFN: Comunicato trattativa 18 dicembre 2015

COMUNICATO TRATTATIVA 18 dicembre 2015 INCREDIBILE: questo ci sembra l’aggettivo che meglio descrive la trattativa all’INFN per il contratto integrativo. Dopo anni di continui rinvii da parte dei ministeri vigilanti, e conseguenti TAGLI al fondo, venerdì scorso l’INFN ha annunciato al tavolo sindacale che dal fondo vanno decurtati ulteriori 650 K€ (per gli anni 2011-2014). Motivo: il MEF pretende…

Accorpamento enti di ricerca: comunicato unitario CGIL-CISL-UIL

Enti pubblici di ricerca: cambiare verso si può ma serve un’idea strategica. E gli accorpamenti sembrano molto simili a quanto già visto fino ad oggi Nella riforma della PA si annuncia un intervento sulla ricerca. Siamo pronti a sfidare il Governo sulle proposte e sui contenuti ma è necessario che si parli di investimenti e…

Ricerca pubblica e spending review: comunicato unitario

COMUNICATO STAMPA FLC CGIL –  FIR CISL –  UIL RUA Il governo Renzi dichiara di investire nella ricerca ma poi… l’ipotesi di  spending review e il programma di lavoro di Cottarelli per la riduzione della spesa si accaniscono contro gli enti pubblici di ricerca e i precari   Il Consiglio dei Ministri del 12 marzo…

Precari: DL 101/13, difficilmente si poteva fare peggio

Il dibattito parlamentare alla Camera peggiora un testo già compromesso. Il prezzo della stabilità del Governo si paga in moneta sonante e a farne le spese sono i precari. 26/10/2013 Si conferma quello che era chiaro negli ultimi giorni: il dibattito alla Camera è riuscito a peggiorare un testo non solo gravemente insufficiente ma dannoso.…

Università e Ricerca: altro che stabilizzazioni! Licenziamenti pianificati e voluti

Ecco la soluzione al problema del precariato annunciata dal governo: la soppressione dei precari. 22/10/2013 Contenuti Correlati Il decreto legge 101/2013 arriva alla Camera. La mobilitazione continua Arrivano pessime notizie dalla Camera dei Deputati. In commissione lavoro sono stati accantonanti tutti gli emendamenti sostanziali al testo del decreto 101, depositati dai gruppi di PD e…

INFN: Accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato

Accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato Oggi è stato firmato definitivamente l’accordo che prevede la proroga fino al 31 dicembre 2016 dei contratti a tempo determinato. La proroga riguarda tutti i contratti finanziati con fondi interni o overhead ed è valida a partire dal 24 maggio 2013 (giorno in cui il Consiglio…

10 aprile: presidio a Roma dei Precari della Conoscenza

Mercoledì 10 aprile 2013 alle 14 è stato indetto un presidio a Roma presso il Ministero dell’Istruzione. “La FLC CGIL – dichiara Domenico Pantaleo – riparte con le iniziative di lotta in tutti i comparti della conoscenza per conquistare maggiori investimenti, una legge nazionale per il diritto allo studio, il superamento del precariato, il rinnovo dei contratti nazionali e un welfare inclusivo e…