Riforma enti di ricerca: i risultati del sondaggio

Il presidente del consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato “tagli agli sprechi con la riorganizzazione strategica della ricerca pubblica, aggregando 20 enti che svolgono funzioni simili: una rivoluzione pazzesca”. Abbiamo chiesto cosa ne pensassero ai ricercatori, tecnologi, tecnici ed amministrativi degli enti di ricerca, così come ai cittadini che comunque si interessano di ricerca. Ecco i risultati del…

Sondaggio: cosa ne pensate della “rivoluzione pazzesca” negli enti di ricerca?

Il presidente del consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato “tagli agli sprechi con la riorganizzazione strategica della ricerca pubblica, aggregando 20 enti che svolgono funzioni simili: una rivoluzione pazzesca”. Nella medesima conferenza stampa, accanto a Renzi, la ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha precisato che “sulla ricerca pubblica preferirei un disegno di legge a parte per valorizzare le eccellenze…

[Reblog]: Il contro-questionario sul valore legale del titolo di studio

La consultazione del ministero è una presa in giro? E allora studenti e ricercatori promuovo un controquestionario, realmente corretto e democratico. L’iniziativa è stata presentata stamattina con una conferenza stampa al Senato, e riguarda la consultazione sul valore legale del titolo di studio, avviata qualche settimana fa dal ministro dell’istruzione Francesco Profumo… (continua a leggere…

Italiani «conservatori» sulla laurea. Tre su quattro difendono il valore legale

I risultati delle consultazione online del ministero L’ironia del linguista De Mauro: «L’università è un malato terminale»   ROMA – Gli italiani continuano ad amare molto la cara, vecchia, rassicurante laurea. La stragrande maggioranza pensa che «l’obbligo di possedere uno specifico titolo di studio per poter esercitare una determinata professione» sia una garanzia per il…

Sondaggi sulle modalità di concorso a ricercatore e tecnologo

Saresti favorevole all’estrazione casuale da una o più liste dei commissari di concorso? Sì, per tutte le tipologie di concorso Sì, ma solo per i concorsi a tempo indeterminato No Vota: http://web.infn.it/rnric/index.php/sondaggi/2-saresti-favorevole-allestrazione-dei-commissari-di-concorso Quale tipologia di concorso ritieni preferibile per il reclutamento di ricercatori a tempo indeterminato? Concorso articolato su più sedi e unica graduatoria: i…

Risultato sondaggio sui passaggi di livello INFN

Un vero e proprio pareggio… in effetti è giusta e sacrosanta sia l’aspirazione a progredire nella propria carriera, sia quella di avere un contratto a tempo indeterminato. Il Piano Triennale INFN 2011-2013 prevede di utilizzare le risorse di turn-over (tagliate al solo 20% dei pensionamenti a causa della finanziaria di maggio 2010, D.L. 78/2010, convertito…

Risultati del sondaggio sul corso di formazione RUP

Ecco i risultati definitivi del Sondaggio sul corso per RUP: Vediamo qualche semplice grafico: Semplice conteggio dei “Sì” e dei “No” Separiamo le risposte a seconda che al momento si svolga il compito di RUP oppure no. E verifichiamo, tra chi fino a oggi svolgeva il compito di RUP e non intenda fare il corso, quanti continueranno a farlo e…

Sondaggio su passaggi di livello di ricercatori e tecnologi

Il Piano Triennale INFN 2011-2013 prevede di utilizzare le risorse di turn-over (tagliate al solo 20% dei pensionamenti a causa della finanziaria di maggio 2010, D.L. 78/2010, convertito con modificazioni dalla L. 122/2010) quasi esclusivamente per le nuove assunzioni, azzerando completamente i passaggi di livello per ricercatori e tecnologi. Sei d’accordo?

Sondaggio rimborso missioni all’estero

Aggiornamento (31 gennaio 2011): Il sondaggio ha raggiunto i 231 voti nelle due settimane in cui è rimasto aperto. L’imminenza del decreto ministeriale che, a quanto sembra, stabilisce solo la modalità di rimborso a pie’ di lista e un rimborso forfaittario  per vitto e alloggio (ovviamente differenziato per Paese e livello del dipendente), mi hanno spinto…