Dipendenti pubblici: rischio stipendio più basso dal 2019

Fonte: Il Messaggero di Luca Cifoni ROMA Il rischio è concreto: dal prossimo mese di gennaio, circa trecentomila dipendenti pubblici consultando il proprio cedolino potrebbero ritrovarsi uno stipendio un po’ più leggero di quello ricevuto nel 2018. Non di moltissimo, una manciata di euro al mese; ma l’effetto sarebbe comunque fastidioso visto che tra l’altro…

Tornano i sindacati nella PA

Di Luigi Oliveri e Alessandra Ricciardi   Un tentativo di ritorno alla cogestione con il cosiddetto «esame congiunto» tra amministrazioni pubbliche e sindacati. Torna al passato la direttiva rivolta dal Dipartimento della Funzione pubblica all’Aran per la stipulazione di un contratto collettivo nazionale quadro volto a definire il sistema delle relazioni sindacali. L’«esame congiunto», su…

ARAN: escluse le confederazioni della dirigenza

Pubblico impiego. Cosmed: “L’Aran esclude il precariato della dirigenza dalle trattative” La dirigenza medico sanitaria sarebbe stata lasciata fuori dal tavolo dell’Accordo-quadro per il tempo determinato. Un comportamento “inammissibile” per la Confederazione che ha chiesto l’intervento del Ministro della funzione pubblica. 05 MAR – “Il 28 febbraio scorso l’Aran ha escluso dal tavolo dell’accordo-quadro per…

P.a.: primo incontro all’Aran su contratti a tempo determinato

Fonte: ADNKronos P.a.: primo incontro all’Aran su contratti a tempo determinato ultimo aggiornamento: 01 marzo, ore 09:58 Il 6 marzo si aprirà anche il tavolo sulle nuove relazioni sindacali nel pubblico impiego. Roma, 1 mar. (Labitalia) – Si è svolto ieri il primo incontro tra Aran e sindacati per definire i contenuti dell’accordo quadro sulla…

INGV: firmata l’integrazione all’accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato

INGV: firmata l’integrazione all’accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato Conclusa positivamente la complessa vicenda dei precari dell’INGV. 22/12/2012Il 20 dicembre 2012 presso la sede dell’INGV si è svolto l’incontro sindacale tra FLC CGIL, FIR CISL, UIL RUA, ANPRI e l’Amministrazione dell’Ente (Presidente Prof. S. Gresta e Direttore Generale Dott. M. Ghilardi). L’Integrazione…

Comunicato FIR CISL: Deroga ai vincoli di durata dei contratti a tempo determinato stipulati dal CNR

Comunicato al Personale proroga contratti a Tempo Determinato Come anticipato stamane, nel corso dell’incontro odierno con l’Amministrazione è stato firmato l’Accordo decentrato di ente “Deroga ai vincoli di durata dei contratti a tempo determinato stipulati dal CNR”, volto a regolare la proroga dei  contratti  a tempo determinato fino al 31 dicembre 2016 anche oltre la…

Patroni Griffi, 260mila precari nella p.a., ma non è possibile stabilizzare tutti

Filippo Patroni Griffi Fonte: Italia Oggi Nella pubblica amministrazione ci sono 260mila precari, ma “non è possibile pensare a una stabilizzazione di massa”. Lo ha rilevato il ministro della Pubblica Amministrazione,Filippo Patroni Griffi, spiegando che ci sono 130mila precari nella scuola, 115mila nella sanità ed enti locali e 15mila nelle amministrazioni centrali. Il ministro ha annunciato…

Come volevasi dimostrare

da Foglietto della Ricerca Redazione Dopo lo stop imposto dalla Funzione Pubblica all’accordo integrativo del 18 luglio scorso, che aveva prorogato a tutto il 2016 i contratti a termine dell’Ingv con il personale precario, il cda dell’ente, riunitosi oggi in via di Vigna Murata sotto la presidenza di Stefano Gresta, ha deciso di rispettare la…

Cacciare i vulcanologi precari per scardinare la contrattazione

La notizia non è certo di quelle che catturano l’attenzione: il Dipartimento della Funzione Pubblica ha dato un parere su un contratto integrativo sottoscritto tra sindacati del comparto ricerca e INGV. Serve un vocabolario anche solo per capire di cosa si sta parlando. La Funzione Pubblica è il “guardiano” del pubblico impiego: controlla assunzioni e contratti della…

Proroga dei contratti a termine con accordo aziendale all’INGV: il commento della FLC al parere del Diparimento Funzione Pubblica

La norma che consente gli accordi decentrati per la deroga alla durata dei contratti a termine non è interessata dalle modifiche della legge Fornero. Cortine fumogene a parte. 05/10/2012 La recente riforma del mercato del lavoro – legge 92/2012 – ha introdotto  alcune modifiche al D.lgs 368/01. Segnatamente si prevede  l’introduzione di nuove rilevanti fattispecie proprio in materia di contratti…