Università, assegnisti di ricerca: soltanto 1 su dieci ce la fa

L’Italia investe oltre 14 miliardi ogni anno per formare personale che poi non assume. Nell’indagine dell’Associazione dottorandi e dottori di ricerca la fotografia di una situazione che non accenna a migliorare di CORRADO ZUNINO 10 settembre 2019 ROMA – L’Italia butta 14 miliardi di euro ogni anno per formare talenti che poi accompagna alla frontiera:…

Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia”

da Left Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia” di DONATELLA COCCOLI  “Hanno scelto l’ignoranza. Ma noi come scienziati e cittadini siamo obbligati a reagire”. Francesco Sylos Labini, fisico e animatore della rivista Roars che negli ultimi anni ha dato una scossa vivace alla comunicazione scientifica, è  lo scienziato italiano che insieme a…

[Video]: Incontro pubblico su Università

E’ possibile vedere/rivedere lo svolgimento del Confronto pubblico con e tra le forze politiche che si e’ tenuto a Roma il 22 gennaio 2013, cliccando: http://customer.ktroma.it/xyzxyz/indexxyzxyz.html Nell’ordine, dopo una introduzione, sono intervenuti Francesco Porcaro (Rivoluzione Civile), Umberto Guidoni (SEL), Giulia Rodano (IDV), Paola Binetti (UDC), Nando Bonessio (Verdi), Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), Walter Tocci (PD),…

Il 22 gennaio al CNR confronto tra e con le forze politiche

Fonte: ANDU Martedì 22 gennaio 2013 alle 10.30 a Roma nell’Aula Convegni del CNR (p.le A. Moro, 7) si terrà un Confronto pubblico tra e con le forze politiche promosso da ADI,  ANDU, CISL-Università, COBAS-Pubblico Impiego, CoNPAss, FLC-CGIL, LINK, RETE29Aprile, SUN, UDU, UGL-INTESA FP, UIL RUA, USB-Pubblico Impiego. Le Organizzazioni universitarie illustreranno le posizioni contenute…

Trento, la pensione beffa dei ricercatori

Trento, la pensione beffa dei ricercatori Il dottorando lavora e percepisce la borsa per dodici mesi, dà per ogni centesimo il suo obolo all’Inps e questo gli riconosce un’anzianità di solo dieci mesi, tanto scarsi sono i contributi che versa di Redazione – 10 ottobre 2012 La pensione, per le nuove generazioni, rappresenta sempre più…

Il Governo tassa le borse di dottorato: la protesta ADI

LA DENUNCIA DELL’ADI, L’ASSOCIAZIONE DEI DOTTORANDI E DEI DOTTORI DI RICERCA ITALIANI Il mondo della ricerca contro il governo. «Così incentivate la fuga dei cervelli all’estero» Nel maxi-emendamento collegato al dl fiscale cancellato il regime di totale esenzione di cui godevano finora i ricercatori Ricercatori dell’Istituto Negri a lavoro (Stefano Cavicchi) MILANO – La tesi è…

Ricerca, l’Adi contro il decreto sull’abilitazione scientifica nazionale

L’Adi, l’associazione che riunisce i dottori di ricerca e i dottorandi italiani, ha partecipato all’audizione della Commissione Istruzione del Senato sul decreto attuativo dell’abilitazione scientifica nazionale previsto dalla legge 240/2010, la cosiddetta riforma Gelmini. Durante l’audizione i rappresentanti dell’associazione hanno ribadito il giudizio profondamente negativo sulla legge e ha evidenziato numerosi problemi legati al decreto…