Dall’eccellenza del CNAO al pronto soccorso: Petrolio del 13/01/2018

dalla trasmissione “Petrolio”, guarda su RaiPlay: http://www.raiplay.it/video/2018/01/Petrolio-Around-Midnight-076ab57e-468a-4bfc-b285-e4adb7eae813.html St 2018 Cura sicura – 13/01/2018 È la più grande ricchezza che possediamo, ce ne accorgiamo quando la perdiamo. La salute, che in molti Paesi nel mondo si compra a caro prezzo, in Italia è un diritto costituzionale. Oggi, a 40 anni dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale, come…

Un centro di ricerca sul cancro a Pavia

Fonte: La Provincia Pavese Il progetto si prefigge di mettere in rete con l’ateneo il Cnao, il S. Matteo e la Maugeri: «Puntiamo a nuove terapie» di Anna Ghezzi PAVIA. Un centro di ricerca sul cancro che comprenda l’università e gli enti e le istituzioni che a Pavia si occupano di cancro. È uno dei…

[Video] Report: L’ingegno

Dalle risonanze magnetiche “al succo d’ananas” alla cura dei tumori radioresistenti con l’innovativa “adroterapia”. Due storie in cui ricerca e passione nella sanità si dimostrano più forti di qualsiasi taglio. Di solito le radiologie comprano un liquido di contrasto da un’azienda farmaceutica. Alla radiologia del policlinico S.Orsola di Bologna invece danno da bere il succo…

Pavia, il centro anti-tumori ha bisogno di 35 milioni di euro

da Il Giorno di Pavia Pavia, 10 novembre 2014 – Trentacinque milioni per sostenere l’attività del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (Cnao). I fondi che dovrebbero portare in Strada Campeggi 15 milioni nel 2015, 10 nel 2016 e altrettanti nel 2016, già promessi dal ministero della Salute, sono stati sollecitati da Scelta Civica attraverso un emendamento alla Legge…

ACCORDO INFN-ITEL PER UN ACCELERATORE PER USO MEDICALE IN PUGLIA

Fonte: Ufficio Comunicazione INFN Presentato a Bari, nel corso di una conferenza stampa presso la Presidenza della Regione Puglia, un importante accordo di collaborazione firmato tra Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’azienda pugliese ITEL, per la realizzazione del sistema ERHA, un acceleratore lineare (linac) di protoni con future applicazioni in campo medicale e interdisciplinare.…

CERN: nuova sezione per la ricerca medica

Roma, (TMNews) – Dal primo gennaio il Cern costituirà una sezione per la ricerca medica: si utilizzeranno le applicazioni sviluppate per la ricerca fondamentale, ad esempio per rilevare il bosone di Higgs, nella lotta ai tumori. Uno di questi progetti, da anni sostenuto dal Cern, riguarda l’adroterapia, che utilizza fasci di protoni e di ioni…

[Reblog]: How particle physics can save your life

From new medicines to cancer treatment, the tools of particle physics play an important role in hospitals around the world. Kelly Izlar The same particle-physics technology used to understand the universe is also used to improve health and medicine. Accelerators and detectors play an important role in diagnosing disease, shrinking tumors and sterilizing medical equipment.…

[Reblog]: Che ce frega der bosone?…

Che ce frega der bosone? ci frega, ci frega eccome non è cosa poi tanto lontana se aiuta una persona a restar sana. “Ma di cosa stai parlando? io proprio non comprendo!” Lascia allora che io ti dica perché la fisica è tua amica… continua su doctor cinnamon

[Foto]: Visita di deputati siciliani ai LNS

Fonte: Facebook Lidia Adorno Portavoce a 5 Stelle Il “Catana” è qualcosa di incredibile. Dal 2001 al 2011 l’unico centro in Italia, per il trattamento con i protoni per il tumore dell’occhio, da ora solo a Pavia. Formano medici straordinari che vanno in tutta Italia. E sopratutto è l’evidenza che spendere nelle eccellenze regala la…

ADROTERAPIA: LA TECNOLOGIA ITALIANA SI AFFERMA

Fonte: INFN Si diffonde la tecnologia italiana sviluppata dalla ricerca in fisica delle particelle. La società DETECTOR, nata dalla collaborazione fra INFN e Università di Torino, e la Fondazione CNAO hanno avviato una partnership d’eccellenza per la realizzazione di un nuovo centro di adroterapia Med Austron, in costruzione vicino a Vienna, in Austria. L’adroterapia è…

[Reblog]: CNAO – La fisica nucleare contro il cancro

Ritorniamo a parlare di oncologia e di fisica con il post di oggi in cui voglio presentarvi una punta di eccellenza scientifica e clinica tutta italiana. Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica(CNAO), da poco entrato in funzione a Pavia, è uno tra i primi centri al mondo specificamente dedicato al trattamento dei tumori mediante adroterapia…

INFN – 2002-2012: 10 anni di Adroterapia ai Laboratori Nazionali del Sud

“Dopo 10 anni di trattamenti di clinicamente e tecnologicamente avanzati dei tumori oculari (protonterapia o adroterapia) nei Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sta nascendo il Centro clinico di adroterapia di Catania presso l’Azienda ospedaliera Cannizzaro, anche grazie alla sensibilità della Regione Sicilia ” così ha dichiarato questa mattina durante l’audizione davanti…

Ricerca, le Marche aprono un ‘ponte’ con il Cern

Visita anche all’Oms. L’obiettivo? Collaborazioni in campo medico ed economico. A gennaio ricercatori nella regione Spacca in visita al Cern di Ginevra Ancona, 21 novembre 2011 – Esplorare possibili collaborazioni tra le Marche e il massimo centro mondiale per la ricerca, lo sviluppo della conoscenza e le enormi ricadute sull’applicazione della tecnologia. Questo lo scopo…

Stop al centro protonico: costa troppo

L’idea di un centro protonico per la cura dei tumori all’interno del nuovo ospedale di Mestre nasce nel 2007 da un’intuizione dell’allora presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan, e del direttore dell’Ulss 12, Antonio Padoan. I due, in quei mesi, si preparavano a inaugurare il monumentale ospedale dell’Angelo, i cui costi erano sfuggiti di mano:…