Abilitazione scientifica, insegnanti all’estero, graduatorie AFAM: pacchetto MIUR nel milleproroghe

Fonte: Sole 24 Ore La notizia era nell’aria. Come anticipato su Scuola24 del 20 luglio le commissioni che dovranno valutare le circa 20mila domande degli aspiranti prof universitari avranno tre mesi in più. Al tempo stesso le nuove graduatorie per insegnare nelle scuole italiane all’estero arriveranno solo nel 2019/2020. A prevederlo è il decreto legge…

Audizione alla VII Commissione del Senato del ministro IUR, Giannini (parte seconda: università e ricerca)

Legislatura 17ª – 7ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 81 del 01/04/2014 PROCEDURE INFORMATIVE Seguito delle comunicazioni del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sulle linee programmatiche del suo Dicastero          Riprende la procedura informativa, sospesa nella seduta pomeridiana del 27 marzo  scorso, nel corso della quale – ricorda il PRESIDENTE – il Ministro ha esposto…

Ai lavori del CUN interviene Marco Mancini, nuovo Capo Dipartimento del MIUR per l’Università, l’AFAM e la Ricerca

Si sono tenuti il 10 e l’11 settembre i lavori del Consiglio Universitario Nazionale che hanno visto la presenza del prof. Marco Mancini, recentemente Capo dipartimento per l’Università, la Ricerca, l’Alta Formazione Artistica e Musicale del MIUR.I lavori del consiglio sono aperti da una breve informativa da parte del Presidente Andrea Lenzi su lrecente Decreto…

Il ministro Carrozza nomina i nuovi capi Dipartimento MIUR

(AGI) – Roma, 12 lug. – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Maria Chiara Carrozza, ha nominato i nuovi Capi Dipartimento del Miur. A dirigere il Dipartimento per l’Istruzione e’ stato chiamato Luciano Chiappetta, al Dipartimento per l’Universita’, l’AFAM e per la Ricerca Marco Mancini, mentre al Dipartimento per la Programmazione e la…