Agenzia Digitale, altre nomine e nuove polemiche

26 – 09 – 2014 Valeria Covato Gli obiettivi programmatici del direttore Poggiani, i primi atti del nuovo vertice Agid, le proteste di alcuni sindacati e alcune denunce in arrivo… Fatti, ricostruzioni e indiscrezioni L’operato di  Alessandra Poggiani, il nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale nominato da Matteo Renzi e Marianna Madia, trapela a sprazzi dalla Rete. Una prima intervista che si dipana…

Caso Poggiani: la rettifica su Italia Oggi

di Alessandra Poggiani    Contrariamente a quanto riportato nell’articolo, a firma di Mauro Romano dal titolo «Nominata dalla Madia, doveva addirittura guidare l’Agenzia Digitale e invece non ha neanche la laurea», pubblicato ieri da Italia Oggi, la scrivente Alessandra Poggiani fa presente di aver conseguito il titolo accademico di BSc Honours in Communications and Cultural…

[Reblog]: AGID story – due anni di sprechi inchieste e ritardi

Sull’Agenda Digitale si gioca l’idea stessa di un’infrastruttura strategica per il paese e per il suo futuro. Un ente che da solo dovrà gestire l’appalto per il sistema pubblico di connettività – del valore di circa 2,5miliardi – e nella cui partita può rientrare, a costo zero, l’intera infrastruttura Rai. Gestirà il progetto di digitalizzazione…

[Reblog]: Fango facile sull’Italia digitale

“Nominata dalla Madia, doveva addirittura guidare l’Agenzia digitale e invece non ha neanche la laurea”. E’ questo il titolo con il quale Italia Oggi – autorevole quotidiano di politica, diritto ed economia – ha chiassosamente annunciato questa mattina lo “scandalo Poggiani”. Nel pezzo, a firma di Mauro Romano, si riferisce che anche il Governo Renzi –…

Agenzia per l’Italia digitale, ecco i candidati a direttore

Fonte: Wired.it La selezione per il nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale è iniziata, e il successore del dimissionario Agostino Ragosa verrà scelto tra i 154 candidati che si sono offerti di ricoprire l’incarico. Con lo scorso venerdì è infatti terminato il periodo per potersi proporre, e quindi può cominciare la valutazione dei curriculum e delle competenze da parte del ministero per la semplificazione e la…

Un commissario donna all’Agenzia per l’Italia digitale

Fonte: repubblica.it Dopo la decadenza di Agostino Ragosa arriva Elisa Grande a sistemare i conti dell’Agenzia e preparare la strada al prossimo direttore che sarà selezionato con un bando pubblico di prossima uscita di ARTURO DI CORINTO L’AGENDA DIGITALE riparte con un nuovo commissario all’Agenzia per l’Italia digitale (Agid). Sarà un decreto commissariale a dare…

Icardi: “Innovazione, il modello sia il Cern”

Per l’Agenda digitale si apre una nuova fase, ma l’Italia rimane fanalino di coda nei primi segnali di ripresa e nell’uso delle tecnologie. E’ sufficiente concentrarsi sulle priorità individuate dal Crescita 2.0 o politica e istituzioni devono fare di più? Ecco cosa ha risposto al Corriere delle Comunicazioni l’Ad di Sas di Marco Icardi, Ad…

Selex Es gestirà il sistema informativo del Miur

La società di Finmeccanica si è aggiudicata la gara per la realizzazione del sistema informativo del ministero. Focus sulla digital education e sulla formazione del personale di A.S. L’IT del Miur in mano a Selex Es. La società di Finmeccanica si è aggiudicata la realizzazione e la gestione per 5 anni del sistema informativo del ministero…

Agenda digitale: Letta nomina Caio

ROMA (Reuters) – Il premier Enrico Letta ha scelto Francesco Caio come “Mister Agenda digitale del governo”. Lo rende noto lo stesso capo del governo in un tweet precisando che quella dell’agenda digitale è una “missione alla quale voglio dare massimo impulso”. Caio, tra gli altri incarichi, è stato anche Ad di Olivetti, Omnitel, Merloni elettrodomestici…

Agenda digitale, sono venti le scadenze mancate: il rapporto della Camera

Il dipartimento Trasporti pubblica i risultati di un monitoraggio su tutti i provvedimenti previsti (linee guida, decreti attuativi, regole tecniche): tanti sono ufficialmente in ritardo, essendo già scaduti i termini di legge di Alessandro Longo Una buona quota dei provvedimenti dell’Agenda Digitale- venti, per l’esattezza- sono ufficialmente in ritardo, poiché sono già scaduti i termini…

Agenzia digitale-Fub, via al censimento dei Ced della PA

Firmata una convezione quadro biennale fra l’Agenzia digitale e la Fondazione Bordoni. In cantiere una serie di progetti: si parte con la “conta” dei data center in vista del consolidamento delle infrastrutture di Federica Meta L’Agenzia per l’Italia Digitale e la Fondazione Ugo Bordoni insieme per l’innovazione nella PA. Il dg dell’Agenzia, Agostino Ragosa, e il presidente della…

Agenzia digitale, una storia infinita. Lotta tra conservatori e innovatori

Dopo lo stop della Corte di conti, ricominciano le manovre intorno all’ente che deve gestire la partita dell’innovazione tecnologica italiana. Letta sarebbe intenzionato a riportarne le competenze sotto la Presidenza del Consiglio dei ministri e ripartire in velocità come chiedono Confindustria, aziende e innovatori digitalidi ARTURO DI CORINTO Il presidente del Consiglio Enrico Letta  DOPO…

Zanonato: “All’Agenda digitale ci tengo moltissimo”

SVILUPPO ECONOMICO Il neo ministro allo Sviluppo economico: “A breve incontro con le imprese del settore per fare il punto”. Si fa strada l’ipotesi di mantenere una governance dell’innovazione distribuita fra più ministeri di F.Me. “L’Agenda digitale è un capitolo a cui tengo moltissimo”. Alla sua prima uscita pubblica da ministro allo Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha…

PA,solo un terzo degli italiani usa i servizi online. Francesco Profumo: ‘La Pubblica amministrazione diventi driver di crescita e innovazione’

Secondo lo studio ‘I cittadini – Nuovo CAD – Agenda Digitale’ presentato in occasione dei i 50 anni di Formez PA, il 64% dei cittadini non conosce quali servizi la PA mette a disposizione attraverso la rete Internet o altri canali telematici. Internet – Solo poco più di un terzo dei cittadini utilizza i siti…

Agenzia digitale, statuto al rush finale

A quanto risulta al Corriere delle Comunicazioni, i ministri responsabili firmeranno il provvedimento in settimana. Subito dopo la ratifica da parte del Cdm e le nomine dei dirigenti di Federica Meta Conto alla rovescia per lo statuto dell’Agenzia digitale. Stando a quanto risulta aL Corriere delle Comunicazioni,  i ministri responsabili  – Corrado Passera (Sviluppo economico),…