Ricerca: Nobel Samuel Ting il 22 ai Lincei al simposio dell’ASI

– Roma, 20 set. (Adnkronos) Sarà presente anche il Premio Nobel per la Fisica Samuel Chao Chung Ting al simposio dell’Agenzia Spaziale Italiana in programma lunedì prossimo all’Accademia dei Lincei, a Roma. Il fisico statunitense di origine cinese, vincitore insieme a Burton Richter del Nobel nel 1976 per la scoperta di un nuovo tipo di…

Al via l’edizione 2014 della mostra ‘Italia del Futuro’

Fonte: CNR 27/06/2014 Inaugurata questa mattina, al Museo della scienza e della tecnica di Stoccolma, la mostra dedicata alle eccellenze della ricerca italiana, realizzata dal Cnr in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia, l’Istituto nazionale di fisica nucleare e la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa “Questa mostra è l’occasione per far conoscere alla gente comune il…

Materia oscura: nasce DAMPE

(AGI) – Perugia, 29 apr. – Sara’ siglato domani a Roma, nella sede della presidenza dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), l’accordo quadro di collaborazione scientifica tra Italia, Svizzera e Cina per l’esperimento Dark Matter Particle Explorer (Dampe), un nuovo progetto di ricerca nello spazio che sta muovendo i suoi primi passi grazie al…

[Reblog]: AMS-02 conferma i dati di PAMELA.. e li estende ad una energia un po’ più alta

 (here in english) PAMELA è uno spettrometro magnetico lanciato più di 6 anni fa a bordo del satellite russo Resurs-DK1. Dal 2006 sta fornendo dati di alta precisione su raggi cosmici di origine solare, galattica ed intrappolata nel campo geomagnetico. Il principale risultato è quello della misura della componente di antimateria, antiprotoni e positroni, presente nei raggi…

AMS, un successo italiano

Fonte: AGI Spazio: Ferroni (Infn), dati Ams interessantissima conferma 17:19 03 APR 2013 (AGI) – Roma, 3 apr. – “I dati di AMS sono una interessantissima conferma con precisione maggiore dei dati rilevati dagli esperimenti spaziali Pamela e Fermi in questi ultimi anni”. Lo dice Fernando Ferroni dell’Infn. “Una conferma che non risolve certo il…

I risultati di AMS sulla ricerca di antimateria e la materia oscura

Si è svolto oggi al CERN di Ginevra, il centro del mondo della fisica delle alte energie, il seminario del premio Nobel, prof. Samuel Ting, portavoce dell’esperimento AMS, in merito ai risultati sulla misura della frazione di positroni, le antiparticelle degli elettroni, rispetto a quella degli elettroni stessi, una misura che conferma l’anomalia già osservata…

Has dark matter finally been found? Big news coming

By Clara Moskowitz Published February 18, 2013 the distribution of dark matter, galaxies, and hot gas in the core of the merging galaxy cluster Abell 520, formed from a violent collision of massive galaxy clusters. “False-colored” maps showing the concentration of starlight, hot gas, and dark matter in the cluster are superimposted on a natural-color…

Il Mit di Boston chiama Paolo Zuccon

Fisico trevigiano ingaggiato dal prestigioso ateneo statunitense: sarà retribuito quattro volte tanto che in Italia di Daniele Ferrazza Praticamente, sta studiando il Big Bang. Ed ora lascia l’Italia perchè il Mit di Boston gli ha offerto una cattedra in fisica, retribuita quattro volte tanto l’incarico di ricercatore a tempo determinato che aveva in Italia… (continua…

Ferroni (Infn), per la fisica attesi risultati straordinari

Si stanno concretizzando programmi ai quali si lavora da 20 anni 28 ottobre, 17:55 Il nuono presidente dell’Infn, Fernando Ferroni (fonte: INFN) Dall’antimateria ai neutrini, al nuovo acceleratore Super B che sarà costruito vicino Roma, la fisica italiana, attraverso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) sta raccogliendo adesso, tutti insieme, i risultati di progetti avviati…

Tour italiano degli astronauti della Stazione Spaziale

Fonte: Esperimento AMS2 Un caloroso benvenuto in Italia agli astronauti che, ormai quattro mesi fa, hanno portato AMS sulla Stazione Spaziale! Nell’ambito di un “Post Flight Tour” europeo degli equipaggi delle missioni STS-134 ed Expedition 26/27 organizzato dall’ESA, dall’ASI e dall’INFN, il comandante Mark Kelly, il pilota Gregory Johnson, e gli specialisti di missione Michael Finck, Greg Chamitoff, Andrew…

Una fascia di antimateria intorno alla Terra

Antiprotoni frutto del decadimento dei raggi cosmici nella zona chiamata «anomalia del sud-Atlantico» MILANO – I fisici teorici lo avevano previsto, ora il satellite russo Pamela con a bordo anche strumenti italiani dell’Infn lo ha scoperto e dimostrato. Intorno alla Terra assieme alle fasce di particelle «normali» intrappolate dal campo magnetico ci sono anche particelle…

Tricolore saluta dallo spazio presidente Napolitano

Lo dispiegano gli astronauti Nespoli e Vittori Oggi il tricolore ha salutato dallo spazio il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel collegamento fra il Quirinale e i due astronauti italiani per la prima volta insieme sulla Stazione Spaziale Internazionale. A dispiegare la bandiera nella diretta con il presidente della Repubblica sono stati Paolo Nespoli e…

Endeavour attracca con la Stazione Vittori e Nespoli insieme!

Il lancio l’avete visto, è stato perfetto ed emozionante come sempre; stamani lo Shuttle ha attraccato alla Stazione e c’è stato l’abbraccio tra i due equipaggi. Di seguito vi allego la cronaca dell’ANSA e un po’ di commenti dei protagonisti italiani dell’evento. Come sapete, oltre ai due astronauti italiani coinvolti – Vittori sullo Shuttle, Nespoli…