Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016-2018
CCNL_ ISTRUZIONE_e_RICERCA_SIGLATO_19_4_2018
CCNL_ ISTRUZIONE_e_RICERCA_SIGLATO_19_4_2018
Roma, 17 apr. (AdnKronos) – Via libera dalla Corte dei conti, secondo quanto si apprende, al rinnovo contrattuale per i dipendenti pubblici di scuola, enti di ricerca, università, accademie e conservatori. L’atteso contratto riguarda oltre 1,2 milioni di lavoratori e porterà ad aumenti in busta paga di 85 euro medi mensili. È il secondo ccnl…
Difficile capire una risposta se non si conosce la domanda. Ed infatti avevamo anticipato che non era possibile analizzare compiutamente il parere dell’ARAN in materia di orario di lavoro fin quando non avessimo letto il quesito posto dall’amministrazione del CNR. Grazie alle leggi sulla trasparenza che le pubbliche amministrazioni devono osservare, abbiamo potuto visionare il…
Nota ARAN 11 ottobre 2017
http://www.lagazzettadeglientilocali.it/la-direttiva-per-il-rinnovo-dei-contratti-nazionali.html La direttiva per il rinnovo dei contratti nazionali di ARTURO BIANCO È stata formalmente adottata la direttiva del Governo all’ARAN per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro: essa è stata comunicata con la nota 39110 dello scorso 6 luglio. Tale direttiva dovrà essere integrata da quella dei comitati di settore per i…
Scuola e Ricerca insieme al personale contrattualizzato dell’Università, delle Accademie e Conservatori :
Fonte: Tecnica della Scuola La riduzione dei comparti pubblici da 11 a 4 potrebbe divenire realtà il 4 aprile, quando i sindacati del pubblico impiego saliranno all’Aran per cercare l’accordo quadro finale. La notizia della convocazione, già si prevede una ‘non-stop’, è arrivata il 22 marzo dopo essere slittata più volte a causa della complessità…
Sono sempre più insistenti le voci che, nell’ambito della trattativa per la riduzione dei comparti di contrattazione del pubblico impiego, vogliono il settore della Ricerca inglobato nella Scuola. USB PI ha sempre sostenuto l’esigenza di un comparto di contrattazione che salvaguardasse le peculiarità di questo settore e ritiene che la Scuola sia la peggiore delle…
Fonte: Il Messaggero
E’ stato pubblicato sul sito dell’ARAN il Protocollo per il rinnovo delle RSU – marzo 2015, siglato con le Confederazioni Sindacali. Protocollo RSU 28 ottobre 2014 PER SITO
In questo numero: – Incontro del ministro Carrozza con le OO.SS. della Ricerca: attenzione ai problemi ma mancano per ora le risposte – Il ministro Carrozza anticipa le novità del Piano Nazionale della Ricerca – Il TAR sospende i concorsi ex art. 15 al CNR, e all’ISS annulla l’utilizzo delle graduatorie di idonei! – Ulteriori…
La CiVIT con comunicato del 06/09/2013 rende noto che è stato attuato il trasferimento delle competenze all’ARAN a seguito dell’entrata in vigore del d. l. 31 agosto 2013, n. 101 “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni”.: “La Commissione indipendente per la valutazione, l’integrità e la trasparenza della pubblica amministrazione…
di Davide Colombo 7 maggio 2013 (Ansa) Per sciogliere il nodo dei lavoratori precari delle pubbliche amministrazioni la cui proroga scade il 31 luglio (sono circa 115mila, di cui 86.122 a tempo determinato) la soluzione più praticabile potrebbe arrivare con la chiusura dell’accordo in Aran che introduce un primo aggiornamento della regolazione dei contratti flessibili……
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno firmato la lettera indirizzata alla Funzione pubblica che vuole la proroga dei contratti precari nella p.a. Anche Letta d’accordo di Letizia Pieri Cgil, Cisl e Uil in una lettera congiunta, dietro le firme dei segretari generali di settore, hanno richiesto ieri alla Funzione pubblica “una proroga dei contratti precari nella Pubblica amministrazione” al fine di scongiurare un’ingente piaga sociale che possa altresì contribuire alla paralisi dei servizi pubblici. I sindacati, all’unanimità, sollecitano un…
Il Presidente dell’Aran, Sergio Gasparrini, ha presentato oggi alla stampa il Rapporto sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti, la pubblicazione semestrale dell’Aran che fa il punto sull’andamento delle retribuzioni dei pubblici dipendenti. Il Rapporto analizza gli ultimi dati disponibili sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici e sulla spesa complessiva per le retribuzioni sostenuta dalle pubbliche…
I dipendenti pubblici sono passati da 3.627.139 unità del 2006 a 3.396.810 del 2011 Ad incidere i vincoli sul turnover e il taglio degli organici. La spesa degli stipendi in calo, prima volta dal 1979 La cura dimagrante avviata negli ultimi anni sulla pubblica amministrazione comincia a funzionare: nel 2011, secondo i dati diffusi oggi…
Contratti a termine e precarietà nei settori pubblici: la proposta dell’ARAN Un testo incompleto, contraddittorio e inadeguato ad affrontare i problemi sollevati da quasi tutti i sindacati nell’incontro di fine febbraio. 15/03/2013 Contenuti Correlati Aperto il tavolo sul precariato nelle Pubbliche Amministrazioni Oggi, 15 marzo, si è svolto all’Aran il secondo incontro sul tema del…
Di Luigi Oliveri e Alessandra Ricciardi Un tentativo di ritorno alla cogestione con il cosiddetto «esame congiunto» tra amministrazioni pubbliche e sindacati. Torna al passato la direttiva rivolta dal Dipartimento della Funzione pubblica all’Aran per la stipulazione di un contratto collettivo nazionale quadro volto a definire il sistema delle relazioni sindacali. L’«esame congiunto», su…
Pubblico impiego. Cosmed: “L’Aran esclude il precariato della dirigenza dalle trattative” La dirigenza medico sanitaria sarebbe stata lasciata fuori dal tavolo dell’Accordo-quadro per il tempo determinato. Un comportamento “inammissibile” per la Confederazione che ha chiesto l’intervento del Ministro della funzione pubblica. 05 MAR – “Il 28 febbraio scorso l’Aran ha escluso dal tavolo dell’accordo-quadro per…
Fonte: ADNKronos P.a.: primo incontro all’Aran su contratti a tempo determinato ultimo aggiornamento: 01 marzo, ore 09:58 Il 6 marzo si aprirà anche il tavolo sulle nuove relazioni sindacali nel pubblico impiego. Roma, 1 mar. (Labitalia) – Si è svolto ieri il primo incontro tra Aran e sindacati per definire i contenuti dell’accordo quadro sulla…