Il Ministro Giannini nomina il Prof. Carlo Doglioni presidente dell’INGV e il Prof. Sergio Paoletti presidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste

Ufficio Stampa Roma, 28 aprile 2016 Il Ministro Giannini nomina il Prof. Carlo Doglioni presidente dell’INGV  e il Prof. Sergio Paoletti presidente del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini ha nominato i nuovi presidenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del Consorzio per…

Giannini firma le nomine dei componenti dei CdA degli enti di ricerca

Fonte: Media INAF Ente Nomina Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Presidente: Nicolò D’AMICO Cda: Eugenio COCCIA, Marco TAVANI Istituto Nazionale di Alta Matematica (INDAM) Presidente: Giorgio PATRIZIO Cda: Pierangelo MARCATI, Gioconda MOSCARIELLO (indicato dalla comunità scientifica) Museo Storico della Fisica e Centro di Studi e Ricerche “Enrico Fermi” Presidente: Luisa CIFARELLI Cda: Giovanni BATIGNANI Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) Presidente: Maria Cristina PEDICCHIO Cda: Giorgio CASSIANI, Silvestro GRECO (indicato dalla comunità scientifica) Consorzio…

[Reblog]: La Trimurti di Profumo

Posted by Giorgio Sirilli on 15 ottobre 2012 at 06:46  La spending review della ricerca comporterebbe un bel risparmio dell’1 per mille Questa volta Francesco Profumo ha dato prova di inadeguatezza a svolgere il compito di Ministro della repubblica. Ha proposto un disegno di legge che rivoluziona la ricerca pubblica nazionale senza discuterne con nessuno, alla faccia della democrazia. Come prevedibile,…

«Ricerca unificata, risparmi zero»

Rivolta degli enti a rischio fusione. Infn: motivazioni poco chiare. Ogs: non si considera il merito di Gabriella Ziani «Se si sostiene che la riforma degli enti di ricerca, con l’accorpamento di 12 in uno solo, è inserita dal governo nella legge di stabilità per ragioni di risparmio, io lo dico forte: è falso. La…

Gli enti di ricerca bocciano il progetto del super CNR

Durante un incontro di fuoco, convocato ieri in tutta fretta dal ministro Profumo, i presidenti degli enti che si dovrebbero rivedere anche oggi hanno criticato l’inatteso progetto di accorpamento piovutogli addosso come una vera e propria doccia fredda Fonte: Il Sole 24 Ore Marzio Bartoloni È una levata di scudi quella arrivata ieri dai vertici…

[Reblog]: La premiata fonderia Profumo scioglie la ricerca pubblica e crea un super-Cnr

Fonte: Il Foglietto Francesco profumo, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca di Rocco Tritto A sorpresa, dal cilindro del disegno di legge di stabilità, esaminato in Consiglio dei ministri 48 ore fa, è spuntata una proposta di provvedimento, denominata “Razionalizzazione del sistema della ricerca”, messa a punto da Francesco Profumo, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, con la…

Profumo frena sui tagli alla ricerca: «Qualità e merito le chiavi per i fondi»

di Matteo Unterweger Il ministro dell’Istruzione a Trieste: «La politica del governo non è quella dei tagli ma dell’attenzione alla valutazione della ricerca» Qualità e valutazione come criteri base per finanziare la ricerca, con il fine di una sempre maggiore competitività in Europa. Attenzione a integrazioni e federazioni fra università. E un dichiarato favore al…

«Le nostre buone ragioni? Il futuro della rete»

Nulla è perduto. Di certo non l’onore. E forse neanche il resto. Pur in un quadro di forte allarmismo c’è chi – sedendo su una seggiola dal forte significato simbolico, in rappresentanza ideale e non solo del “Sistema Trieste” – prova a invertire i pensieri dal polo negativo al polo positivo, come si trattasse di…

Belgrado – Convegno sulla collaborazione scientifica Italia-Serbia

Fonte: Ministero Affari Esteri Il 25 e 26 giungo il rettorato dell’Università di Belgrado ha ospitato il convegno internazionale “Serbia – Italia: Status and Perspective of the Scientific and Technological Bilateral Cooperation” organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado in collaborazione con l’Università di Belgrado. In concomitanza, lo svolgimento della prima assemblea dei soci della neonata “Associazione…

Nuovo presidente in Area, è Adriano De Maio

Fonte: Triesteallnews Oggi l’annuncio da parte del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo 23.2.2012 | 23.13 – Adriano De Maio è il nuovo presidente dell’Area Science Park di Trieste, nominato oggi dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo. Ingegnere elettronico che ha iniziato la propria carriera come ricercatore presso il Cnr, De Maio (nella foto) ha lavorato al Politecnico di Milano dal…

I ministri Profumo e Clini in visita a Area Science Park

AGI) – Trieste, 27 feb. – Il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, Francesco Profumo e il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, sono stati in visita ad Area Science Park di Trieste. Ad accoglierli il neopresidente Adriano De Maio, accompagnato dal vicepresidente Roberto della Marina, dal consigliere Paola Secchiero e dal direttore generale Enzo Moi. “Solo accelerando…

Vacchi alla guida della Fondazione Trieste

Il fisico bolognese presidente dell’istituzione per la crescita della città scientifica al posto di Fantoni Cambio della guardia al vertice della Fondazione internazionale Trieste. Stefano Fantoni, ormai impegnato a tempo pieno a Roma alla guida dell’Anvur (l’Agenzia nazionale di valutazione dell’università e della ricerca) ha passato la mano dopo tre anni al collega Andrea Vacchi,…

Tre enti in attesa di un presidente

CNR, INGV e Area Science Park aspettano una decisione dal ministro Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Area Science Park di Trieste non hanno più un presidente dopo le dimissioni presentate, rispettivamente, dai ministri per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Francesco Profumo, e dell’Ambiente, Corrado Clini. Dal 19 dicembre scorso, inoltre, il presidente dell’Istituto Nazionale…

“Non lascio la presidenza del Parco se mi obbligano mi dimetto da ministro”

Parla Clini, titolare dell’Ambiente e a capo dell’Area Science Park di Trieste, sul quale l’Authority ha aperto un dossier: c’è incompatibilità fra l’incarico di governo e la guida dell’ente di ricerca. “Ho congelato la mia posizione, né ho mai percepito lo stipendio” Corrado Clini (ansa) di ELENA DUSI ROMA – “Presidente: Corrado Clini” si legge ancora…