Agenzia Spaziale Italiana: aperta la procedura di nomina del presidente

Roma, 2 feb. (askanews) – Il Miur ha dato il via alla procedura di selezione che porterà alla nomina del presidente dell’Agenzia spaziale italiana. È stato infatti pubblicato l’avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la posizione attualmente ricoperta da Roberto Battiston, il cui mandato, di durata quadriennale, scadrà a metà maggio e che può…

Sotto gli occhi di COSMO-SkyMed

Fonte: Agenzia Spaziale Italiana I satelliti della costellazione COSMO-SkyMed impegnati sul fronte dell’uragano Harvey, grazie all’accordo raggiunto tra e-Geos (società partecipata da Telespazio e Agenzia Spaziale Italiana) e URSA (Ursa Space Systems Inc.) e firmato lo scorso giugno tra Adam Maher (Ad Ursa) e Massimo Claudio Comparini (ad e-Geos). Con le immagini ottenute dalla costellazione…

Eventi, conferenze, laboratori e anche una notte bianca. Trento si trasforma nella capitale della fisica

http://www.ildolomiti.it/cronaca/eventi-conferenze-laboratori-e-anche-una-notte-bianca-trento-si-trasforma-nella-capitale Dall’11 al 15 settembre a Trento si terrà “Fisicittà”.  L’inaugurazione con  il premio Nobel Carlo Rubbia. TRENTO. Trento si trasforma in Fisicittà. Dall’11 al 15 settembre la città aprirà infatti le porte alla fisica: in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica, che nel capoluogo trentino festeggia i primi 120 anni dalla fondazione, è…

ASI scorre le graduatorie (anche di primo tecnologo)

Fonte: ASI Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale italiana nella seduta n. 7/2017 del 22 giugno 2017 ha deliberato lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi per l’assunzione di 27 posizioni di tecnologi di III livello (15) e di primo tecnologo (12). Queste  assunzioni si aggiungono alle 13 posizioni di Dirigente Tecnologo (4), Primo Tecnologo (5)  e Tecnologo…

Spazio, Battiston: con riordino competenze Asi architetto sistema

Roma, (askanews) – “Ben pochi settori dell’attività economica e di sviluppo tecnologico pubblico sono portati ad un livello così alto di attenzione da parte del governo”.   Lo ha ribadito il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, che ha partecipato all’evento “Spazio e Big Science: driver per la creazione di valore, innovazione e competenze nella…

Ricerca, l’Agenzia Spaziale Italiana: “Non esistono tesoretti, bisogna saper leggere i bilanci”

I bilanci degli Enti di ricerca italiani, e quindi dell’Agenzia Spaziale Italiana, “mostrano con certezza che non esistono tesoretti”, quindi, “bisogna saper leggere un bilancio” A cura di Antonella Petris 13 febbraio 2017 – 16:34 Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2017/02/ricerca-lagenzia-spaziale-italiana-non-esistono-tesoretti-bisogna-saper-leggere-i-bilanci/854438/#2bxMibldJZCpAWfr.99 I bilanci degli Enti di ricerca italiani, e quindi dell’Agenzia Spaziale Italiana, “mostrano con certezza che non esistono tesoretti”,…

Audizione Commissione Attività Produttive della Camera di Roberto Battiston, presidente ASI

Giovedì 12 Gennaio 2017 ore 11:00 COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE – Strategia spaziale per l’Europa, audizione Agenzia spaziale italiana Alle ore 11 la Commissione Attività produttive ha svolto l’audizione dei vertici dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Strategia…

Completate le assunzioni negli enti pubblici di ricerca

Fonte: ANSA Sono state completate le assunzioni di 215 ricercatori negli enti pubblici di ricerca previste nella Legge di Stabilità 2016. La maggior parte delle assunzioni (82) è avvenuta nel Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e nell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), con 73. Altri 19 ricercatori sono stati assunti dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), 16 dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e 9dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Altri 5 ricercatori sono…

16 ricercatori per l’ASI

L’Agenzia Spaziale Italiana ha assunto, per la prima volta nella sua storia, 16 ricercatori, quasi il 50% sono donne e tre rientrano dall’estero di Redazione ASI Martedì 03 Gennaio 2017 Per la prima volta nella sua storia l’Agenzia Spaziale Italiana ha assunto dei ricercatori. Un passaggio  che segna un cambio strategico dell’ASI, rendendo più stretto il rapporto…

Enti di ricerca, tetto all’80% delle entrate per le assunzioni

Fonte: Il Sole 24 Ore ATTUALITA Enti di ricerca, tetto all’80% delle entrate per le assunzioni di Marzio Bartoloni Più facile assumere ricercatori negli enti di ricerca. Questo l’effetto del decreto sblocca-ricerca, uno dei tasselli della riforma Madia, se nel testo finale che dovrebbe essere approvato definitivamente da Palazzo Chigi questa settimana passerà, come sembra,…

Più qualità alla ricerca

Fonte: ASI Più qualità alla ricerca Con l’approvazione dei decreti attuativi della Legge Madia sulla PA si rafforzano gli Enti di Ricerca di Andrea Zanini Sabato 27 Agosto 2016 “Con questa riforma viene sancito il principio che a fronte di un’amministrazione efficiente e responsabile gli enti di ricerca avranno più autonomia nella gestione del bilancio e…

Interpellanza M5S su ASI, INAF e politica spaziale

 Le Commissioni VII e X, premesso che: l’Italia, nel settore aerospaziale, è senz’altro da considerarsi un Paese all’avanguardia, con competenze tecniche, scientifiche ed industriali di estrema rilevanza, pertanto la politica nazionale non può non svolgere un ruolo di primo piano in questo settore; i programmi di un Paese sviluppato nel settore aerospaziale, come l’Italia, devono…

Battiston (Asi): ok cabina regia governo ma agenzia sia autonoma

Audizione presidente Agenzia spaziale italiana alla Camera Roma, 21 lug. (askanews) – Sulla governance del sistema spaziale nazionale “occorre una riflessione globale”, che tenga conto dei molti e diversi ambiti coinvolti e che valorizzi “la forte componente industriale e l’ottima componente scientifica” presenti nel nostro Paese. A dirlo il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston…

ASI: Una donna alla Direzione Generale

“Affronterò questa sfida con dedizione ed entusiasmo”: intervista ad Anna Sirica, nuovo DG dell’Agenzia Mentre sulla ISS Samantha Cristoforetti si avviava a battere ogni record di permanenza femminile nello Spazio – complice un ‘contrattempo tecnico’ – per la prima volta nella storia dell’ASI una donna si insediava alla Direzione Generale. Marcando ancora di più in rosa questa…

Anna Sirica (INFN) nuovo Direttore Generale ASI – Agenzia Spaziale Italiana

Il 28 Apr 2015 il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana ha deliberato la nomina del nuovo Direttore Generale dell’Ente nella persona della dottoressa Anna Sirica, attualmente a capo della Direzione Affari Amministrativi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Nata a Pomigliano d’Arco il 22 maggio 1969, Anna Sirica si è laureata in Economia e Commercio all’Università Federico II di Napoli nel marzo…

Regalo di Natale

La legge di stabilità porta dei regali, ad alcuni enti di ricerca. Evidentemente un nuovo, più agile e diretto, sistema “premiale”, che passa direttamente dal Parlamento… da Media INAF La legge di stabilità premia la ricerca La legge di stabilità votata ieri in via definitiva alla Camera contiene almeno tre sorprese che invertono una tendenza…

Nominato il nuovo CTS dell’ASI

Fonte: ASI   Le designazioni dei sette componenti del Comitato Tecnico Scientifico sono state adottate nel corso del CdA tenutosi l’11 settembre 11 Set 2014Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, costituitosi il 21 luglio scorso, si è riunito oggi, per la seconda volta, presso la sede dell’ente. Tra le deliberazioni adottate dal Consiglio figura la nomina del…