Accordo governo-sindacati sul rinnovo dei contratti della Pa: 85 euro medi di aumento

Fonte: La Stampa Accordo fatto fra governo e sindacati sul rinnovo del contratto del pubblico impiego. È stato firmato dai leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo dopo una trattativa di oltre sette ore con il ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia. Un impegno da 5 milioni nel triennio…

Valutazione PA: comunicato CiVIT

La CiVIT con comunicato del 06/09/2013 rende noto che è stato attuato il trasferimento delle competenze all’ARAN a seguito dell’entrata in vigore del d. l. 31 agosto 2013, n. 101 “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni”.: “La Commissione indipendente per la valutazione, l’integrità e la trasparenza della pubblica amministrazione…

Patroni Griffi rilancia la riforma Brunetta

di Davide Colombo Il Sole 24 Ore, 11.5.2012 ROMA – «Con l’approvazione del l’intesa sul pubblico impiego da parte della Conferenza delle Regioni si conferma il buon lavoro fatto per trovare un fronte datoriale pubblico unico. Ora sarà possibile applicare la riforma, a partire dal principio del premio selettivo sulla base del merito, a tutte…

Non si applicano le fasce di merito nei piccoli enti

Niente merito negli enti piccoli Rinvio dell’applicazione delle fasce di merito e ampliamento del numero delle PA di ridotte dimensioni escluse; innalzamento al 18% del numero di dirigenti che gli enti locali virtuosi possono assumere a tempo determinato; chiarimenti sull’applicazione del Dlgs 150/2009 in materia di relazioni sindacali che vanno nella direzione della delimitazione del…

Circolare della Funzione Pubblica su concorsi e progressioni di carriera

Con la Nota circolare prot. 11786 del 22 febbraio 2011, il Dipartimento della Funzione Pubblica torna sulla normativa relativa alle assunzioni a tempo determinato ed indeterminato nelle pubbliche amministrazioni, ed in particolare negli enti pubblici di ricerca (EPR), nonché sui passaggi di livello previsti dal vigente contratto collettivo, sia per il personale tecnico-amministrativo (art. 54…

Addio ai passaggi di livello?

In questi ultimi mesi numerosi interventi di Governo e Parlamento hanno cambiato il panorama normativo del Pubblico Impiego; inoltre, alcune norme sono andate ad interessare (o meglio, a colpire) proprio gli enti pubblici di ricerca (EPR), come abbiamo avuto modo di riassumere nell’articolo INFN: bilancio 2010 (parte 3). Vediamone nuovamente alcune, concentrandoci su quelle che riguardano in…