Scienziati contro (parte seconda)
Fonte: La Repubblica
Fonte: La Repubblica
Michela Della Maggesa La definizione e approvazione da parte del Miur del nuovo programma nazionale di ricerche aerospaziali (Prora) fornirà tutti gli elementi per il rilancio del centro sperimentale italiano, a partecipazione statale, che possiede la più grande dotazione di infrastrutture di ricerca in campo aerospaziale presente in Italia. Si tratta del Cira (Centro italiano…
Chi l’avrebbe mai detto che mi riuscisse difficile scrivere della nomina di Roberto Battiston alla presidenza dell’ASI? Il primissimo post di questo blog era – guarda un po’ – incentrato proprio sulla questione della leadership ASI. La data era il 29 gennaio 2007, in ballo c’era la scelta del successore di Sergio Vetrella, ed ecco la…
Breve rassegna stampa sulla reazione dei dipendenti CIRA agli arresti e alle mancate dimissioni di Saggese in data 26-02, oltre che sull’avvenuto incontro con il Commissario dell’ASI in data 24-02: http://www.julienews.it/notizia/provincia/cira-di-capua-i-sindacati-chiedono-azzeramento-del-cda/330127_provincia_4.html http://www.campanianotizie.com/economia/napoli/84319-cira-capua-la-preoccupazione-della-rsu-serve-chiarezza.html http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201402271542-eco-rt10178-asi_rsu_cira_capua_soci_provvedano_a_sostituire_vertici
Il presidente dell’Asi (l’Agenzia spaziale italiana) Enrico Saggese e altre sei persone sono indagate per corruzione. Al centro dell’inchiesta appalti in cambio di tangenti, consulenze farlocche e nomine chiacchierate Viaggi in California da centinaia di migliaia di euro, carte di credito per uso personale, consulenze farlocche, false fatture per mascherare il pagamento di tangenti…
Fonte: L’Unità L’inchiesta dopo la denuncia di una dirigente dell’Asi vittima di un tentativo di concussione. Perquisizioni: sette gli indagati, tra cui il presidente Enrico Saggese. Un giro di corruzione, appalti e tangenti intorno all’Agenzia spaziale italiana. È il sospetto che ha portato gli inquirenti della Procura di Roma ad ottenere la perquisizione della società ed…
In questo numero: – Incontro del ministro Carrozza con le OO.SS. della Ricerca: attenzione ai problemi ma mancano per ora le risposte – Il ministro Carrozza anticipa le novità del Piano Nazionale della Ricerca – Il TAR sospende i concorsi ex art. 15 al CNR, e all’ISS annulla l’utilizzo delle graduatorie di idonei! – Ulteriori…
(AGI) – Capua, 31 lug. – “Il CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, soggetto attuatore del PRORA (Programma Nazionale di Ricerche Aerospaziali), prende atto con stupore del disegno di legge, presentato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, per l’assestamento del Bilancio dello Stato con il quale si propone un taglio di risorse assolutamente grave…
E Saggese si rinomina, contro la volontà del ministro Profumo, ancora una volta arreso di fronte a tanta tenacia. Già presidente dell’Agenzia spaziale italiana, con uno stipendio di 80 mila euro l’anno, il fedelissimo gasparriano Enrico Saggese si è autoproposto e fatto nominare presidente della controllata Cira, il Centro italiano di ricerche aerospaziali, società pubblico-privata…
Saggese, guanto di sfida a Profumo Martedì 13 sarà nominato presidente del CIRA ROBERTO GIOVANNINI Si rischia un nuovo conflitto istituzionale tra il presidente dell’ASI Enrico Saggese e il ministro dell’Istruzione e Ricerca Francesco Profumo. Ancora una volta la questione è la nomina del vertice del CIRA, il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, una società per…
I rapporti tra il CIRA e l’ Agenzia Spaziale Italiana Il Presidente del CIRA, il centro aerospaziale di Capua, coincide, come è noto , con la persona dell’attuale Presidente pro tempore dell’ ASI che rappresenta l’azionista di riferimento del centro stesso… (continua a leggere su cesarealbanesi.blogspot.com)
Proprio in questi giorni dopo un consistente ritardo, il MIUR avrebbe inviato una lettera alll’ASI in cui si comunica l’approvazione dello statuto dell’Ente. Dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale decorreranno i termini di 60 giorni per il rinnovo dei Vertici. Contestualmente vi è attenzione sull’ASI anche da parte del potere legislativo.