Città della Scienza, al via numero solidale: 45599

Città della Scienza, al via numero solidale: 45599 Attivo fino al 31 marzo: 1 euro con sms, 2 euro con chiamata di rep/com – 08 marzo 2013 16:35fonte ilVelino/AGV NEWSNapoli Il Comune di Napoli rende noto tramite comunicato che da stasera alle 19.30 sara` aperta la numerazione solidale 45599 per la raccolta fondi destinata alla ‘ricostruzione di Citta…

[Reblog]: Chi condanna al rogo la scienza di Napoli

Posted by Milena Cuccurullo on 9 marzo 2013 at 08:51 C’è un solo elemento di conforto che sopravvive allo scoramento dopo l’incendio della Città della Scienza a Napoli ed è la commozione con cui tanti italiani hanno assistito all’episodio, soffrendone le ustioni insieme ai cittadini napoletani. È probabile, però, che molti di essi non abbiano alcuna idea…

Langone e l’importanza della divulgazione scientifica

    Al di là del titolo, dell’apertura e della chiusa, che servono solo a richiamare l’attenzione con la classica provocazione (“Dovevano bruciarla prima”), Camillo Langone dimostra di non aver ben compreso cosa si facesse a Città della Scienza. Certo, esecrabile che non si pagassero gli stipendi da molti mesi e i fornitori, ma questo…

Profumo: «Un accordo di programma guidato da una task force mista» di Alessandra Chello Napoli – Un sms nella notte. Così il ministro dell’Istruzione e della ricerca, Francesco Profumo racconta di aver appreso la notizia del rogo a Città della Scienza. La sua prima reazione? «Sgomento. Sono rimasto particolarmente colpito perché negli ultimi mesi sono…

Napoli, rogo Città della Scienza. Cnr: ricostruire in tempi rapidi

Nicolais: mobilitazione della comunità scientifica. De Magistris: “Incendio doloso”. La notte scorsa bruciati 12mila quadrati Napoli, 5 mar. (TMNews) – La ricostruzione della Città della Scienza deve avvenire in tempi rapidi. Il presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Luigi Nicolais, ha commentato così l’incendio della scorsa notte: “Una ferita profonda per Napoli e l’intera comunità…

INGV: Vogliamo contribuire alla ripresa di Città della Scienza

“L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia esprime la propria costernazione per quanto accaduto alla Città della Scienza di Napoli con il terribile incendio della scorsa notte. Sono state fortemente colpite le importanti strutture gioiello della Scienza napoletana riconosciute in tutto il mondo“. Lo afferma, tramite una nota, Stefano Gresta, presidente dell’Ingv. “In questo momento così difficile,…

Radio3 Scienza: Dopo le fiamme

Ascolta 05/03/2013 Mentre sono in corso i sopralluoghi degli inquirenti all’interno della Citta’ della Scienza di Napoli, Radio3 Scienza si interroga sul futuro dell’area di 12 mila metri quadri distrutta ieri sera da un incendio. In diretta dalla sede Rai di Napoli, Pietro Greco ne parla con Luigi Amodio, direttore della fondazione Idis – città della scienza, Aldo Zollo,…

Blaze leaves Naples science museum in ashes 05 Mar 2013 | 14:37 GMT | Posted by Davide Castelvecchi | Category: Books & Arts, Policy, Science communication Posted on behalf of Nicola Nosengo. A fire broke out on Monday night at Città della Scienza, an  interactive science museum and conference centre in Naples, Italy, destroying most of the complex. No injuries were reported, but the damage was…

[Reblog]: Va in fumo un sogno

Va in fumo un sogno Il fuoco l’ha fatta tornare quel che era, le macerie sono infatti quelle tipiche di un capannone industriale bruciato. E un capannone era, ma dentro c’era un sogno che era nato e cresciuto grazie alla visione e soprattutto all’entusiasmo di un uomo fuori dal normale, Vittorio Silvestrini, aiutato dal sorriso…

Cos’era la Città della scienza di Napoli

Tra cenere e capannoni ormai distrutti dal rogo, resta viva l’idea che senza sapere scientifico non c’è progresso. Ecco la storia del polo scientifico napoletano – Le foto e i video del rogo 05 marzo 2013 di Stefano Pisani  Danni ingentissimi: l’interno dei padiglioni devastato, in piedi solo i muri perimetrali e un unico edificio risparmiato dalle…

[Reblog]: Un rogo sul futuro di Napoli

di Emanuele Perugini  Ieri notte è andata in fumo la Città della Scienza a Bagnoli. Dalle prime indagini sembra che l’incendio sia doloso. Per me è una tragedia che colpisce il cuore e la speranza di una intera città. Per molti è un segno di resa di una intera comunità. Per i piu’ invece la notizia…

[Reblog]: Napoli, Bagnoli, 4 marzo 2013

L’orrore di aprire il computer per vedere una foto nera con delle macchie rosse e decifrare a fatica un titolo che racconta a caratteri cubitali che un pezzo fondamentale della cultura di questo nostro povero bel paese non c’è più. Napoli, Bagnoli, 4 marzo 2013, la Città della Scienza è un cumulo di macerie fumanti.…

Seminari sull’Higgs nella Città della Scienza ferita

L’amico e collega Luca Lista ci informa che: La Sezione INFN di Napoli è impegnata con la Città della Scienza in una serie di seminari per studenti delle scuole superiori. Quest’attività non si ferma, e continua nell’ala ancora integra. Domani ci sarà un seminario sull’origine della massa, quindi il 20 sulla ricerca del bosone di…

Quando brucia la Città dei sogni

Originally posted on Barbara Gallavotti:
È tanto che manco da questo blog. Più volte negli ultimi mesi mi sono ripromessa di scrivere un post ma i ritmi di lavoro non mi lasciavano pace. Oggi ricomincio con una notizia che non avrei mai voluto dare e che non si può non commentare. Ieri notte, a Bagnoli,…

[Reblog]: Ricominciare dalla Città della Scienza

5 marzo 2013 Sono più di due ore ormai che fisso sgomento le foto sempre più ravvicinate, sempre più desolate di ciò che rimane della Città della Scienza di Napoli. E ancora adesso continuo disperatamente a cliccare sul link di google per rimandarvi al sito, ma deve essere andato in fiamme anche il server… continua…