Newsletter ANPRI del 20 settembre 2013

In questo numero: – Incontro del ministro Carrozza con le OO.SS. della Ricerca: attenzione ai problemi ma mancano per ora le risposte – Il ministro Carrozza anticipa le novità del Piano Nazionale della Ricerca – Il TAR sospende i concorsi ex art. 15 al CNR, e all’ISS annulla l’utilizzo delle graduatorie di idonei! – Ulteriori…

Valutazione PA: comunicato CiVIT

La CiVIT con comunicato del 06/09/2013 rende noto che è stato attuato il trasferimento delle competenze all’ARAN a seguito dell’entrata in vigore del d. l. 31 agosto 2013, n. 101 “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni”.: “La Commissione indipendente per la valutazione, l’integrità e la trasparenza della pubblica amministrazione…

Garante privacy: la VQR non utilizzabile per la valutazione individuale

Il 4 maggio 2012 i proff. Andrea e Pietro Ichino hanno chiesto l’intervento della CiVIT (Commissione per la Valutazione, l’Integrità e la Trasparenza nella pubblica amministrazione) e del Garante della privacy allo scopo di rendere pubbliche le valutazioni dei singoli ricercatori per mezzo dei dati raccolti per adempiere all’obbligo della valutazione 2004-2010 della qualità della…

ANVUR: inaccettabile la pubblicazione dei giudizi individuali

Il Segretario generale della FLC CGIL sollecita il ministro ad un chiarimento definitivo sulle funzioni dell’Agenzia. 31/05/2012 Ennesimo colpo di scena nell’affaire Anvur a dimostrazione di ciò che abbiamo sempre detto: la valutazione è diventata la nuova frontiera di una battaglia ideologica. La Civit avrebbe sollecitato l’Anvur a pubblicare giudizi individuali. Di seguito la lettera…

Valutare la Ricerca sì, ma valutare in modo corretto.

E’ bene affermare con chiarezza un dato di fatto che per gli addetti ai lavori può apparire banale: la valutazione nel mondo della Ricerca è pratica non solo accettata, ma comune e quotidiana, una modalità operativa assolutamente naturale per la maggior parte dei ricercatori. Si viene valutati sia ex ante, ovvero prima di intraprendere una…

Università, online i «voti» ai ricercatori Primo sì a Ichino, ora tocca all’ Authority

ROMA – La Civit dice sì al senatore del partito democratico Pietro Ichino. Il presidente della Commissione indipendente per la valutazione, l’ integrità e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche, Romilda Rizzo, risponde positivamente alla lettera del professore, firmata anche da suo fratello Andrea Ichino, spiegando che è giusto che l’ Anvur, ovvero l’ Agenzia nazionale…

CNR: protocollo d’intesa per il portale CiVIT

Il Protocollo è stato firmato al fine di garantire, in primo luogo attraverso la realizzazione del Portale previsto dall’art. 13, comma 6, lett. n), del decreto legislativo n. 150 del 2009, la trasparenza dell’azione amministrativa e sviluppare le relative soluzioni tecnologiche idonee a favorire la creazione delle necessarie reti in grado di rendere intellegibili, trasparenti…