Dall’eccellenza del CNAO al pronto soccorso: Petrolio del 13/01/2018

dalla trasmissione “Petrolio”, guarda su RaiPlay: http://www.raiplay.it/video/2018/01/Petrolio-Around-Midnight-076ab57e-468a-4bfc-b285-e4adb7eae813.html St 2018 Cura sicura – 13/01/2018 È la più grande ricchezza che possediamo, ce ne accorgiamo quando la perdiamo. La salute, che in molti Paesi nel mondo si compra a caro prezzo, in Italia è un diritto costituzionale. Oggi, a 40 anni dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale, come…

Un centro di ricerca sul cancro a Pavia

Fonte: La Provincia Pavese Il progetto si prefigge di mettere in rete con l’ateneo il Cnao, il S. Matteo e la Maugeri: «Puntiamo a nuove terapie» di Anna Ghezzi PAVIA. Un centro di ricerca sul cancro che comprenda l’università e gli enti e le istituzioni che a Pavia si occupano di cancro. È uno dei…

[Video] Report: L’ingegno

Dalle risonanze magnetiche “al succo d’ananas” alla cura dei tumori radioresistenti con l’innovativa “adroterapia”. Due storie in cui ricerca e passione nella sanità si dimostrano più forti di qualsiasi taglio. Di solito le radiologie comprano un liquido di contrasto da un’azienda farmaceutica. Alla radiologia del policlinico S.Orsola di Bologna invece danno da bere il succo…

Pavia, il centro anti-tumori ha bisogno di 35 milioni di euro

da Il Giorno di Pavia Pavia, 10 novembre 2014 – Trentacinque milioni per sostenere l’attività del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (Cnao). I fondi che dovrebbero portare in Strada Campeggi 15 milioni nel 2015, 10 nel 2016 e altrettanti nel 2016, già promessi dal ministero della Salute, sono stati sollecitati da Scelta Civica attraverso un emendamento alla Legge…

[Foto]: Visita di deputati siciliani ai LNS

Fonte: Facebook Lidia Adorno Portavoce a 5 Stelle Il “Catana” è qualcosa di incredibile. Dal 2001 al 2011 l’unico centro in Italia, per il trattamento con i protoni per il tumore dell’occhio, da ora solo a Pavia. Formano medici straordinari che vanno in tutta Italia. E sopratutto è l’evidenza che spendere nelle eccellenze regala la…

Ricercatrice INFN alla guida del Cells-Alba a Barcellona

Torino, 13 lug. (LaPresse) – Caterina Biscari, ricercatrice dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare, è stata nominata direttore del Laboratorio di luce di sincrotrone Cells-Alba di Barcellona, tra le maggiori infrastrutture di ricerca della Spagna, dove prenderà servizio dal settembre 2012. Biscari è un esperto riconosciuto a livello internazionale di acceleratori di particelle per la ricerca…

[Reblog]: CNAO – La fisica nucleare contro il cancro

Ritorniamo a parlare di oncologia e di fisica con il post di oggi in cui voglio presentarvi una punta di eccellenza scientifica e clinica tutta italiana. Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica(CNAO), da poco entrato in funzione a Pavia, è uno tra i primi centri al mondo specificamente dedicato al trattamento dei tumori mediante adroterapia…