Ricerca: premiali 2013. Il dibattito in Commissione cultura del Senato

Resoconto sommario n. 77 del 18/03/2014   IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO Schema di decreto ministeriale concernente il riparto della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2013 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti proposti dagli enti (n. 85) (Parere al Ministro dell’istruzione, dell’università…

Audizioni sugli enti di ricerca alla VII commissione Senato: tutti i documenti depositati

Documenti acquisiti dalla Commissione Argomento Enti pubblici di ricerca (atto n. 235): Affare assegnato Enti pubblici di ricerca (n. 235) Memorie depositate dagli auditi Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) (12.03.2014) (291 Kb) FLC CGIL (11.03.2014) (975 Kb) FIR CISL (11.03.2014) (260 Kb) UIL RUA (11.03.2014) (425 Kb) Documento unitario FLC…

Ministra IUR Giannini domani in Commissione Cultura

Roma – Giovedi’ 13 marzo alle ore 14 e’ prevista l’audizione del ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca Stefania Giannini davanti alla commissione Istruzione del Senato per l’illustrazione delle linee programmatiche del suo dicastero. In settimana la commissione proseguira’ anche l’approfondimento sulla situazione degli enti di ricerca con alcune audizioni che prenderanno il via domani in…

Premiali 2012: anche il Senato approva il decreto ministeriale

Dopo il parere favorevole con condizioni e osservazioni alla Camera, anche la VII commissione (cultura) del Senato ha espresso parere favorevole al decreto ministeriale di riparto della quota premiale del fondo ordinario degli enti di ricerca (FOE) 2012. Ecco le condizioni e osservazioni con le quali è stato formulato il parere: … esprime parere favorevole con la seguente…

Premiali 2012: parere VII commissione della Camera

Si è concluso l’esame da parte della VII commissione permanente (cultura) della Camera de Deputati del decreto ministeriale di riparto della quota premiale del fondo ordinario degli enti di ricerca (FOE) 2012. La commissione ha espresso parere favorevole con alcune  condizioni e osservazioni. Si dovrebbe concludere in settimana anche l’esame da parte della VII commissione del…

DL scuola a rischio

Dl scuola a rischio. Sul nodo coperture saltano le larghe intese e si dimette il relatore in commissione Giancarlo Galan (Pdl). La seduta della commissione Cultura della Camera ora e’ stata sospesa. E’ lo stesso Galan a spiegare: “Il mio e’ stato un gesto di coerenza: non e’ ipotizzabile che il relatore di una legge…

Dimissioni Galan: in forse gli emendamenti

Bonus Maturità: emendamento a rischio? Tweet dell’on. Galan: approvato emendamento che permette l’immatricolazione ai candidati che avrebbero superato il test d’ingresso alle facoltà ad accesso programmato se non fosse stato abolito il bonus maturità. Vittoria degli studenti. Forse. Tutti coloro che avrebbero superato il test d’ingresso per accedere alle facoltà ad accesso programmato se non…

DL scuola: Galan si dimette da relatore

“Mi sono appena dimesso da relatore del decreto scuola. Questo atto è dovuto solo ed esclusivamente alla mia coscienza politica. Non posso più accettare che le uniche coperture ai decreti vengano rinvenute con nuove tasse. Basta. Meno Stato, meno tasse“. Lo scrive sulla sua pagina Facebook Giancarlo Galan (Pdl), presidente della commissione Cultura alla Camera.…

E Galan spara sul Decreto scuola

di Vittorio Pezzuto Giancarlo Galan promette battaglia. Battaglia liberale. Il presidente della Commissione Cultura della Camera fra pochi giorni inizierà a lavorare come relatore di maggioranza del decreto Carrozza sull’istruzione. Peccato che non condivida nulla del testo approvato in Consiglio dei Ministri. La sua critica si estende peraltro allo stesso strumento utilizzato: «La Costituzione prevede…

Asi: Mandolesi, rimango nel Cda e non accetto nomina ad Anvur

(ASCA) – Roma, 15 lug – ”Sono molto grato ed onorato al ministro Carrozza per aver pensato al mio nome per questo incarico di grande prestigio, ma dopo un week end estremamente sofferto mi sono visto costretto a non accettare un incarico cosi’ prestigioso, perche’ incompatibile con quello che sto facendo”. Nazzareno Mandolesi comunica cosi’,…

Carrozza, evitare blocco turn over

Roma, 6 giu. (Adnkronos) – ”I sistemi dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca non possono vivere nell’incertezza perenne tra tagli e rimodulazioni in corso d’anno. Quello che serve e’ un orizzonte temporale pluriennale in cui il budget su cui sviluppare il sistema sia coerente con le politiche, le strategie e le priorita’ che il Paese si…