Scienziati contro
Fonte: La Repubblica
Fonte: La Repubblica
Fonte: RAI Radio 3 https://www.raiplayradio.it/audio/2018/08/RADIO3-SCIENZA-Il-pap195160-di-Virgo-587e9ee2-f255-48b0-b892-3b832be4b2fb.html Esce il libro postumo di Adalberto Giazotto. Fisico, tra i pionieri della ricerca culminata con la scoperta del 2015, è stato il “papà” di Virgo La musica nascosta dell’universo. La mia vita a caccia delle onde gravitazionali. È questo il titolo del libro postumo di Adalberto Giazotto, appena uscito per…
La scomparsa di Carlo Bernardini sulla stampa: Il Mattino: https://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/morto_carlo_bernardini_88_anni_22_giugno_2018-3812854.html Repubblica: http://www.repubblica.it/scienze/2018/06/22/news/e_morto_il_fisico_carlo_bernardini-199693860/ Il Post: https://www.ilpost.it/2018/06/22/carlo-bernardini-morto/ ANSA: http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2018/06/22/morto-carlo-bernardini-il-fisico-che-amava-la-divulgazione_a70cd7bd-591a-4bf1-a575-a3cba95722da.html Il Secolo XIX: http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2018/06/22/ADZTEPD-italiani_fisici_bernardini.shtml La Gazzetta del Mezzogiorno: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/lecce/1028652/ci-lascia-carlo-bernardini-decano-dei-fisici-italiani.html Galileo: https://www.galileonet.it/2018/06/ciao-carlo-maestro-di-stile/ Micromega: http://temi.repubblica.it/micromega-online/carlo-bernardini-il-declino-dell’italia-che-disprezza-la-scienza/ Scienza in Rete: https://www.scienzainrete.it/articolo/memoria-di-carlo-bernardini/pietro-greco/2018-06-23 Di seguito il comunicato stampa INFN: E’ scomparso all’età di 88 anni Carlo Bernardini, uno dei protagonisti della fisica italiana e dell’INFN ADDIO A CARLO BERNARDINI È morto…
By ELAINE SCIOLINOMARCH 7, 2018 MEYRIN, Switzerland — Fabiola Gianotti is one of the most important physicists in the world, and when she gazes at the heavens after dark, she sees more than the moon, the stars and the Milky Way. For her, the night sky is a daily reminder of humanity’s ignorance of the…
http://www.ildolomiti.it/cronaca/eventi-conferenze-laboratori-e-anche-una-notte-bianca-trento-si-trasforma-nella-capitale Dall’11 al 15 settembre a Trento si terrà “Fisicittà”. L’inaugurazione con il premio Nobel Carlo Rubbia. TRENTO. Trento si trasforma in Fisicittà. Dall’11 al 15 settembre la città aprirà infatti le porte alla fisica: in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica, che nel capoluogo trentino festeggia i primi 120 anni dalla fondazione, è…
Addentrarsi in ‘Foresta di neuroni’, osservare ‘Paesaggi di ultrasuoni’, o ‘Fare la Tac con la luce’ è possibile nella nella mostra ‘Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo’, in programma a Pisa fino al 2 luglio, a cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e promossa dalla Fondazione Palazzo Blu. Antichi strumenti scientifici, accanto a…
Roma – Dalla fuga di cervelli alla post-verità sul web fino all’evidenza “fortunata” che ignoriamo ancora il 95% dell’universo: in un’intervista a Repubblica Fabiola Gianotti, da un anno esatto alla guida del Cern, prima donna in assoluto al vertice del più grande laboratorio di fisica del mondo e terzo scienziato italiano dopo Carlo Rubbia e Luciano Maiani,…
da La Repubblica
“Due anni per la start up e nel 2018 il progetto sarà completato. Sarà un grande polo per la ricerca, il più importante dei prossimi 20 anni”. E per il Museo che da oggi ospita il viaggio tra la “materia oscura” con la mostra Expreme arrivano 3 milioni di euro di ALESSIA GALLIONE Lo dice…
Prosciolta dopo due anni la scienziata Capua. «Non c’è nessun traffico di virus» di Gian Antonio Stella «Mi sento sfregiata. Come se mi avessero buttato addosso l’acido. E certe ferite non se ne vanno…». Ventisei mesi dopo esser stata sbattuta in prima pagina da l’Espresso sotto il titolo «Trafficanti di virus», dove veniva additata tra i protagonisti di un’inchiesta…
Riccardo Luna “Prosciolta da tutto. Perché il fatto non sussiste“. Il messaggio che mi è arrivato dalla Florida era così: piatto, piano, senza punti esclamativi o una di quelle faccine che sui social si usano tanto. Sarà felice per la vita che ricomincia? mi sono chiesto. O sarà piuttosto arrabbiata per la vita che le hanno…
Tutte le iniziative della giornata di laboratori aperti per oggi, sabato 14 maggio 2016 al sito web dedicato: http://www.lnf.infn.it/edu/openlabs/2016/
Maggiori informazioni sulla pagina web dedicata: http://www.lnf.infn.it/edu/openlabs/2016/
https://www.change.org/p/salviamo-la-ricerca-italiana/u/15612101 Oggi alle 14.30 l’incontro in streaming sul canale youtube Salviamo la Ricerca Giorgio Parisi Italia 25 feb 2016 — 25 feb 2016 — Oggi, giovedì 25 febbraio, alle 14.30, nell’aula Amaldi del Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma La Sapienza, si terrà l’incontro “Salviamo la ricerca italiana”. Potrete seguire l’evento in streaming sul canale YouTube…
Fonte: La Repubblica Genova Tredici soci su 15 favorevoli allo statuto 2.0: “è il futuro” Il presidente è Marco Pallavicini dell’Ateneo genovese di MICHELA BOMPANI Approvato, ma non all’unanimità, il nuovo statuto del Festival della Scienza. E, come annunciato da Repubblica , Marco Pallavicini, professore ordinario di Fisica all’Università di Genova e vicedirettore del suo…
Ultima tappa del viaggio di Annalisa all’interno del Cern di Ginevra
Marco Cattaneo, direttore de “Le Scienze”, aveva dovuto affrontare una denuncia per diffamazione in merito a un articolo su Carpinteri, INRIM e piezonucleare: http://cattaneo-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/06/01/come-la-laurea-di-renzo-bossi/ che in questi giorni è arrivata all’archiviazione definitiva, su richiesta dello stesso P.M. (Fonte: Facebook)