Università, tre proposte per la riforma: concorsi, flessibilità e nuovi dottorati

«Serve un programma decennale di concorsi, per dare opportunità alle nuove generazioni di dedicarsi, alla ricerca e alla formazione, pianificando la propria carriera accademica e la propria vita» di Saverio Mecca,direttore del dipartimento di Architettura DIDA, Università di Firenze Sono passati venti anni dall’avvio dell’attuale sistema di governo dell’Università, è tempo per una riflessione sui…

ASI scorre le graduatorie (anche di primo tecnologo)

Fonte: ASI Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale italiana nella seduta n. 7/2017 del 22 giugno 2017 ha deliberato lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi per l’assunzione di 27 posizioni di tecnologi di III livello (15) e di primo tecnologo (12). Queste  assunzioni si aggiungono alle 13 posizioni di Dirigente Tecnologo (4), Primo Tecnologo (5)  e Tecnologo…

Bandi al CNR

di CLAUDIO REALE L’occasione di una vita è giunta. Per chi aspira a lavorare per la massima istituzione italiana nel campo della ricerca, il Cnr, è arrivato il mega-bando: fra questa settimana e l’inizio di marzo, infatti, scadono i termini dei concorsi per 8 contratti a tempo determinato e ben 66 posti fissi al Consiglio…

Consiglio dei Ministri approva il decreto mille proroghe 2017

Fonte: repubblica.it Il milleproroghe. Sul tavolo dell’esecutivo è piovuto il problema dei 40 mila precari della pubblica amministrazione: dal primo gennaio infatti, a causa di una norma contenuta nel Jobs act, sarà vietato il rinnovo dei contratti a termine e delle collaborazioni con la pubblica amministrazione. Un elemento che ha reso urgente una proroga dei loro contratti…

Proroga 1 anno graduatorie concorsi p.a.

Fonte: ANSA In arrivo emendamento governo, più tempo per assumere vincitori Un anno in più, ancora tutto il 2017, per assumere vincitori e idonei di concorsi pubblici. A quanto si apprende, infatti, è in arrivo un emendamento del governo alla manovra che non farà scadere a fine 2016 gli elenchi di chi ha passato una…

Lettera di un dipendente ENEA

Riceviamo e pubblichiamo: COMUNICAZIONE INTERNA Egr. Avv. Fabio Vecchi Direttore UCP Sede Centrale Enea Con la presente il sottoscritto Scialpi Arturo matr.77234 fa presente che non intende rispondere alla domanda di partecipazione del bando di concorso per il passaggio giuridico dal V al IV livello degli EPR, ex art.54. Questa decisione è irrevocabile e scaturisce…

Concorsi per 20 tecnologi a tempo indeterminato INFN: riaperti i termini

L‘INFN ha riaperto i termini di alcuni dei 20 concorsi per tecnologo di III livello professionale a tempo indeterminato presso le sedi di Frascati, Bari, Bologna, Genova, Legnaro e Roma. La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 23 giugno 2014. Le lauree richieste sono state modificate e vanno da informatica a ingegneria informatica,…

Precari: DL 101/13, difficilmente si poteva fare peggio

Il dibattito parlamentare alla Camera peggiora un testo già compromesso. Il prezzo della stabilità del Governo si paga in moneta sonante e a farne le spese sono i precari. 26/10/2013 Si conferma quello che era chiaro negli ultimi giorni: il dibattito alla Camera è riuscito a peggiorare un testo non solo gravemente insufficiente ma dannoso.…