Linfa vitale per la ricerca

(Niente da fare, non ce la fanno a non usare il termine “cervello”…) Fonte: repubblica.it  L’Infn assume 73 nuovi ‘cervelli’: ”Linfa vitale per la ricerca” Tra i neoassunti sette stranieri e 17 italiani attualmente occupati all’estero. Saranno liberi di indicare la sede di servizio preferita tra le strutture Infn, senza vincoli sul progetto di ricerca…

Concorsi per ricercatori e tecnologi: i numeri

L’Ufficio Concorsi del CNR ha reso pubblico il numero delle domande presentate ai bandi di concorso per complessivi 55 posti per ricercatore e 21 posti per tecnologo (tabella 1), nonché per 82 posti da Ricercatore di cui al Decreto MIUR del 26 febbraio 2016 (tabella 2): 3.423  e 4.303 domande rispettivamente, per un totale di 7.728 domande…

Concorsi I e II livello INFN: bandi in Gazzetta Ufficiale

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONCORSO (scad. 18 settembre 2014) Concorso pubblico, per soli titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato di quattro unita’ di personale con profilo di dirigente di ricerca di I livello professionale. (Bando n. 16617/2014). (14E03650) CONCORSO (scad. 18 settembre 2014) Concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’assunzione a tempo indeterminato di tre…

Statali, riforma al via con tagli agli stipendi e 5 anni di «scivolo»

Fonte: Corriere della Sera E intanto arrivano 106 nuovi dirigenti. Il disegno di legge-delega, o decreto, è atteso in Consiglio dei ministri questa settimana di Antonella Baccaro ROMA – Tutto è pronto per il debutto della riforma della Pubblica amministrazione firmata dal ministro Marianna Madia, che dovrebbe arrivare questa settimana in consiglio dei ministri, probabilmente sotto…

L’esercito dei beffati dal concorso statale

Sono migliaia in tutta Italia: hanno passato le prove ma non sono riusciti ad avere il posto conquistato LORENZA CASTAGNERI ROMA Belli i tempi in cui avere il posto statale voleva dire essere «sistemati» a vita. Senza preoccupazioni di perdere il lavoro né ansie per la pensione. Bei tempi davvero. Oggi, invece, le cose sono un po’ cambiate.…

Sentenza TAR concorsi art. 15 all’ASI

dal blog di Cesare Albanesi Sentenza del TAR: the day after E’ molto probabile,a quanto risulta, che sia l’ASI, sia  i dipendenti penalizzati dalla recente sentenza del TAR Lazio, che annulla le graduatorie di un concorso interno per tecnologo, ricorrano al Consiglio di Stato. Nel lasso di tempo potrebbe anche essere probabile che siano congelati dall’Ente gli…

Universita’: Profumo, avviato processo per i concorsi

(AGI)- Torino, 4 giu. – Il processo per i concorsi nelle universita’ “e’ avviato”. E’ quanto ha assicurato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, a margine di un incontro sull’apprendistato di III livello, presso la regione Piemonte, a Torino. “Entro il 29 giugno – ha spiegato – avremo la prima fase, cioe’ le commissioni per la…

Concorsi per ricercatore all’INAF

Concorso per sedici posti di Ricercatore – III livello Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a sedici posti di Ricercatore – III livello – con contratto di lavoro a tempo indeterminato – presso le Strutture di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato Pubblicato il: 23/03/2012 | Scadenza termini: 23/04/2012 Determinazione Direttoriale n. 61/2012 del 13…

Concorsi e diploma di laurea. Rivoluzione dei titoli di studio

Ben nove articoli del nuovo decreto legge sulle semplificazioni riguarderanno e accresceranno qualificazione e competitività di scuola, università e ricerca scientifica. La laurea perderà peso nei concorsi pubblici, anche se non ne verrà abolito il valore legale. Anche il voto non avrà più valore. In pratica tutta la seconda sezione del provvedimento: dall’articolo 54 all’articolo…

Sondaggi sulle modalità di concorso a ricercatore e tecnologo

Saresti favorevole all’estrazione casuale da una o più liste dei commissari di concorso? Sì, per tutte le tipologie di concorso Sì, ma solo per i concorsi a tempo indeterminato No Vota: http://web.infn.it/rnric/index.php/sondaggi/2-saresti-favorevole-allestrazione-dei-commissari-di-concorso Quale tipologia di concorso ritieni preferibile per il reclutamento di ricercatori a tempo indeterminato? Concorso articolato su più sedi e unica graduatoria: i…

Guida alla sopravvivenza del ricercatore precario

Battersi per la regolarità dei concorsi universitari in Italia è possibile. Ed è possibile vincere. Ecco come ha fatto un gruppo di ricercatori precari in occasione di un recente concorso presso l’Università del Piemonte Orientale. Grazie a questa “Piccola Guida Ragionata” il virus della trasparenza potrebbe diffondersi ovunque… (continua a leggere su MicroMega)

Novità per il pubblico impiego nella bozza Ddl stabilità

Roma, 13 ott. (Adnkronos) – Tagli al settore della sicurezza, che colpiranno l’arma dei carabinieri e la polizia, per 60 milioni di euro nel biennio 2012-2013. Nel ddl stabilità, entrato in Consiglio dei ministri, si prevede ”al fine di razionalizzare e riorganizzare la spesa” come previsto dal decreto di ferragosto, ”anche attraverso il più razionale…

Stop ai concorsi pubblici riservati ai dipendenti interni

Ulteriore chiusura sulla vicenda delle progressioni verticali negli enti locali. A quasi due anni dall’entrata in vigore del Dlgs 150/2009, una recentissima sentenza del Tar Lazio di Latina, conferma l’orientamento delle sezioni riunite della Corte dei conti. Nonostante la vigenza dell’articolo 91 del Dlgs 267/2000 le autonomie territoriali non potranno più prevedere concorsi solamente riservati…