Convegno in Senato 5 luglio 2016: verso l’attuazione della delega per gli enti pubblici di ricerca
INVITO 5 luglio
Anvur, proposti in Consiglio dei Ministri i nuovi membri del Direttivo
Ufficio Stampa MIUR Roma, 6 agosto 2015 Anvur, proposti in Consiglio dei Ministri i nuovi membri del Direttivo Su indicazione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il Consiglio dei Ministri ha proposto oggi i nomi dei nuovi componenti del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).…
Enti di ricerca: presidenti e componenti dei Consigli di Amministrazione cercasi
Fonte: MIUR Avviso del 31 luglio 2015 Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per componente del Consiglio di Amministrazione della stazione zoologica “Anton Dohrn” Avviso del 31 luglio 2015 Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per componente del Consiglio di Amministrazione del seguente ente pubblico nazionale di ricerca: Istituto nazionale di geofisica e…
[Reblog]: Nominato il search committee per il nuovo consiglio direttivo di ANVUR
Con decreto ministeriale si è provveduto alla nomina del Comitato di selezione incaricato della sostituzione dei membri decaduti dal Consiglio Direttivo di ANVUR (Ribolzi, Castagnaro, Kostoris, Bonaccorsi). Restano in carica i Consiglieri Benedetto, Fantoni, Graziosi… continua su ROARS
Coordinamento della ricerca: Giannini propone modello canadese
Fonte: ANSA L’Italia per il settore della ricerca potrebbe avere presto un consiglio direttivo completamente indipendente che dovrà coordinare, come già succede in Canada, tutte le attività scientifiche ad ogni livello. Il Governo si impegna a stanziare i fondi per assumere nei prossimi 4 anni 6mila giovani ricercatori l’anno. Sono alcune delle proposte che il…
2014: sarà l’anno del regolamento del personale INFN?
Il 25 ottobre 2011 il Consiglio Direttivo dell’INFN approvava il nuovo regolamento del personale, come previsto dal decreto di riordino degli enti di ricerca vigilati dal MIUR. Iniziava così, un lungo iter di approvazione, con ‘osservazioni’ e richieste di modifica da parte dei vari ministeri vigilanti o competenti: MIUR, ovviamente, ma anche MEF, e Funzione…
INFN: Accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato
Accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato Oggi è stato firmato definitivamente l’accordo che prevede la proroga fino al 31 dicembre 2016 dei contratti a tempo determinato. La proroga riguarda tutti i contratti finanziati con fondi interni o overhead ed è valida a partire dal 24 maggio 2013 (giorno in cui il Consiglio…
Il Consiglio Direttivo approva la bozza di accordo per la proroga dei contratti
Come da me (e altri membri del Direttivo) auspicato e – anzi – fortemente richiesto, l’accordo per la proroga ai sensi del D.lgs. 368/2001 dei contratti a tempo determinato, è stato deliberato dal CD dell’INFN, limitatamente ai contratti in essere su fondi propri (MIUR e overhead). Ecco la dichiarazione a verbale del mio voto (di…
Lettera unitaria al Direttivo INFN
P117_2013 FLC CGIL, FIR CISL, UIL RUA, ANPRI Lettera unitaria al Direttivo INFN del 28.03.13
Relazione della Corte dei Conti sull’esercizio 2011 INFN
Pubblicata la relazione della Corte dei Conti sull’esercizio 2011 dell’INFN. Un documento molto tecnico, che affronta tutti gli aspetti relativi al bilancio dell’Ente.
INFN, comunicato ANPRI del 21 dicembre 2012
COMUNICATO INFN DEL 21 DICEMBRE 2012 L’INFN CHIUDE AI SINDACATI Lo scorso 13 dicembre si è tenuto un incontro di trattativa con l’INFN dopo due mesi e mezzo di totale sospensione del confronto Ente-sindacati. L’ultimo incontro, infatti, si era tenuto il 28 settembre scorso, quando le delegazioni sindacali erano anche state ricevute in Consiglio Direttivo,…
FIR CISL: richiesta di accordo precari INFN
E’ milanese e insegna in Bicocca il nuovo direttore dei Laboratori del Gran Sasso
Si chiama Stefano Ragazzi, ha 57 anni e dal 15 ottobre sostituirà Lucia Votano Stefano Ragazzi, nuovo direttore dei Laboratori nazionali del Gran Sasso Milano, 28 settembre 2012 – Vi ricordate i neutrini più veloci della luce? Ma soprattutto il famoso tunnel gelminiano tra il Cern di Ginevra e i laboratori del Gran Sasso. D’ora in poi…
Avvicendamento ai LNGS
Roma, 27 set. – Il professor Stefano Ragazzi e’ stato eletto oggi nuovo direttore dei Laboratori Nazionali Infn del Gran Sasso. Sostituira’ il direttore uscente Lucia Votano il 15 ottobre prossimo. A eleggerlo e’ stato il Consiglio direttivo dell’Infn riunito presso la sede della presidenza a Roma. Stefano Ragazzi, 57 anni, e’ professore all’Universita’ di…
Spending review. Ferroni, Istituto fisica nucleare: “Con i tagli, mi dimetto”
Ipotesi di dimissioni per il presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e per il board in caso di tagli. I ricercatori dell’ente hanno avuto parte importante nelle ricerche sul bosone. Fernando Ferroni ROMA – Ipotesi di dimissioni per il presidente Fernando Ferroni dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), i cui ricercatori hanno avuto parte…
Il presidente Ferroni al TG3 sui tagli all’INFN
dal minuto 9:50 circa a 11:30 circa
Risultati della consultazione per direttore della sezione di Bari
I risultati della consultazione elettorale perla formazione della rosa indicativa dei candidati a dirigere la Sezione INFN di Bari per il quadriennio 2012-2015 sono i seguenti: 105 aventi diritto al voto 100 votanti 48 voti Prof. Mauro De Palma 30 voti Dott. Pietro Colangelo 20 voti Prof. Giuseppe Iaselli 2 schede nulle
Risultati della consultazione per direttore della sezione di Pavia
I risultati della consultazione elettorale perla formazione della rosa indicativa dei candidati a dirigere la Sezione INFN di Pavia per il quadriennio 2012-2015 sono i seguenti: 67 aventi diritto al voto 62 votanti 37 voti Dott. Oreste Nicrosini 23 voti Dott. Valerio Vercesi 2 schede bianche
Risultati della consultazione per direttore della sezione di Milano
I risultati della consultazione elettorale per la formazione della rosa indicativa dei candidati a dirigere la Sezione INFN di Milano per il quadriennio 2012-2015 sono i seguenti: Aventi diritto al voto: 120 Votanti: 91 (75,83%) Dott.ssa Chiara Meroni: 56 Prof.ssa Laura Perini: 28 Schede bianche: 3 Schede nulle: 4 Non votanti: 29