Il mondo della ricerca in allarme sul decreto dignità: «Un danno per tutti»

Fonte: corriere.it Mantovani: con meno contratti agli studiosi, Italia sconfitta di Claudia Voltattorni Roma Per ora si definiscono solo «preoccupati». Ma presto la preoccupazione potrebbe trasformarsi in un vero e proprio allarme. «È una questione delicata» dicono, perché «questo è un mondo diverso dagli altri, è un mondo che va capito, che ha le sue…

Tornano le progressioni di carriera per ricercatori e tecnologi

http://www.flcgil.it/ricerca/ricercatori-tecnologi/tornano-le-progressioni-di-carriera-per-ricercatori-e-tecnologi.flc La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Riunite riconosce le nostre ragioni sull’articolo 15 del Ccnl.   I passaggi di carriera ex articolo 15 tornano ad essere procedure interne. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, intervenendo su un procedimento avente per oggetto il difetto di giurisdizione del giudice ordinario dichiarato dalla Corte…

Governo: parere favorevole al contratto Istruzione e Ricerca

Consiglio dei Ministri n. 75 21 Marzo 2018 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha deliberato di autorizzare la Ministra Madia ad esprimere il parere favorevole del Governo sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale…

[Reblog]: Articolo33 su CNR e orario di lavoro

Difficile capire una risposta se non si conosce la domanda. Ed infatti avevamo anticipato che non era possibile analizzare compiutamente il parere dell’ARAN in materia di orario di lavoro fin quando non avessimo letto il quesito posto dall’amministrazione del CNR. Grazie alle leggi sulla trasparenza che le pubbliche amministrazioni devono osservare, abbiamo potuto visionare il…

La direttiva per il rinnovo dei contratti nazionali

http://www.lagazzettadeglientilocali.it/la-direttiva-per-il-rinnovo-dei-contratti-nazionali.html La direttiva per il rinnovo dei contratti nazionali di ARTURO BIANCO È stata formalmente adottata la direttiva del Governo all’ARAN per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro: essa è stata comunicata con la nota 39110 dello scorso 6 luglio. Tale direttiva dovrà essere integrata da quella dei comitati di settore per i…

Testo Unico PA, pareri delle commissioni sulla riforma Madia entro il 29 aprile

Fonte: ADNKRONOS Il nuovo Testo unico del pubblico impiego , l’articolato di norme attuative della riforma Madia, non è stato ancora calendarizzato da nessuna delle quattro commissioni di Camera e Senato alle quali è stato assegnato il 28 febbraio per ricevere altrettanti pareri, che non saranno però vincolanti per il governo. Il nuovo iter parlamentare del testo dovrebbe partire…

D’Alia: rinnovo per gli statali nel 2015

Il ministro della pubblica amministrazione intervistato dal Messaggero annuncia l’impegno del governo verso i lavoratori pubblici. “I sacrifici economici sono finiti, il settore ha già pagato abbastanza”. A inizio 2014 via ai tavoli sindacali di rassegna.it Qualcosa sembra muoversi per i lavoratori pubblici, da anni in attesa del rinnovo del contratto. In un’intervista al Messaggero oggi,…

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il decreto legge sulla Pubblica Amministrazione

DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101  Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (13G00144) (GU n.204 del 31-8-2013)   Vigente al: 1-9-2013   CAPO I Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi dirazionalizzazione della spesa nelle pubbliche amministrazioni e nellesocieta’ partecipate IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87…

COMUNICATO CNR DEL 23 LUGLIO 2013

NULLI GLI ACCORDI LOCALI AL CNR SU ORARIO DI LAVORO ED OBBLIGO DEL BADGE MAGNETICO PER RICERCATORI E TECNOLOGI L’ANPRI lo affermava da tempo: gli accordi locali al CNR sull’orario di lavoro sono illegittimi e i Ricercatori e Tecnologi non possono essere soggetti a sistemi automatici di rilevamento delle presenze. Lo abbiamo scritto ripetutamente, anche…

Copertura precari p.a.: i sindacati chiedono la proroga di contratti

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno firmato la lettera indirizzata alla Funzione pubblica che vuole la proroga dei contratti precari nella p.a. Anche Letta d’accordo di Letizia Pieri  Cgil, Cisl e Uil in una lettera congiunta, dietro le firme dei segretari generali di settore, hanno richiesto ieri alla Funzione pubblica “una proroga  dei contratti precari nella Pubblica amministrazione” al fine di scongiurare un’ingente piaga sociale che possa altresì contribuire alla paralisi dei servizi pubblici. I sindacati, all’unanimità, sollecitano un…

Stipendi pubblici congelati

Di Gianni Macheda Il governo va avanti sul blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici fino a tutto il 2014. Il regolamento approvato in via preliminare lo scorso 21 marzo ha passato il vaglio del Consiglio di stato che ha espresso il proprio parere positivo il 17 aprile scorso. Un solo articolo, suddiviso in 3 commi,…