Nel disegno di legge sulla pubblica amministrazione la soluzione al pasticcio su salario accessorio e stabilizzazioni

Fonte: Il Sole 24 Ore Via libera del Consiglio dei ministri alle misure per lo sblocco totale del turn over nella Pubblica amministrazione e il contrasto dell’assenteismo negli uffici pubblici. Lo sblocco, entra nel dettaglio una nota della Funzione pubblica, sarà «al 100% del personale cessato l’anno precedente» nella Pa, con la possibilità di assumere…

[Reblog]: Il CNR chiede la restituzione delle indennità art. 22 a ricercatori e tecnologi

In 14 dovranno restituire più di un milione al Cnr, ma sarà battaglia in tribunale Anche se tutti sapevano che da un momento all’altro poteva accadere, nessuno immaginava che tra i primi atti del direttore generale facente funzioni, Giambattista Brignone, potesse esserci la disposizione impartita all’Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale di procedere,…

Una riga in una circolare mette a rischio oltre 2mila posti fissi per i ricercatori

Fonte: Il Sole 24 Ore –di Gianni Trovati 30 gennaio 2018 A occhi disattenti o inesperti sarà sembrata una piccola correzione formale, una riga all’interno di una circolare di 11 pagine. Ma l’effetto di questo mini-restyling, di fatto imposto alla Funzione pubblica dalle obiezioni della Corte dei conti, rischia di bloccare uno dei capitoli chiave della stabilizzazione…

Cattaneo-IIT, botta e risposta sul tesoretto

Fonte: Il Secolo XIX L’INTERVENTO 04 giugno 2017 Perché considero l’Iit privilegiato rispetto ad altri enti Elena Cattaneo La “manovrina” approvata alla Camera arriverà blindata in Senato. Manca nel testo – malgrado si fosse a un passo – il più grande conferimento di risorse alla ricerca pubblica in ogni disciplina della storia della Repubblica. Gli…

Assunzioni più facili nei venti enti di ricerca

Fonte: Il Sole 24 Ore –Marzio Bartoloni Domenica 07 Agosto 2016 Anche la ricerca pubblica avrà la sua riforma per liberarsi dai vincoli troppo stretti della Pa, ma in una versione più light e meno ambiziosa di quella immaginata nei mesi scorsi. Il decreto che attua l’articolo 13 della riforma Madia atteso in consiglio dei…

ASI: le dimissioni di Saggese

ROMA – Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Enrico Saggese, ha messo il suo mandato a disposizione del ministro dell’Istruzione e della ricerca Maria Chiara Carrozza. “L’ing. Enrico Saggese – si legge in una nota – nel rispetto delle indagini in corso, ribadendo la sua totale estraneità ai fatti contestatigli, nell’interesse dell’autorevolezza internazionale dell’Agenzia spaziale italiana, acquisita…

Timbra il badge e se ne va: arrestato un dirigente INFN

Roma, 6 nov. (TMNews) – Timbrava regolarmente il proprio badge all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) di Frascati, di cui è un dirigente, per allontanarsi alla volta dello studio della moglie, commercialista, dove forniva la sua collaborazione. A conclusione di indagini durate alcuni mesi, agevolate dalla dirigenza dello stesso Istituto che ha fornito elementi determinanti…