Abilitazione scientifica, insegnanti all’estero, graduatorie AFAM: pacchetto MIUR nel milleproroghe

Fonte: Sole 24 Ore La notizia era nell’aria. Come anticipato su Scuola24 del 20 luglio le commissioni che dovranno valutare le circa 20mila domande degli aspiranti prof universitari avranno tre mesi in più. Al tempo stesso le nuove graduatorie per insegnare nelle scuole italiane all’estero arriveranno solo nel 2019/2020. A prevederlo è il decreto legge…

In commissione gli emendamenti al decreto dignità su stabilizzazioni dichiarati inammissibili

(Teleborsa) – Settimana piena per il decreto dignità. Mercoledì 25 luglio, la Camera è chiamata all’esame e alle votazioni sulle questioni pregiudiziali, mentre la discussione generale partirà giovedì 26. Oggi 24 luglio ci saranno le interpellanze e interrogazioni. Questa la tabella di marcia del provvedimento fortemente voluto dal vicepremier Luigi Di Maio che continua a…

«Il decreto brucia posti» E sulla ricerca è allarme

Fonte: Il Messaggero Il decreto dignità ridurrà l’occupazione di 8 mila posti l’anno, oltre 80 mila nei prossimi dieci anni. La stima, nero su bianco, è stata fatta dallo stesso governo, che l’ha inserita nella relazione tecnica che accompagna il provvedimento. Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e dunque le norme, dalla riduzione…

Consiglio dei Ministri approva il decreto mille proroghe 2017

Fonte: repubblica.it Il milleproroghe. Sul tavolo dell’esecutivo è piovuto il problema dei 40 mila precari della pubblica amministrazione: dal primo gennaio infatti, a causa di una norma contenuta nel Jobs act, sarà vietato il rinnovo dei contratti a termine e delle collaborazioni con la pubblica amministrazione. Un elemento che ha reso urgente una proroga dei loro contratti…

Pronto il decreto per il Tecnopolo

–di Sara Monaci  12 settembre 2016 Pronto il decreto per far nascere lo Human technopole di Milano, il polo di ricerca dedicato allo studio sul genoma e ai big data, cuore del progetto per il dopo Expo. Il testo è quasi definitivo e dovrebbe parlarne il premier Matteo Renzi martedì a Milano, quando si parlerà anche del…

Decreto legge mille proroghe

Altri dodici mesi per i limiti ai compensi nella Pa Resta anche per tutto il 2016 il tetto fissato nel 2010 a compensi, gettoni e indennità corrisposte nella pubblica amministrazione – compresi cda, organi di indirizzo o controllo e autorità indipendenti. Il decreto decreto Milleproroghe sposta al 31 dicembre 2016 il termine entro il quale…

Dipendenti pubblici, i trasferimenti in un altro ufficio possibili senza spiegazioni. Oggi il decreto Pa è in aula alla Camera

Il trasferimento di un dipendente pubblico da un ufficio all’altro potrà avvenire senza che siano fornite spiegazioni di alcun tipo. Sembra proprio questa la conseguenza di un emendamento al decreto sulla Pubblica amministrazione, che cancella quanto previsto dal codice civile, secondo cui in casi di spostamento da un’unità produttiva a un’altra è necessario mettere sul…

[Reblog]: Salvi i prof. di «quota 96», via ai pensionamenti d’ufficio nella Pa

Fonte: Le nostre pensioni Tutte le novità previdenziali del decreto Madia sulla Pa approvato in commissione alla Camera  di Raffaele Marmo E’ ormai fatta: i 4 mila prof. della cosiddetta «quota 6», rimasti intrappolati nelle maglie strette della riforma Fornero, potranno andare in pensione dal primo settembre prossimo. Il via libera all’emendamento specifico è arrivato nella…

Decreto legge pubblica amministrazione: alla Camera dal 14 luglio

La Camera dei deputati avvierà la discussione generale del decreto legge sulla riforma della pubblica amministrazione, Decreto legge 24 giugno 2014, n. 90 «Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari» approderà in Aula alla Camera il prossimo 14 luglio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di…

Madia: staffetta generazionale ci sarà. Frenate le lobby, lo faremo ancora

«I magistrati? Nessun favore, ma i tribunali non possono rischiare la paralisi» di LORENZO SALVIA  ROMA – Allora, ministro Marianna Madia, sono stati tutti accolti i rilievi del capo dello Stato sul decreto legge per la pubblica amministrazione? «Non parlerei di rilievi. Con il presidente della Repubblica abbiamo avuto un’interlocuzione continua, anche io personalmente l’ho incontrato al…

Decreto Legge PA in Gazzetta Ufficiale: il testo con molte conferme e la sospensione dell’abilitazione

decreto legge (pdf) Arriva anche la proroga delle commissioni della tornata 2013 dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (fino al 30 settembre) e la sospensione della tornata 2014 in vista della riforma. Prorogato il piano straordinario associati fino al prossimo 31 marzo. Confermate le novità già anticipate su turnover e reclutamento degli enti di ricerca e sulle eccezioni…

E’ tutto a posto

(ANSA) – ROMA, 24 GIU – “Le cose sono andate avanti: al momento non c’è nessun problema”. Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio risponde alla Camera a chi gli domanda delle perplessità che sarebbero emerse dal Colle sulla riforma della P.A.. “Tutto a posto, tutto finito”, si limita a dire.

PA: Madia, nessun rilievo da Colle

I ritardi sono stati per “l’attesa della “bollinatura” da parte del Mef” che doveva verificare coperture e risparmi La riforma della P.a. è un “testo de corposo e importante: sta finendo l’iter di coordinamento formale. Già oggi o lunedì verrà firmato dal presidente della Repubblica”. Così il ministro della P.a. Marianna Madia in conferenza stampa…

Riforma PA: la lettera ai dipendenti pubblici di Renzi e Madia

Sulla riforma della pubblica amministrazione il Presidente del Consiglio, Renzi, e la ministra della PA, Madia, vogliono fare sul serio. Sarà per questo che hanno scritto una lettera ai dipendenti pubblici, online sul sito del Governo, in font “Comics“. http://www.governo.it/GovernoInforma/Documenti/lettera_dipendenti_pubblici.pdf Vogliamo fare sul serio. L’Italia ha potenzialità incredibili. Se finalmente riusciamo a mettere in ordine…

Pubblica amministrazione: la riforma di Renzi

Fonte: Panorama di Andrea Telara L’ha definita “Sforbicia Italia”, o meglio, “un ulteriore tassello della sistematica azione di cambiamento che stiamo cercando di attuare e che stiamo rispettando in tutte le scadenze che ci siamo autoimposti con grande determinazione”. Così si è espresso il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, alla fine del Consiglio dei Ministri in cui…

Mille-proroghe: il Senato approva definitivamente la conversione del decreto-legge

Fonte: Senato della Repubblica Mercoledì 26 Febbraio 2014 – 198ª Seduta pubblica OdgResoconto stenografico (La seduta ha inizio alle ore 09:01) L’Assemblea ha approvato defintivamente il ddl n.1214-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.Il relatore, sen. Pagliari (PD), ha riferito sulle modifiche…