Ferroni (Infn): “La politica cerca scorciatoie, ma l’Asi è ancora un ente di ricerca”

Il presidente dell’istituto nazionale di Fisica nucleare sulle dimissioni di quattro dei cinque componenti del comitato per la selezione delle guide degli enti di ricerca.  “Se vogliono farci qualcos’altro, lo dicano”. Miur: ”Nessuna ingerenza” di MATTEO MARINI ROMA. “Penso che sull’Asi si stia invertendo l’ordine delle cose, se la politica non vuole più che sia…

Ricerca: gli impegni del MIUR per la stabilizzazione dei precari

http://www.flcgil.it/ricerca/precari/ricerca-gli-impegni-del-miur-per-la-stabilizzazione-dei-precari.flc Una delegazione sindacale è stata ricevuta dall’amministrazione nel corso della grande manifestazione tenuta di fronte al Ministero. 04/10/2017   Il 4 ottobre 2017 i precari del CNR e degli enti pubblici di ricerca (INAF, INFN, INGV, CREA, INRIM, INAPP, etc.) hannomanifestato sotto la sede del MIUR per rivendicare il loro diritto alla stabilizzazione, alla…

ASI scorre le graduatorie (anche di primo tecnologo)

Fonte: ASI Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale italiana nella seduta n. 7/2017 del 22 giugno 2017 ha deliberato lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi per l’assunzione di 27 posizioni di tecnologi di III livello (15) e di primo tecnologo (12). Queste  assunzioni si aggiungono alle 13 posizioni di Dirigente Tecnologo (4), Primo Tecnologo (5)  e Tecnologo…

Riforma Madia, gli scenari dopo la pronuncia della Corte costituzionale

Fonte: Quotidiano di Sicilia di Rosario Battiato Il lavoro nella Pa, le società partecipate, la riforma della dirigenza e i servizi pubblici locali: le deleghe bloccate dalla Corte costituzionale. Ipotesi ritiro decreti su dirigenza e servizi pubblici. Oppure serve un’intesa con la Conferenza Stato-Regioni   PALERMO – La riforma Madia si infrange contro l’illegittimità dichiarata dalla…

Comunicato stampa Consiglio dei Ministri – decreto legislativo semplificazione enti di ricerca approvato

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 141 24 Novembre 2016 Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, giovedì 24 novembre 2016, alle ore 15.25 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti. … 5) Semplificazione delle attività degli…

Enti di ricerca, tetto all’80% delle entrate per le assunzioni

Fonte: Il Sole 24 Ore ATTUALITA Enti di ricerca, tetto all’80% delle entrate per le assunzioni di Marzio Bartoloni Più facile assumere ricercatori negli enti di ricerca. Questo l’effetto del decreto sblocca-ricerca, uno dei tasselli della riforma Madia, se nel testo finale che dovrebbe essere approvato definitivamente da Palazzo Chigi questa settimana passerà, come sembra,…

PUBBLICO IMPIEGO: IL REFERENDUM ALLE PORTE ACCELERA L’APPROVAZIONE DEI DECRETI

Fonte: firenzepost ROMA – Alla vigilia del Referendum costituzionale la riforma della P.a. prende velocità: entro novembre approderanno in Consiglio dei ministri cinque decreti, per quello che dovrebbe essere il via libera finale. Nel pacchetto ci sono provvedimenti di calibro, come il riordino della dirigenza pubblica. Il Parlamento sta lavorando a ritmi serrati sul provvedimento…

Parere VII commissione Camera dei Deputati su Decreto semplificazione enti di ricerca

CAMERA DEI DEPUTATI Giovedì 3 novembre 2016 717. XVII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI Cultura, scienza e istruzione (VII) ALLEGATO BOZZA NON CORRETTA ALLEGATO 1 Schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca (n. 329).  PARERE APPROVATO   La VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione), visto lo schema di…