Scuola, presentati al Miur i dati OCSE – Pisa 2012

Notare l’esercizio di stile retorico con il quale si riesce a parlare di scuola senza non diciamo riconoscere il lavoro, ma anche solo nominare gli insegnanti. Chapeau. Scuola, presentati al Miur i dati OCSE – Pisa 2012 Roma, 3 dicembre 2013 Sono stati presentati a Roma al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca i risultati…

Ministro Carrozza orgogliosa della conversione del “decreto scuola”

dal profilo Facebook del Ministro Maria Chiara Carrozza: Dopo giorni intensi di presenza in Aula, finalmente al Senato è stato definitivamente approvato il decreto “l’istruzione riparte”. Dopo anni di sacrifici, di “tagli alla cieca”, come ha ricordato anche il Presidente Napolitano, questo decreto restituisce finalmente risorse e centralità al mondo dell’Istruzione. Sono orgogliosa del lavoro…

[Reblog]: Istruzione, un altro pezzo di Gelmini se ne va

Fonte: repubblica.it Un altro pezzo di Gelmini, uno dopo l’altro, esce dalla scuola italiana, dall’università, dalla ricerca. Il ministro Maria Chiara Carrozza ha seppellito  –  per decreto  –  i progetti bandiera della ricerca finanziata. Non ci sono soldi extra per farli partire, meglio destinare le poche risorse pubbliche della ricerca di eccellenza direttamente agli enti.…

[Reblog]: Rettori. Guerra in famiglia

Punti organico e  tagli alle Università virtuose        La CRUI è compatta quando si tratta di operare per la demolizione dell’INTERO Sistema delle Università statali (v. la legge cosiddetta Gelmini, voluta e sostenuta dalla CRUI)  o quando si tratta di protestare per i tagli a TUTTI gli Atenei.        La stessa CRUI tace (si auto-sospende)…

Paelari (CRUI) su università e merito nel DL scuola

«Non possiamo morire di cavilli amministrativi». Stefano Paleari, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane e alla guida dell’ateneo di Bergamo, rinuncia al suo proverbiale equilibrismo («sono considerato un diplomatico, anche nella valutazione e nei giudizi») per commentare la notizia che dal decreto scuola sono spariti i quarantuno milioni di euro previsti per gli…

Sì della Camera al decreto scuola. Ora passa al Senato

Sì della Camera al decreto scuola. Dal divieto di fumo all’alternanza scuola-lavoro: ecco tutte le misure Via libera della Camera in prima lettura al decreto Carrozza su istruzione, università e ricerca. I sì sono stati 195, sette i no. Ora il provvedimento passa all’esame del Senato. Il decreto andrà convertito entro l’11 novembre. Ecco alcune delle…

DL scuola a rischio

Dl scuola a rischio. Sul nodo coperture saltano le larghe intese e si dimette il relatore in commissione Giancarlo Galan (Pdl). La seduta della commissione Cultura della Camera ora e’ stata sospesa. E’ lo stesso Galan a spiegare: “Il mio e’ stato un gesto di coerenza: non e’ ipotizzabile che il relatore di una legge…

Dimissioni Galan: in forse gli emendamenti

Bonus Maturità: emendamento a rischio? Tweet dell’on. Galan: approvato emendamento che permette l’immatricolazione ai candidati che avrebbero superato il test d’ingresso alle facoltà ad accesso programmato se non fosse stato abolito il bonus maturità. Vittoria degli studenti. Forse. Tutti coloro che avrebbero superato il test d’ingresso per accedere alle facoltà ad accesso programmato se non…

DL scuola: Galan si dimette da relatore

“Mi sono appena dimesso da relatore del decreto scuola. Questo atto è dovuto solo ed esclusivamente alla mia coscienza politica. Non posso più accettare che le uniche coperture ai decreti vengano rinvenute con nuove tasse. Basta. Meno Stato, meno tasse“. Lo scrive sulla sua pagina Facebook Giancarlo Galan (Pdl), presidente della commissione Cultura alla Camera.…