Avviso per la candidature a Direttore generale dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)

Avviso n. 9/2019 – Procedura comparativa finalizzata alla individuazione di idonee candidature per l’incarico di Direttore generale dell’Agenzia Spaziale Italiana. È indetta una procedura comparativa, finalizzata alla individuazione di una ristretta rosa di candidature tra cui scegliere – ai sensi dell’art. 6, comma 2, lettera i), dello Statuto dell’Agenzia – il candidato per la copertura…

CNR: il neo presidente Inguscio convoca i sindacati per un saluto

La FLC CGIL auspica che a questo primo incontro segua una stagione di efficaci e costruttive relazioni sindacali nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori. 21/03/2016 Il 17 marzo si è svolto un incontro informale tra il neo Presidente del CNR prof. Massimo Inguscio, e le organizzazioni sindacali. All’incontro hanno partecipato il prof. Tommaso Edoardo Frosini, giurista, neo consigliere nel CdA del…

INFN: Accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato

Accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato Oggi è stato firmato definitivamente l’accordo che prevede la proroga fino al 31 dicembre 2016 dei contratti a tempo determinato. La proroga riguarda tutti i contratti finanziati con fondi interni o overhead ed è valida a partire dal 24 maggio 2013 (giorno in cui il Consiglio…

INGV: firmata l’integrazione all’accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato

INGV: firmata l’integrazione all’accordo per la proroga dei contratti a tempo determinato Conclusa positivamente la complessa vicenda dei precari dell’INGV. 22/12/2012Il 20 dicembre 2012 presso la sede dell’INGV si è svolto l’incontro sindacale tra FLC CGIL, FIR CISL, UIL RUA, ANPRI e l’Amministrazione dell’Ente (Presidente Prof. S. Gresta e Direttore Generale Dott. M. Ghilardi). L’Integrazione…

Il DG del CERN incontra il Segretario Generale ONU

United Nations Secretary-General Ban Ki-moon (left) and CERN Director-General Rolf Heuer (Image: Evan Schneider/UN) On 17 December CERN’s Director-General, Rolf Heuer, met with Ban Ki-moon, Secretary-General of the United Nations (UN). Their meeting follows CERN’s accession to status of observer at the United Nations General Assembly on 14 December. The two leaders discussed CERN’s new status and…

CNR: nominato Paolo Annunziato nuovo DG

Il Consiglio di amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche ha approvato all’unanimità la nomina di Paolo Annunziato quale direttore generale del Cnr, presentata dal presidente Luigi Nicolais. Paolo Annunziato, romano, nato nel 1961, si è laureato in Scienze politiche alla Luiss di Roma e ha conseguito un Phd in Economia presso l’università di Chicago. Ha…

INGV: nomina di Ghilardi. Nota del presidente Gresta

Il presidente INGV Stefano Gresta, in merito alla polemica sulla nomina di Massimo Ghilardi come direttore generale, ha diffuso una nota che precisa che: “il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella riunione del 12 giugno u.s. ha nominato, su proposta del Presidente, il Dr. Massimo Ghilardi nuovo Direttore Generale. Il ruolo…

Il nuovo direttore dell’Ingv? Laureato in scienze motorie

L’ironia della Rete per la nomina all’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia Massimo Ghilardi dal Miur ai terremoti. I ricercatori: «Porterà all’Ente nuove competenze finora mancanti» Massimo Ghilardi «Il prof di ginnastica che diventa direttore dell’Ingv? In caso di terremoto sa correre via veloce». È la cinica battuta che si può leggere su Twitter tra…

Iniziata la corsa per i dg degli enti di ricerca

La poltrona più ambita è quella del Cnr, per la quale corrono Stancanelli e Ghilardi. Gara aperta all’Asi e all’Ogs ROMA – Sistemate le caselle dei presidenti degli enti di ricerca italiani, si passa ora a riempire quelle dei direttori generali. Operazione, come al solito, difficilissima, sia per l’ingorgo della lista dei pretendenti, sia soprattutto…

Al Cnr si cercano direttori tra cui quello generale

La sede del Cnr a piazzale Aldo MoroPartita la corsa per i sette dipartimenti al posto degli undici preesistenti. Oggi forse il nuovo dg ROMA – Al via le procedure di selezione di direttore dei sette dipartimenti previsti dallo statuto del Cnr entrato in vigore il primo maggio del 2011, un anno fa, dopo l’approvazione…

Presidente INGV: Giardini prorogato al 31 gennaio. Probabile successore Gresta

E’ stata prorogata al 31 gennaio 2012 la presidenza di Domenico Giardini all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Nominato nell’agosto scorso, Giardini ha presentato nel dicembre scorso le dimissioni al ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. ”Il Consiglio di amministrazione dell’INGV ha preso atto con dispiacere delle dimissioni – ha commentato il direttore…

Il CdA INAF sceglie Umberto Sacerdote come Direttore Generale

A presiedere il Consiglio Scientifico Francesca Matteucci, professore ordinario all’Università di Trieste e Accademica dei Lincei. Bignami: “Abbiamo dato vita al nuovo INAF, fatto di molte donne”. di Redazione Media Inaf 11/11/2011 12:37 “Una giornata decisamente importante per il nostro istituto”. Così il presidente Giovanni Bignami ha commentato le decisioni assunte ieri dal Consiglio d’Amministrazione…

Il tourbillon dei direttori generali della ricerca

Dopo la nomina dei presidenti si passa ora ai direttori generali. Nomi e cognomi di tutti i “giocatori” in campo ROMA – Ci sono voluti circa sei mesi per nominare i nuovi presidenti e i consiglieri di amministrazione degli enti di ricerca. Un tempo record se si tiene conto della storica farraginosità delle pratiche amministrative…

Si avvia a conclusione il rinnovo degli organi INFN

Con l’avvio della procedura di rinnovo del Presidente, sono oramai tutte scadenzate le tappe che porteranno al rinnovo degli organi dell’INFN scaduti e congelati dal riordino (D.Lgs. 213/2009), e scongelati dopo l’entrata in vigore del nuovo Statuto, il 1 maggio 2011. Dovrebbe dunque essere rispettato il termine di sei mesi dall’entrata in vigore dello Statuto (introdotto all’art. 31,…

Il direttore generale del CERN in udienza dal Papa

Il direttore generale del più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, detto anche CERN ha avuto un udienza privata con Benedetto XVI per raccontare dei suoi esperimenti sul Bosone di Higgs. Lo ha dichiarato lui stesso: «Ho avuto un incontro privato con il Papa per parlare della nostra ricerca e della posizione della…

INFN: lavori in corso

Le prossime settimane o pochi mesi saranno molto intense per l’INFN:  ci sono molti eventi importanti previsti, e molte decisioni da prendere. Alcune cose sono state discusse nel Consiglio Direttivo del 29 aprile, altre saranno discusse nelle prossime sedute del 26 e 27 maggio e del 30 giugno, anche se i nostri due rappresentanti (sia…

INFN: a maggio arriva lo “scongelamento”

Gli organi dell’INFN “congelati” ai sensi del D.Lgs. 213/2009 di riordino, andranno rinnovati entro sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo statuto, che decorre dal 1 maggio 2011, ovvero entro l’1 novembre 2011 (il MIUR ha infatti richiesto – nelle ultime osservazioni al testo dello Statuto – che il termine stabilito dal decreto legislativo in…