Università, tre proposte per la riforma: concorsi, flessibilità e nuovi dottorati

«Serve un programma decennale di concorsi, per dare opportunità alle nuove generazioni di dedicarsi, alla ricerca e alla formazione, pianificando la propria carriera accademica e la propria vita» di Saverio Mecca,direttore del dipartimento di Architettura DIDA, Università di Firenze Sono passati venti anni dall’avvio dell’attuale sistema di governo dell’Università, è tempo per una riflessione sui…

Statement from Jo Johnson, Minister of State for Universities and Science, on higher education and research following the EU referendum.

Statement from Jo Johnson, Minister of State for Universities and Science, on higher education and research following the EU referendum. The UK has some of the best universities and researchers in the world, and international students, academics and researchers play a significant part in that success. As the Prime Minister set out last week, the…

I ricercatori scioperano alla rovescia: braccia incrociate ma solo sulla maglietta

Fonte: La Stampa 03/02/2016 NOEMI PENNA TORINO I ricercatori incrociano le braccia. Ma solo sulle magliette: è lo «sciopero alla rovescia» indetto dal Coordinamento ricercatrici e ricercatori non strutturati universitari contro la decisione del Governo di non estendere alla categoria l’indennità di disoccupazione. Lavoro in rosso Assegnisti, dottorandi e titolari di borse di studio continueranno…

Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia”

da Left Per la scienza e la cultura a Roma: “La ricerca sacrificata come Ifigenia” di DONATELLA COCCOLI  “Hanno scelto l’ignoranza. Ma noi come scienziati e cittadini siamo obbligati a reagire”. Francesco Sylos Labini, fisico e animatore della rivista Roars che negli ultimi anni ha dato una scossa vivace alla comunicazione scientifica, è  lo scienziato italiano che insieme a…

Nature BT: dottorato e precariato

The missing piece to changing the university culture Maximiliaan Schillebeeckx, Brett Maricque & Cory Lewis Nature Biotechnology 31, 938–941 (2013) doi:10.1038/nbt.2706 Published online 08 October 2013 Article tools PDF Citation Reprints Rights & permissions Article metrics A new type of initiative is empowering graduate students and postdocs to reshape their academic training, providing another avenue to express their passion for research. Introduction As…

L’Italia fanalino di coda nella formazione dei ricercatori

Storie di giovani medici alle prese con la specializzazione Cristiano Alicino L’Italia fanalino di coda nella formazione dei ricercatori Che l’Italia investisse in ricerca meno di chiunque altro in Europa (l’1,1% del PIL contro una media europea dell’1,8%) è un fatto risaputo. Ciò che si apprende, ma non stupisce, da una recente indagine pubblicato dall’Associazione…

Una controriforma che soffoca l’università

Fonte: Il Manifesto | Autore: Antonio Cavaliere Una controriforma che soffoca l’università  Eliminare la figura del ricercatore a tempo indeterminato è come immaginare un’università di soli professori, un’amministrazione pubblica fatta di soli dirigenti o un giornale fatto di soli direttori. Così dilaga la precarietà e la fuga dei cervelli. Tra i guasti della riforma Gelmini dell’Università – e…

Trento, la pensione beffa dei ricercatori

Trento, la pensione beffa dei ricercatori Il dottorando lavora e percepisce la borsa per dodici mesi, dà per ogni centesimo il suo obolo all’Inps e questo gli riconosce un’anzianità di solo dieci mesi, tanto scarsi sono i contributi che versa di Redazione – 10 ottobre 2012 La pensione, per le nuove generazioni, rappresenta sempre più…

Premi nazionali INFN per tesi di dottorato

 Sul sito della Direzione Affari del Personale – Borse di Studio dell’INFN sono stati pubblicati i bandi per soli titoli per il conferimento dei Premi Nazionali “Marcello Conversi”, “Bruno Rossi”, “Claudio Villi”, “Sergio Rubini” e “Francesco Resmini”, aperti a coloro che hanno conseguito il titolo di dottorato tra il 16/4/2011 e il 31/5/2012, titolari per…

Dottorandi, il governo cambia

L’esecutivo corre ai ripari dopo le proteste del mondo politico e delle associazioni sulle #borsedistudio FLAVIA AMABILE E ora il governo ci sta ripensando.  Qui di seguito vi riporto tutti gli emendamenti presentati in commissione alla Camera per evitare l’ulteriore penalizzazione di dottorandi e specializzandi inserita nell’ultimo decreto fiscale. A breve ha promesso un nuovo testo.…

Aumento aliquote INPS parasubordinati

Link originale Dal 01/01/2012, a seguito delle modifiche apportate dalla manovra governativa (art. 22, comma 1 legge di stabilità 2012 Legge n. 183 del 12 novembre 2011), le aliquote di contribuzione alla gestione separata INPS vengono aumentate di un punto percentuale e quindi rideterminate in questo modo: 27,72% –> soggetti non assicurati presso altre forme obbligatorie…

Inaugurazione del Dottorato a Pavia: lectio magistralis del direttore della ricerca del CERN

Con una lectio magistralis su “Il Ruolo della Ricerca di Base nella Società della Conoscenza: l’esempio del CERN” del prof. Sergio Bertolucci, Direttore Scientifico del CERN di Ginevra, l’Università di Pavia inaugura, il  2 dicembre i corsi di Dottorato di Ricerca 2011-2012 e consegna i diplomi ai neo-dottori. La cerimonia  si terrà in Aula Magna, con inizio alle…

Largo ai giovani (56enni)

Se un 56enne vince il concorso per giovani ricercatori universitari. Il rettore blocca tutto, ma lui fa ricorso: la legge non mette limiti La «nonna volante» Lucia Servadio si buttò tempo fa col parapendio, a 105 anni, perché voleva «vedere il Cervino dall’ alto». E il leggendario attore George Burns sosteneva che «andare in pensione…

Sedici milioni per gli spin-off

Più che un vero e proprio bando, è una misura “a sportello”, dunque sempre aperta: chi ha un progetto lo presenta al ministero in qualsiasi momento, il dossier viene esaminato e – se supera la valutazione – finanziato, senza bisogno di entrare in una graduatoria. È lo strumento di sostegno agli spin-off previsto dal decreto…