Enea cerca 1500 nuove figure tra Bologna e Frascati

Fonte: Corriere Univ Il DTT – Divertor Tokamak Test di Frascati è un nuovo reattore per la fusione nucleare sperimentale, grazie al quale, entro il 2025, sarà prodotta energia sicura e pulita da fusione nucleare. Per realizzarlo, oltre ai 250 milioni messi in campo dalla BEI nell’ambito del Piano Juncker della Commissione Europea, con la garanzia del Fondo europeo per gli…

Divertor Tokamak Test (DTT): la decisione sul sito entro il 10 aprile

Entro il prossimo 10 aprile sarà resa pubblica dall’ENEA la decisione sul sito che ospiterà l’infrastruttura di ricerca sulla fusione nucleare DTT (Divertor Tokamak Test) che prevede investimenti per 500 milioni di euro. Lo ha stabilito il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia nella riunione del 28 febbraio sulla base delle comunicazioni ricevute dalla “Commissione per la…

Fusione nucleare: completo lo schieramento delle Regioni in lizza per DTT

Fonte: Brindisi Report Fusione nucleare: completo lo schieramento delle Regioni in lizza BRINDISI – E’ agguerrito il parterre delle concorrenti di Brindisi-Cittadella della Ricerca nella corsa per ospitare la sede dell’esperimento Divertor Tokamak Test (Dtt) di Enea, che dovrà individuare nei prossimi anni un modello industrializzabile di reattore a fusione nucleare calda, soprattutto mettendo alla…

ENEA: La Regione candida il Brasimone per il centro europeo

Dopo la candidatura ufficiale da parte della Regione-Emilia per ospitare l’impianto europea di ricerca per la produzione di energia i sindaci dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese apprezzano e si mostrano fiduciosi  L’Emilia-Romagna si è ufficialmente candidata a ospitare nella sede Enea sul lago Brasimone, nel territorio di Camugnano, un centro di ricerca europeo per testare…