Il Nobel per la fisica va a Higgs e Englert i padri della particella di Dio

di Leopoldo Benacchio 8 ottobre 2013 Peter Higgs, Università di Edimburgo, e Francois Englert si spartiscono il premio Nobel per la Fisica 2013. Annuncio dato con ritardo di un’ ora all’Accademia delle Scienze di Svezia, cosa che aveva fatto tremare chi era dalle 11 attaccato al computer per vedere comparire il nome di Higgs fra…

Nobel Fisica al bosone, vincono Higgs e Englert

Hanno previsto, indipendentemente, l’esistenza della particella grazie alla quale esiste la massa. 08 ottobre, 14:02 ROMA – Il Nobel per la Fisica è stato assegnato al belga Francois Englert, della Libera Università di Bruxelles, e al britannico Peter W. Higgs, dell’università di Edinburgo. Enrambi, in modo indipendente hanno previsto l’esistenza della particella grazie alla quale…

Peter Higgs e François Englert al Parlamento Europeo

Il bosone di Higgs è cosi difficile da trovare che è stato battezzato “particella di dio”. Essa spiegherebbe la massa dell’universo, come predetto nel 1964. Una teoria verificata solamente quest’anno al CERN di Ginevra. Il 27 novembre i due fisici, padri di questa teoria, sono venuti in Parlamento.   I teorici del bosone di Higgs,…