Pagamento trattamento di fine rapporto enti pubblici di ricerca

Fonte: INPS, Circolare numero 126 del 28-12-2018 L’articolo 1, comma 151, della legge di bilancio 2018 prevede una particolare decorrenza dei termini di pagamento dei trattamenti di fine servizio o di fine rapporto spettanti al personale dipendente dalle amministrazioni di cui agli articoli 1, comma 2, e 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001,…

Facciamo il punto sulla vicenda Battiston

Facciamo il punto sulla vicenda Battiston con un po’ più di informazioni rispetto all’annuncio della revoca dell’incarico da parte del diretto interessato: e il conseguente appassionato e dignitoso saluto ai dipendenti ASI: “Esco da quella porta a testa alta. Torno a fare il mio mestiere di ricercatore perché fortunatamente appartengo alla categoria di persone che…

In commissione gli emendamenti al decreto dignità su stabilizzazioni dichiarati inammissibili

(Teleborsa) – Settimana piena per il decreto dignità. Mercoledì 25 luglio, la Camera è chiamata all’esame e alle votazioni sulle questioni pregiudiziali, mentre la discussione generale partirà giovedì 26. Oggi 24 luglio ci saranno le interpellanze e interrogazioni. Questa la tabella di marcia del provvedimento fortemente voluto dal vicepremier Luigi Di Maio che continua a…

I commenti politici al parere delle commissioni parlamentari sul FOE

Lorenzo Fioramonti, deputato M5S e sottosegretario MIUR: “Nelle prossime ore chiuderemo la bozza di decreto sui finanziamenti agli enti pubblici di ricerca che consentirà di stabilizzare migliaia di ricercatori precari. Da adesso in poi ricerca innovativa, formazione continua e meritocrazia saranno al centro del cambiamento.” Aggiunge su Twitter il sottosegretario: “E vale anche per chi…

Semplificazione enti di ricerca: comunicato stampa MIUR

  MIUR Ufficio Stampa Roma, 25 agosto 2016 Ricerca, Giannini: “Da Cdm ok a ‘Sblocca-Enti’. Meno burocrazia, più autonomia gestionale per favorire la competitività del sistema” Meno burocrazia, più autonomia nella gestione del budget e nell’assunzione del personale. Via libera in Consiglio dei Ministri al decreto che semplifica l’attività degli Enti pubblici di ricerca (EPR), 21…

Ordine del giorno del Consiglio dei Ministri n. 126

Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 126 Il Consiglio dei ministri è convocato giovedì 25 agosto 2016 alle ore  18,00 a Palazzo Chigi. Ordine del giorno: – ESAME PRELIMINARE DI N. 4 DECRETI LEGISLATIVI  in attuazione della legge 7 agosto 2015, n. 124, recanti: – disciplina del Comitato italiano paralimpico (PRESIDENZA – SEMPLIFICAZIONE E PUB.…

Nasce la task force della ricerca al servizio dell’arte

Il restauro e la conservazione delle opere d’arte in Italia si fanno sempre più scientifici. Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (Instm) e Opificio delle Pietre Dure (Opd) si sono uniti per creare una rete mobile e integrata di esperti,…