Primavera dell’innovazione presso ASI venerdì 17 maggio 2019

Primavera dell’Innovazione è il Convegno annuale organizzato da Fondazione Amaldi in collaborazione con ASI, ESA, Lazio Innova e Regione Lazio, giunto alla sua terza edizione, che avrà luogo presso l’Auditorium ASI il prossimo venerdì, 17 Maggio, alle ore 9:00. L’evento è completamente gratuito ed è aperto a tutti, occorre semplicemente registrarsi a questo link.  …

Battiston, nominato da Gentiloni alla testa dell’Agenzia Spaziale Italiana, nel mirino del M5s. Ma c’è chi lo vuole all’Esa per contrastare Francia e Germania

Fonte: Business Insider Michele Arnese Interrogazioni parlamentari di critica per la conferma del vertice. Dichiarazioni pubbliche di stima per il riconfermato presidente. C’è dibattito all’interno del Movimento 5 Stelle sulla scelta del precedente governo, presieduto da Paolo Gentiloni, di confermare alla presidenza dell’Asi (Agenzia spaziale italiana) Roberto Battiston, che ha avuto il plauso dei governi…

Legge governance aerospazio,al sottosegretario Giorgetti la delega

Fonte: askanews Roma, 9 lug. (askanews) – Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha delegato al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti anche le funzioni relative al coordinamento delle politiche relative ai programmi spaziali e aerospaziali di cui alla legge n.7 del 2018 “Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale…

Interpellanza M5S su ASI, INAF e politica spaziale

 Le Commissioni VII e X, premesso che: l’Italia, nel settore aerospaziale, è senz’altro da considerarsi un Paese all’avanguardia, con competenze tecniche, scientifiche ed industriali di estrema rilevanza, pertanto la politica nazionale non può non svolgere un ruolo di primo piano in questo settore; i programmi di un Paese sviluppato nel settore aerospaziale, come l’Italia, devono…

Battiston (Asi): ok cabina regia governo ma agenzia sia autonoma

Audizione presidente Agenzia spaziale italiana alla Camera Roma, 21 lug. (askanews) – Sulla governance del sistema spaziale nazionale “occorre una riflessione globale”, che tenga conto dei molti e diversi ambiti coinvolti e che valorizzi “la forte componente industriale e l’ottima componente scientifica” presenti nel nostro Paese. A dirlo il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston…

Nominato il nuovo CTS dell’ASI

Fonte: ASI   Le designazioni dei sette componenti del Comitato Tecnico Scientifico sono state adottate nel corso del CdA tenutosi l’11 settembre 11 Set 2014Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, costituitosi il 21 luglio scorso, si è riunito oggi, per la seconda volta, presso la sede dell’ente. Tra le deliberazioni adottate dal Consiglio figura la nomina del…

Battiston, punto a riportare l’Asi alla trasparenza

Fonte: ANSA Si lavora con Europa e Usa, ma si guarda anche a Cina e Russia 11 giugno, 19:40 L’attività dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) riparte all’insegna della trasparenza: ”la mia priorità è riportare questa agenzia ad una trasparenza funzionale di responsabilità e di indirizzi”, ha detto all’ANSA il neopresidente dell’Asi, Roberto Battiston. A meno di…

Ricerca: a Ginevra un accordo di collaborazione Cern-Esa

Fonte: Meteoweb Il direttore generale del Cern (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) Rolf Heuer ed il direttore generale dell’Esa Jean-Jacques Dordain hanno firmato oggi a Ginevra un accordo di collaborazione tra le due importanti organizzazioni europee di ricerca. In presenza del ministro italiano dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca Stefania Giannini hanno reso inoltre omaggio al…

Aerospazio: stupore del Cira per tagli chiesti da Saccomanni

(AGI) – Capua, 31 lug. – “Il CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, soggetto attuatore del PRORA (Programma Nazionale di Ricerche Aerospaziali), prende atto con stupore del disegno di legge, presentato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, per l’assestamento del Bilancio dello Stato con il quale si propone un taglio di risorse assolutamente grave…

E’ cominciata l’avventura spaziale di Luca Parmitano

I membri dell’equipaggio Baikonur, 29-05-2013 ‘Ciao mamma”: è stato per la sua famiglia il primo pensiero dell’astronauta Luca Parmitano non appena è entrato nella Stazione Spaziale. Oltre alla mamma, ha salutato la moglie Kathryn e la figlia Sara, di sei anni. Era cosi’ sorridente che qualcuno su Twitter l’ha definito ”l’uomo piu’ felice del pianeta”.…

Planck reveals new insight into universe

Courtesy of: ESA – D. Ducros March 21, 2013 The first cosmology results from the Planck satellite reveal an older universe populated with less dark energy and more matter than expected. Kelen Tuttle This morning, scientists on the Planck space mission released the most detailed map yet of the afterglow of the big bang. It…

Il baby universo è un acceleratore che emoziona i fisici

Masiero (Infn), risultati impressionanti 22 marzo, 09:22 Rappresentazione artistica del satellite europeo Planck (fonte: ESA – C. Carreau)  I dati sull’universo neonato ottenuti dal satellite europeo Planck vengono accolti con “una certa emozione” dai fisici delle particelle. “E’ impressionate vedere come i dati sul microcosmo che raccogliamo ogni giorno nelle nostre macchine acceleratrici convergano con…

Ecco la luce primodiale dell’Universo: il satellite Planck conferma la teoria del Big Bang

di Leopoldo Benacchio 21 marzo 2013 Una fase di costruzione dello strumento per la misura delle microonde cosmiche LFI, gestito in gran parte dall’Italia (foto Inaf/Renato Cerisola) Signori, ecco la prima luce emessa dall’Universo, nitida e dettagliata come mai l’avete vista prima. Ve la fornisce Planck, il satellite europeo che consegna oggi a Parigi nella sede…

Ecco i primi istanti dell’universo

Ecco i primi istanti dell’universo cartoline dal satellite europeo Planck L’Agenzia Spaziale Europea svela le foto inedite dal satellite Planck a 300 mila anni dal Big Bang. È il più sensibile ricevitore radio realizzato per studiare il cosmo ANTONIO LO CAMPO Scrutare indietro nel tempo, con un viaggio spazio-temporale in grado di farci vedere la…

[Video]: Planck’s CMB map in live streaming

Thursday, 21 March 2013 – 10:00 CET: Planck’s Cosmic Microwave Background map Media Briefing Media representatives are briefed on the first cosmology data release from ESA’s Planck mission including Planck’s first all-sky map of the cosmic microwave background. Live stream from 10:00 to 15:45 CET from Paris ESA HQ. The session from 14:00 to 15:45 CET is…

Lancio della navetta ESA dedicata a Amaldi: diretta webcast dal CERN

Fonte: Le Scienze Il padre fondatore del CERN, Edoardo Amaldi, fu anche all’origine della creazione dell’ESA, l’Agenzia spaziale europea. In suo onore, l’ESA a battezzato uno dei suoi veicoli spaziali, l’ATV3 (Automated Transfer Vehicle). Questo venerdi 23 mazo, l’ATV3 Edoardo Amaldi , sarà lanciato dal lanciatore Ariane 5 verso la Stazione spaziale internazionale alle 5h34…

Domani il lancio della navetta ‘Amaldi’

Porterà 6,5 tonnellate di rifornimenti sulla Stazione Spaziale 22 marzo, 07:15 La navetta Amaldi sull’Ariane 5, pronta per il lancio (fonte: ESA/CNES/Arianespace/Optique Video du CSG – J.M. Guillon) E’ confermato per domani il lancio della navetta europea ‘’Edoardo Amaldi’’, pronta a portare 6,5 tonnellate di rifornimenti, viveri e materiali per esperimenti scientifici sulla Stazione Spaziale…

Porte aperte all’ESRIN – Open Day 27-28 marzo 2012

Open Days 2012 Ogni primavera l’ESRIN apre le porte agli studenti delle scuole primarie e secondarie, di età compresa tra 8 e 13 anni. Anche quest’anno, il 27 e 28 marzo, i giovani avranno la possibilità di toccare con mano i progetti di ricerca spaziale e le attività spaziali europee, e potrebbe scaturire un interesse…