Il museo per Fermi nel buco nero della burocrazia

di Antonello Cherchi 4 settembre 2017 I ragazzi di via Panisperna, quelli che sotto la guida di Enrico Fermi diedero vita a una felice stagione della fisica italiana, forse avrebbero saputo trovare una risposta. O forse anche loro, se si fossero sentiti chiedere «Perché un museo previsto nel 1999 con tanto di stanziamenti, nel 2017…

“La politica come la fisica: semplificare le cose complesse”, parla Anna Grassellino

Fonte: http://www.unita.tv/interviste/la-politica-come-la-fisica-semplificare-le-cose-complesse-parla-anna-grassellino/ #Democratica Carla Attianese @carlattian 26 luglio 2017 La nuova responsabile dem del dipartimento italiani all’estero: “Io sono assolutamente favorevole all’idea di spostarsi, anche perché nella ricerca scientifica muoversi è cruciale” Ciò che mi ha aiutato ad andare avanti, nella vita come nella carriera di fisica, è stato provare a rendere semplici, e dunque…

Eventi, conferenze, laboratori e anche una notte bianca. Trento si trasforma nella capitale della fisica

http://www.ildolomiti.it/cronaca/eventi-conferenze-laboratori-e-anche-una-notte-bianca-trento-si-trasforma-nella-capitale Dall’11 al 15 settembre a Trento si terrà “Fisicittà”.  L’inaugurazione con  il premio Nobel Carlo Rubbia. TRENTO. Trento si trasforma in Fisicittà. Dall’11 al 15 settembre la città aprirà infatti le porte alla fisica: in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica, che nel capoluogo trentino festeggia i primi 120 anni dalla fondazione, è…

‘Uomo virtuale’, come la fisica esplora il corpo umano. La mostra curata dall’INFN a Pisa fino al 2 luglio

Addentrarsi in ‘Foresta di neuroni’, osservare ‘Paesaggi di ultrasuoni’, o ‘Fare la Tac con la luce’ è possibile nella nella mostra ‘Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo’, in programma a Pisa fino al 2 luglio, a cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e promossa dalla Fondazione Palazzo Blu. Antichi strumenti scientifici, accanto a…

Trump proposes big reductions for science agencies

  DOI:10.1063/PT.5.1112 16 Mar 2017 in Politics & Policy Trump proposes big reductions for science agencies Although lacking in details, Trump’s “skinny budget” is clearly bad news for energy research. David Kramer President Trump’s budget proposal for the year beginning 1 October would slash funding for the Department of Energy’s basic research programs while adding 11%…

E’ scomparsa Anna Tramontano

Sono enormemente addolorato. Ci eravamo incontrati l’ultima volta poco qualche settimana fa. Tra i tanti messaggi di cordoglio, quello della Ministra dell’Università e Ricerca. Roma, 10 marzo 2017 Fedeli, “Profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Anna Tramontano” La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli esprime “profondo cordoglio per la scomparsa della professoressa Anna…

[Podcast]: Vita di una Dark Lady

Fonte: Radio3Scienza 27/12/2016 E’ scomparsa all’età di 88 anni Vera Rubin, l’astronoma statunitense che con le sue osservazioni scoprì l’esistenza, quasi contro la sua volontà, della materia oscura. Che ancora oggi rappresenta uno dei grandi problemi aperti per la cosmologia contemporanea. Con Piero Bianucci, giornalista e autore di Storia sentimentale dell’astronomia (Tea, 2014), raccontiamo la storia di una…

(Linda Davidson/The Washington Post)

Addio a Vera Rubin

Fonte: ANSA Addio a Vera Rubin. E’ morta all’età di 88 anni l’astronoma americana che negli anni ’70 aveva dimostrato l’esistenza della materia oscura, ossia della materia invisibile e misteriosa che occupa il 25% dell’unverso. Era arrivata a questo risultato grazie ai suoi studi pionieristici sulle curve di rotazione delle galassie. Aveva infatti scoperto che…

[Reblog]: US physicists anxious over Trump administration

From: physicsworld Nov 10, 2016 Oil executive: Harold Hamm is tipped to head the US Department of Energy US scientists have responded to the choice of Republican Donald Trump as president-elect with a mixture of astonishment and anxiety. Having anticipated the election of Democrat Hillary Clinton, who was backed by a team supportive of science,…

Il MIUR pubblica il decreto ministeriale con le soglie per l’abilitazione scientifica nazionale: fisica nucleare e subnucleare (FIS/04) settore scientifico-disciplinare distinto

Dopo la pubblicazione da parte dell’ANVUR della prima bozza e le conseguenti vibrate proteste (per esempio dalla fisica) e il parere critico del CUN, il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha pubblicato il DM definitivo con i valori-soglia per i candidati all’abilitazione scientifica nazionale (e per i commissari). Per quanto riguarda il macro-settore della fisica…

Fisica nella tormenta

L. CIFARELLI, P. ROSSI Nei giorni scorsi è stata resa nota una prima bozza della proposta ANVUR circa le procedure e le soglie di ammissibilità per l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), proposta che ha suscitato una certa preoccupazione. Pur riconoscendo l’importanza di individuare soglie di produttività accademica tali da garantire che l’ASN sia conferita soltanto a…

Dal Cern di Ginevra a Unibo per un progetto di ricerca in Fisica

Già direttore della Ricerca del Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, Sergio Bertolucci, arriva all’Alma Mater grazie a una convenzione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sergio Bertolucci, ex direttore della Ricerca del CERN di Ginevra, arriva all’Università di Bologna per prendere parte a un progetto di ricerca presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia. La…