Ricerca, scuola e università minacciate dalla crisi di mezza estate

di Roberto Battiston, da Huffington Post Sospesi in uno strano agosto dominato da una profonda incertezza sul futuro del paese, assistiamo con preoccupazione all’aggravarsi dei tipici rallentamenti del periodo estivo, esposti alla paralisi pre-crisi. Un decreto essenziale, come quello della ripartizione del finanziamento degli enti di ricerca per il 2019 da parte del MIUR, non…

Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2019 (100)

Atto del Governo: 100 Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2019 (100) Testo dell’atto trasmesso Relazione illustrativa Tabella 7 (INFN):   Trasmissione: Trasmesso ai sensi dell’ articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204 Annuncio all’Assemblea: 23…

La crisi finanziaria del Cnr

di Cristiana Pulcinelli Cento milioni di euro per rilanciare il CNR. A chiederli sono i cento direttori degli istituti scientifici del più grande ente di ricerca italiano, primi firmatari di un manifesto che ha già raccolto quasi 4.000 consensi in pochi giorni. In una conferenza stampa indetta mercoledì scorso, i direttori hanno spiegato i motivi che li hanno…

I commenti politici al parere delle commissioni parlamentari sul FOE

Lorenzo Fioramonti, deputato M5S e sottosegretario MIUR: “Nelle prossime ore chiuderemo la bozza di decreto sui finanziamenti agli enti pubblici di ricerca che consentirà di stabilizzare migliaia di ricercatori precari. Da adesso in poi ricerca innovativa, formazione continua e meritocrazia saranno al centro del cambiamento.” Aggiunge su Twitter il sottosegretario: “E vale anche per chi…

Pareri commissioni parlamentari su decreto di riparto 2019 del Fondo Ordinario Enti di ricerca (FOE)

VII Commissione Camera: http://www.camera.it/leg18/824?tipo=A&anno=2018&mese=07&giorno=18&view=&commissione=07#data.20180718.com07.allegati.all00010 CAMERA DEI DEPUTATI Mercoledì 18 luglio 2018 38. XVIII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI Cultura, scienza e istruzione (VII) ALLEGATO ALLEGATO 1 Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2018 (Atto n. 28). PARERE APPROVATO    La VII…

Decreto riparto enti di ricerca, Belotti in commissione Cultura: “Non possiamo continuare a finanziare “poltronifici” in cui non si fa una “mazza”

https://www.huffingtonpost.it/2018/07/05/non-possiamo-continuare-a-finanziare-poltronifici-in-cui-non-si-fa-una-mazza_a_23475391/ Il parere favorevole del leghista Belotti al dm per il riparto del fondo destinato agli enti e agli istituti di ricerca, 1,69 miliardi. Ma assicura, mai più Claudio Marincola Non ha mai avuto troppi peli sulla lingua Daniele Belotti, 50enne deputato bergamasco, ed ex segretario provinciale della Lega. In passato lo hanno accusato di…

La Stampa ospita un dibattito piuttosto acceso tra un ricercatore del CNR, Roberto Defez, e un non meglio identificato Ufficio Relazioni Esterne dell’IIT. Lo scienziato dell’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli non ha difficoltà a mettere in evidenza le incongruenze e contraddizioni di chi sostiene la parità di condizioni tra l’istituto di…

Ricerca, l’Agenzia Spaziale Italiana: “Non esistono tesoretti, bisogna saper leggere i bilanci”

I bilanci degli Enti di ricerca italiani, e quindi dell’Agenzia Spaziale Italiana, “mostrano con certezza che non esistono tesoretti”, quindi, “bisogna saper leggere un bilancio” A cura di Antonella Petris 13 febbraio 2017 – 16:34 Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2017/02/ricerca-lagenzia-spaziale-italiana-non-esistono-tesoretti-bisogna-saper-leggere-i-bilanci/854438/#2bxMibldJZCpAWfr.99 I bilanci degli Enti di ricerca italiani, e quindi dell’Agenzia Spaziale Italiana, “mostrano con certezza che non esistono tesoretti”,…